Facebook non Censura più le Foto Storiche e Importanti

Facebook ha dovuto di recente gestire un grattacapo non da poco.

La censura della foto nuda di Kim ha fatto scoppiare un’enorme polemica nel web. C’è voluto un po’ ma il social ha capito la lezione e sta correndo ai ripari. O per lo meno ci prova, con una nuova politica più rilassata sulle foto storicamente importanti.

Probabilmente quasi tutti al mondo conoscono la foto di Kim Phuc. La bambina che corre nuda durante la guerra del Vietnam. Foto scattata da Nick Ut per Associated Press.

Come abbiamo visto in questo articolo, la foto è stata automaticamente censurata da Facebook per violazione dei suoi termini e condizioni.

Puoi leggere nell’articolo di cui sopra, tutta la vicenda e varie reazioni. Comprese quelle di esponenti politici norvegesi.

Facebook si è poi scusata pubblicamente, ed ha reinserito poco a poco le immagini pubblicate sui vari profili, e che erano state automaticamente eliminate dal sistema di filtro. Questi algoritmi pseudo intelligenti, allenati per fare il lavoro dell’uomo.

il terrore della guerra nick ut associated press

Foto di Nick Ut/Ap Photo. La bambina al centro è Kim Phuc (Phan Thi Kim Phúc)

Facebook Permette le Foto Importanti

Dopo la valanga di polemiche apparse nel web, Facebook ha deciso di correre ai ripari. Ed ha aggiornato le sue condizioni al 21 ottobre 2016.

Il problema principale è che una foto che in una parte del mondo può essere artistica dall’altra parte del mondo può essere addirittura illegale. Ed è un problema serio, di cultura democratica.

Muoversi in questo ginepraio di decisioni non è di certo una cosa facile. Soprattutto quando si parla di immagini di nudo, di violenza, di guerra, e di forte impatto. Ancora più difficile se si tratta di un nudo di una bambina che urla e scappa dalle bombe. Ma quella era una foto ben conosciuta, forse l’algoritmo non lo sapeva?

Nelle settimane seguenti Facebook ha lavorato per cercare una prima soluzione. Soluzione indispensabile per non far implodere il social network su se stesso.

Newsworthy

Questa è stata la decisione di Facebook ed il suo aggiornamento nelle community standard: newsworthy.

Le foto che hanno un valore di notizia, storico e di documentazione, otterranno un permesso maggiore, ed una più ampia possibilità di condivisione.

Certo, è sempre un terreno minato, e di non facile gestione. Ma il fatto che Facebook stia cercando una soluzione intermedia è positivo.

Rimane il fatto di comprendere come questo verrà gestito. Verranno date all’algoritmo tutte le immagini storiche un po’ controverse in modo che le studi e non le elimini automaticamente nel futuro? L’algoritmo studierà le foto pubblicate dai maggiori quotidiani di guerra, e simili, per sapere se hanno un valore?

L’apporto e la decisione umana ci sarà sempre, dopo l’algoritmo, ma questa richiede spesso un po’ più di tempo, ed arriva di solito dopo una valanga di polemiche che si propagano come un incendio impazzito.

Rimaniamo in attesa di vedere cosa accadrà con la prossima censura di massa, e che altre soluzioni verranno prese.