Avevamo in precedenza visto RawVision, un’app dedicata alla visione ed organizzazione di file RAW su tablets Android.
Ed ora la nuova versione Photo Mate R2 (ora versione R3), permette invece di caricare ed editare i file RAW offrendo diverse e molteplici opzioni.
Editing RAW Photo Mate R3
Photo Mate R3 mette a disposizione un editor non distruttivo con il quale si possono ad esempio manipolare la luminosità, il contrasto, la saturazione e tutto ciò che l’app mette a disposizione. L’applicazione supporta i file RAW alla massima risoluzione.
L’app supporta anche la componente visibilità, permettendo di vedere le immagini alla massima risoluzione, sia per foto in JPG, e PNG, che per i più comuni file RAW. Ed ovviamente mostra anche tutti i dati EXIF, in caso li si voglia consultare.
Photo Mate R3 permette anche di creare delle cartelle per meglio organizzare le fotografie.
Esiste la creazione di smart folders, o cartelle intelligenti, che raggruppano foto trasversalmente tra più cartelle, per poter vedere solo ciò che ci interessa senza dover cambiare tutto. Ed ad esempio filtrare in base al punteggio dato, alle etichette od anche in base a parole chiave.
Caratteristiche Photo Mate R3
- supporto di file JPG, PNG e RAW
- supporto decodifica file RAW alla massima risoluzione supportata dal tuo dispositivo
- supporto per la maggior parte dei file RAW (CR2, NEF, ARW, PEF, Samsung, e molti altri)
- comprende decodifiche per Tiff e PSD nelle impostazioni
- strumenti di riduzione del rumore, nitidezza, vibrazione, luminosità, curve, e molto altro
layers per gradienti, pennelli, rifiniture ed altro
- tutti gli editing sono non distruttivi
- esporta un’immagine singola, od un gruppo, od un’intera cartella
- organizza, etichetta, dai punteggi alle foto
- utilizza i tags, e filtra le immagini in base ai metadata
- calibra il monitor del tablet dall’applicazione per rendere la visibilità più accurata
- importa immagini dalla SD card, o via usb
- mostra le cartelle con le foto localizzate nella mappa
- richiede almeno 2GB di RAM e Dual-Core CPU
Photo Mate R3 è senz’altro un’app colma di caratteristiche per gestire, vedere ed editare i file RAW su tablet Android. Certo, non si può pretendere di convertire le immagini in un paio di secondi. Attualmente il tempo di conversione si aggira attorno ai 25 secondi ma può essere sempre una soluzione se ci si trova lontani da casa e si vuole continuare su qualche lavoro lasciato a metà.
C’è anche una modalità comparativa che permette di far vedere un’anteprima dividendo l’immagine in due, e mostrando da un lato l’originale e l’idea che gli effetti possono dare dall’altro lato.
Photo Mate R3 usa l’algoritmo di decodifica RAW di dcraw che è compatibile con la maggior parte delle fotocamere. In ogni caso, può ogni tanto avere qualche problema ad aprire qualche file.
Leggi anche: le migliori app per scattare RAW con Android
Per quanto se ne sa, questa applicazione è attualmente la più completa per gestire ed editare file RAW nel mercato Android, e considerando la quantità di opzioni messe a disposizione, è probabilmente meglio utilizzarla su tablets di ultima generazione, e con monitor e risorse disponibili all’altezza della situazione.
Photo Mate R2 per Android è acquistabile al prezzo di 8,48€ su Google Play. Richiede versione Android 4.0 e successive
[aggiornamento]: ora è uscita la nuova versione Photo Mate R3, con interfaccia migliorata ed altre novità introdotte. Puoi scaricare Photo Mate R3 per Android direttamente qui su Google Play, provarla per 24 ore e poi acquistarla internamente al prezzo di 9€ circa, o con in-app.