Hydrogen One è il primo smartphone olografico al mondo. Ed arriva dall’azienda RED specializzata e conosciuta per le sue videocamere di elevata qualità. Questo smartphone potrebbe essere ciò che il futuro ci riserva per le prossime rivoluzioni dei telefoni. E nonostante tu lo possa già pre-ordinare in questa estate 2017, non sarà disponibile che nel primo quadrimestre del 2018.
Nell’anno in cui ci si appresta a festeggiare il decennale dell’iPhone, uno smartphone che ha rivoluzionato il mondo dei telefoni, arriva la prima l’avvisaglia del futuro.
Questa interessante novità è prodotta dall’azienda RED. Un marchio decisamente famoso e sinonimo di qualità, che fa trasparire che questo prodotto non è la scelta di una startup sconosciuta ma un investimento di un’azienda seria e solida.
Smartphone RED Hydrogen One
Il nome stesso dello smartphone ti fa drizzare le orecchie. Suona bene, e suona cattivo.
Il telefono ha un display di 5.7 pollici olografici, che ti permettono di vedere i contenuti in visione tridimensionale. Come quando C1P8 di Guerre Stellari mostra la principessa Leila (Carrie Fisher) nel disperato tentativo di salvare la resistenza.
Si può anche vedere nel tradizionale modo 2D, oltre a contenuti 3D, VR, AR ed MR. Insomma, il telefono del futuro che ti mostra tutte le diavoleria che siamo in grado di creare.
Ha anche un sistema modulare che ti permette di attaccare altri dispositivi per espandere le potenzialità. Simile al sistema modulare presentato da Hasselblad.
Al momento dell’articolo, e dello stesso annuncio della RED, le informazioni messe a disposizione sono veramente poche. E le fotografie è soltanto una.
Ed è evidente che questo sistema serve per creare una spasmodica attesa per i malati di tecnologia che vogliono sempre sapere tutto ed acquistare le ultime novità.
E fanno bene a fare così, anche perché effettivamente, questa sembra essere davvero una novità nel mondo smartphone. Stiamo ormai correndo veloci e ci stanchiamo in fretta delle tecnologie che ci vengono presentate, anche se sono comunque eccezionali se compariamo il mondo a soli 50 anni fa.
Il telefono usa una porta USB-C, c’è il jack per le cuffie, uno slot per le micro SD card, ed una forma e linea decisamente grezza.
RED vuole anche farlo diventare una sorta di Hub o controllo remoto per diverse sue fotocamere.
Acquistare RED Hydrogen One
Se sei quindi alla ricerca delle ultime novità, questo dispositivo può sicuramente stimolare la tua curiosità, ed i tuoi sensi futuristici.
La RED ha presentato al momento due modelli, uno in alluminio, ed uno in titanio.
Il primo modello ha un prezzo iniziale di 1200 dollari, mentre il secondo parte da un prezzo di 1600 dollari.
Se vuoi preordinare il nuovo smartphone RED Hydrogen One, lo puoi fare direttamente al sito RED. La quale ha indicato che questi prezzi sono solo indicativi, e che potrebbe aumentare prima del rilascio del prodotto ufficiale, il quale non arriverà prima del Q1 2018.