Sony annuncia la sua nuova Mirrorless Sony A9.
Una macchina fotografica che vuole competere con le reflex di top gamma Nikon e Canon.
E che offre una serie di caratteristiche eccezionali, ad un prezzo decisamente più economico delle rivali, dimostrando che le mirrorless sono arrivate al top per rosicchiare il mercato per lo sport. Risoluzione 24Mp, raffica 20fps senza blackout, video 4K, e tantissimo altro ancora a disposizione.
La nuova fotocamera Sony A9 è la più avanzata e tecnologicamente innovativa mai creata da Sony. Parole della stessa azienda e che nelle specifiche non la smentiscono di certo.
Una macchina fotografica veloce, con scatti a raffica da 20fps senza blackout. E con un sistema di AF e AE che calibra continuamente i parametri alla velocità di 60fps, così da stare sempre al passo con il movimento.
Ed un buffer che può scattare fino a 241 RAW, oppure 362 JPEG prima di riempirsi.
Una fotocamera che vuole mirare alla fotografia sportiva, e togliere lo scettro alle reflex Nikon e Canon che dominano il mercato.
Portando i vantaggi del sistema mirrorless là dove ancora non è arrivato. E questa A9 sembra essere proprio il primo passo per attaccare questa fascia di mercato.
Caratteristiche Sony A9
- sensore full-frame retroilluminato Exmor RS stacked CMOS con memoria integrata
- processore Bionz X
- risoluzione foto 24 megapixels
- risoluzione video 4K full-frame
- stabilizzazione corpo sui 5 assi con 5 stop di resa
- sistema AF rilevamento di fase 693 punti, copertura 93%
- scatto a raffica 20fps senza blackout, con continuo AF e AE a 60fps
- buffer fino a 241 foto RAW, o 362 JPEG
- otturatore elettronico fino a 1/32000
- mirino OLED QuadVGA 3686k punti di risoluzione
- raddoppio durata batteria rispetto a A7 a minimo 480 scatti
- estensione batteria per minimo 950 scatti
- doppio slot SD card (uno per UHS II) e porta LAN
- sincronizzazione flash 1/250
La Sony A9 è equipaggiata anche da un sensore 24Mp stacked full-frame particolare. Infatti, questa speciale tecnologia con memoria integrata, già vista all’epoca del sensore per smartphone da 1000fps, è in grado di trasferire i dati ad una velocità 20x volte maggiore rispetto ai precedenti. Offrendo così queste eccezionali caratteristiche di velocità e performance.
Il sistema di autofocus ha ben 693 punti, con una copertura incredibile del 93%. Ed il mirino elettronico EVF ha 3686 punti a 120fps.
Il corpo è stabilizzato sui 5 assi, dando 5 stop di riduzione delle vibrazioni. E con la stabilizzazione nel corpo, il vantaggio è che ogni lente adattabile sarà stabilizzata, senza dover necessariamente avere la stabilizzazione nell’ottica.
La risoluzione video è a 4K senza fattore di crop, ed è ottenuta ridimensionando la reale registrazione a 6K, così da garantire una massima definizione.
Punto debole del sistema mirrorless sono le batterie. Ma Sony è riuscita a raddoppiare la capacità di questo modello a ben 480 scatti. Dando anche l’opzione per una estensione di due batterie, ed un totale di 950 scatti.
A dire il vero, i test sono fatti con EVF sempre attivo, e la batteria reale dovrebbe avere capacità maggiori, e superare i 2000 scatti.
E per chi sentiva la mancanza del doppio slot SD card, ora c’è, con una delle due a UHS II. Dimostrando l’intenzione di questa fotocamera di rivolgersi al mercato professionale a tutti gli effetti.
Acquistare e Prezzi Sony A9
Questa nuova mirrorless Sony A9 ha delle specifiche decisamente aggressive e competitive nel mercato top gamma.
Essendo Sony leader nel mercato dei sensori, sta ora dimostrando quali sono le nuove capacità che ci aspettano nel futuro.
Può essere la fotocamera ideale per chi pensava di spostarsi dal sistema reflex Canon e Nikon, per andare su un sistema mirrorless.







Risoluzione 24Mp, video 4K, raffica 20fps senza blackout, AF a 693 punti, stabilizzazione corpo sui 5 assi, sono alcune tra le caratteristiche che offre questo modello.
Puoi acquistare la fotocamera Sony A9 direttamente a questo link per andare alla pagina ufficiale su Amazon, al prezzo di 4300€ circa.