Sony Vanta il Nuovo Sensore Smartphone Full HD a 1000fps

Sony ha annunciato il nuovo sensore CMOS a 3 strati per smartphone, in grado di registrare entusiasmanti video in Full-HD a 1000fps.

E l’annuncio arriva proprio dopo il rapporto annuale sulla continua leadership dell’azienda nel settore dei sensori fotografici.

Proprio nello stesso periodo, Sony ha pubblicato il rapporto finanziario per l’anno 2016. Questa relazione vede Sony leader nel mercato dei sensori fotografici anche per quest’ultimo anno.

Ed ogni anno le vendite dei sensori di questo brand continuano ad aumentare.

Imponendo praticamente uno standard sempre più elevato per tutta la concorrenza. Un sinonimo di qualità e di garanzia che si sta espandendo con sempre maggior presenza.

I dispositivi di traino di questo continuo aumento delle vendite sono però proprio gli smartphone. I cui sensori Sony sono usati dalla maggior parte dei dispositivi.

Sensore Sony Smartphone 1000fps full HD

Ed ora arriva questo nuovo gioiellino della tecnologia.

Un sensore a 3 strati CMOS in grado di catturare video a 1080p Full HD a 1000fps.

Ed il segreto della sua velocità sta proprio nell’aggiunta di questo terzo strato, che inserisce la DRAM al sensore retroilluminato, e gli permette di elaborare immagini ad una velocità estrema.

sensore Sony smartphone 1000fps

La DRAM è in grado di leggere una singola immagine da 19.3Mp a 1/120 secondi, ben 4 volte più velocemente dei sensori convenzionali attualmente disponibili nel mercato.

Ovviamente, questo sensore permette tutta una serie di migliorie sugli oggetti in movimento. Ma pensare che a breve gli smartphone potranno registrare a 1000fps è qualcosa di abbastanza impressionante. E gli esempi mostrati da Sony sono sicuramente incoraggianti.

nuovo sensore sony smartphone dram cmos 1000fps 1080p

La tecnologia è ancora in fase di sviluppo e non sono state rilasciate dichiarazioni su quando potrebbe essere disponibile per il mercato consumers. Qui si possono avere maggiori informazioni.

Adesso che però sappiamo che questa tecnologia è già alla portata di tutti, e presto in arrivo, non vediamo l’ora di vederla in azione il prima possibile nelle prossime generazioni di dispositivi Mobile.