Recensione. Provoke Camera per iPhone. Bianco e Nero Giapponese

Provoke Camera per iPhone è la nuova applicazione di Toshihiko Tambo, sviluppata in collaborazione con Glyn Evans, il fondatore di iPhoneography.com.

L’app è minimalista ed alternativa nel classico stile di Toshihiko, ed è dedicata al bianco e nero in uno stile specifico. Ovviamente parte delle migliori app per scattare in bianco e nero.

Toshihiko è lo sviluppatore di altre due apps dedicate al bianco e nero.

L’articolo di StreetGraphy fa vedere come sia un’app decisamente particolare e criptica che non fa vedere lo schermo mentre si scatta, e la recensione di MPro ci mostra il funzionamento dell’app, a mio avviso una delle migliori, se non la migliore app per scattare direttamente in bianco e nero, e che offre varie combinazioni per lo scatto, ed il salvataggio in formato Tiff.

Provoke Camera per iPhone

Provoke Camera è decisamente un po’ minimalista, forse un po’ troppo, ma è ispirata e dedicata al bianco e nero giapponese degli anni ’60, sulla base di fotografi come Daido Moriyama, Takuma Nakahira e Yutaka Takanashi.

Il nome dell’app prende appunto spunto da questa era di provocazioni che traspare spesso dagli scatti di questi fotografi giapponesi dell’epoca.

Provoke Camera iPhone

L’app offre 6 filtri (HPAN, NPAN, LPAN, D100, H100, E100), in due formati, quadrato e 35mm, che potete visionare in tempo reale mentre scattate. Non c’è in realtà molto altro da dire poiché questo è quello che fa.

I filtri sono ovviamente un po’ particolari, alcuni molto contrastati, proprio classici di quel periodo ed autori citati in precedenza, mentre altri sono molto sfocati, specifici e particolari. Non credo che siano filtri che possano piacere a tutti e come sempre, Toshihiko va un po’ controcorrente cercando di portare dell’originalità alle sue applicazioni.

Vale la pena scattare un po’ e prenderci la mano per vedere quali sono le situazioni migliori dove sfruttare questi filtri e magari creare anche delle serie specifiche. In caso amiate i forti contrasti, l’app gratuita Contrast di Hornbeck potrebbe anch’essa fare al caso vostro.

In realtà gli esempio qui mostrati non rendono od esaltano l’app in sé, poiché la sua vera forza sta probabilmente nella Street Photography.

HPAN

HPAN

NPAN

NPAN

LPAN

LPAN

D100

D100

H100

H100

E100

E100

E’ possibile anche importare le foto dal rullino all’interno dell’applicazione per poi applicare i filtri. Si può anche scattare in 35mm e poi convertire direttamente la foto per essere condivisa in formato quadrato all’interno dell’applicazione. Si può ovviamente condividere la foto su alcuni social network od aprirla in altre applicazioni compatibili.

Conclusioni Provoke Camera

Provoke Camera è un’app semplice, dedicata a chi ama applicare dei filtri in bianco e nero degli anni ’60, e specifici di un arte giapponese particolare. Forse l’app è un po’ troppo semplice ed amerei vedere qualche funzione in più ma è anche vero che è la prima versione ed in qualche aggiornamento magari verrà aggiunto qualche elemento che comunque è ormai un po’ indispensabile.

Sarebbe gradito il salvataggio in Tiff, che già è presente in MPro dello stesso Toshihiko, e magari qualche combinazione e filtro in più non sarebbe male.

In ogni caso, alcuni filtri mi intrigano già e sono sicuro che sarà così anche per alcuni altri appassionati del genere, soprattutto per chi fa anche street photography, ma non necessariamente solo per chi ama questo genere. Non vi resta che provare da voi e come sempre, divertirvi con il vostro iPhone.

L’applicazione ora è stata aggiornata e contiene più filtri oltre ai 6 iniziali.

Puoi scaricare Provoke Camera per iPhone direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Non contiene altri in-app.