Trasformare una foto in dipinto è una sfida in cui si sono cimentati già altri sviluppatori in passato.
Prisma per iPhone, e presto Android, è un’app che sta andando virale proprio per il suo ottimo lavoro. Usarla è di una semplicità notevole, ed i risultati ottenuti non ti deluderanno di certo.
Ci sono molte app per disegnare e dipingere ma non tutti sono in grado di farlo, e richiede molto tempo e pratica. E se lo facesse un computer per te?
Trasformare una foto appena scattata in un famoso dipinto con un solo click è tutta un’altra storia. Hai mai provato?
Alcune altre app in passato hanno cercato, ed ancora lo fanno, di confrontarsi con questa ambizione. Tra queste troviamo ad esempio Glaze, Waterlogue, Brushstroke, Artomaton, ed altre ancora. Alcune di queste sono specializzate in alcuni settori, come Waterlogue per gli acquerelli, e Artomaton per i disegni.
Dal successo di Prisma, nuove app stanno nascendo per emulare le sue funzionalità. Prima è arrivata Artisto per iPhone, per i video, e poi Vinci. Quest’ultima app è presente in ben 3 sistemi operativi diversi.
Prisma arriva con una rinnovata freschezza, trasformando una foto in dipinti famosi in due click. Puoi scegliere tra Van Gogh, Picasso, Edvard Munch e molti altri.
Trasformare una Foto in Dipinto
Per trasformare una foto in dipinto puoi semplicemente aprire l’applicazione e scattare una foto, od importarla dal rullino.
Prisma per iPhone
Dopodiché scegli il filtro che più ti piace, ed aggiustane l’intensità spostandoti con il dito da destra a sinistra sulla foto.
La fotografia realizzabile è attualmente solo in formato quadrato.
Fine, ora puoi condividere su Instagram o Facebook direttamente, o salvarla nel rullino.

Non avevo mai visto il mio giardino in questo modo!
Prisma è stata realizzata in Russia, dallo sviluppatore Alexey Moiseyenkov. Attualmente è una delle top 5 nello Stato Russo, e tra i primi posti di nazioni come Lettonia, Ucraina, ed Estonia. E non ci metterà molto a salire la classifica anche da noi.
L’applicazione ha subito riscosso anche l’interesse degli investitori. L’applicazione sta raddoppiando la sua capacità costantemente, e si sta aggiornando velocemente, visto il grande interesse del mondo della rete.
Lo stesso primo ministro Dimitry Medvedev ha postato dei dipinti realizzati con quest’app nel suo profilo Instagram.
Al 6 luglio 2016, Prisma era già alla versione 2.0, nonostante sia stata lanciata l’11 giugno 2016. L’app usa l’intelligenza artificiale con un metodo chiamato Convolutional Neural Networks. Questo algoritmo funziona all’interno di un server, dove delle reti neurali sono allenate per imitare il dipinto di famosi artisti. Praticamente, la foto viene ridipinta dall’intelligenza artificiale, che ne interpreta i tratti e crea una sua opera unica. Fantastico vero? I risultati si vedono.
Prisma ora Offline
[aggiornamento]: Un primo aggiornamento è stato rilasciato per la versione iOS (2.4), e presto Android. Una parte dei filtri di Prisma è ora disponibile offline, e l’algoritmo può fare il lavoro direttamente sul telefono senza doversi collegare ad internet. Al momento solo una metà dei filtri sono disponibili all’uso offline, ma è un buon inizio per arrivare alla quasi totalità. Lo stesso sistema potrebbe essere utilizzato per l’elaborazione video, che presto dovrebbe arrivare con una sua applicazione dedicata.
Prisma Trasforma Video in Arte
Appena uscita l’applicazione, essa ha fatto un gran parlare di sé ed è subito diventata popolare. Ma mancavano i video. Richiesta che si è subito elevata a gran voce.
Nel mentre, e nell’onda della popolarità di Prisma e di questa mancanza, altre app hanno cercato di coprire questo buco temporaneo. Una di queste è stata Artisto per iPhone. Che poco dopo è arrivata con la sua app per applicare dei filtri sui video. Ma non è proprio la stessa cosa!
Ora finalmente arriva l’aggiornamento che tutti gli amanti di quest’app stavano aspettando.
Prisma può trasformare i video in opere d’arte, basta solo un po’ di pazienza.
Attualmente, i video sono di 15 secondi massimo, e si possono trasformare anche offline. Il tempo che ci vuole per la trasformazione dipende dal tipo di telefono che si ha. Su iPhone 6S, che ho provato al momento, ci vuole circa 1 minutino per ogni filtro.
La tentazione di provare un po’ tutti i filtri c’è, e ci vuole quindi un po’ di pazienza.
Il numero di artisti che si può scegliere è anch’esso limitato. Ma sappiamo che il team sta lavorando su tutti i fronti anche per migliorare questa potenzialità. Così come ha già fatto con le fotografie.
Prisma Aggiunge il Negozio Filtri
All’inizio l’applicazione si occupava solo delle fotografie, e c’è stata una grande richiesta per i video.
E da allora ci sono stati miglioramenti minori, fino a questo altro grande step interessante: lo Store, il negozio di filtri.
Quando scatti una foto ed applichi un filtro, puoi vedere ora una nuova icona che ti mostra il negozio.
Al suo interno puoi ora vedere i filtri che hai selezionato, e quelli che invece sono disponibili al download.
Al momento, i filtri disponibili sono tutti gratuiti, e dovrebbe arrivarne uno nuovo ogni settimana. E poi accelerare addirittura ad avere filtri in più ogni giorno! Proprio per veri appassionati.
Inoltre, il team ha dichiarato che al momento tutti i filtri aggiunti sono gratuiti. Ma può darsi che qualcosa diventerà a pagamento nel prossimo futuro.
E non solo, gli utenti più attivi nel social, e che usano spesso l’applicazione, potrebbero un giorno poter creare il proprio filtro artistico da condividere con la community.
Una bella idea questa dello Store, tempo fa creata per prima anche dall’app MagicHour per iPhone. E che era stata davvero una gradita sorpresa per molti iPhoneographers di quel tempo.
Quindi, se non ti bastavano i filtri che Prisma offriva, ora ce ne sarà una potenziale valanga in arrivo.
Dove Scaricare Prisma
Prisma è un’ottima applicazione per trasformare fotografie e video in arte. E la puoi provare ed usare facilmente scaricandola subito nel tuo telefono.
Puoi scaricare Prisma per iPhone direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Oppure puoi scaricare qui su Google Play la versione di Prisma per Android.