Explorest per iPhone è una nuova applicazione dedicata ai fotografi. Un classico per trovare località precise dove scattare fotografie da sogno, ma che al momento dell’articolo ha ancora qualche limite di troppo. L’app però offre delle interessanti caratteristiche, tra cui la possibilità di poter guadagnare da parte dei fotografi, anche dagli stessi suggerimenti forniti.
Non è la prima applicazione che vuole aiutare i fotografi a trovare località dove scattare fotografie originali.
E non è la prima che si basa anche sui suggerimenti degli stessi, con varie indicazioni per poter raggiungere le località desiderate.
Però, ha qualche originalità importante che la potrebbero rendere speciale. Se il modello di sviluppo sarà leggermente modificato.
Explorest iPhone Trova Località per Fotografi
Questa nuova applicazione serve per ricercare località precise in base ai tuoi interessi fotografici.
L’applicazione è così precisa, che grazie alle coordinate GPS, è in grado di indicare l’esatta posizione da cui una determinata foto è stata scattata.
Così da potersi esattamente trovare nello stesso punto se si vuole provare a replicare un’immagine che ti piace particolarmente tanto.
Ma ovviamente l’app non si ferma qui, offrendo, sulla carta, vari suggerimenti da fotografi per fotografi.
Come ad esempio istruzioni per raggiungere un determinato posto, il periodo migliore per visitare una città, i tempi dell’alba e del tramonto e via dicendo.
L’app poi, in teoria, una volta fatta l’iscrizione, ci suggerisce delle località basate anche sui nostri interessi.
Ci sono per solo due problemi, e non da poco.
Limite Geografico
Al momento della sua uscita questo fine luglio 2017, l’app è basata solo su Singapore. Che per carità, è una bella località, ma un po’ limitata rispetto a tutto il mondo no?
Beh, è chiaro che questo è solo il lancio, ma di fatto il limite è sensibile per far decollare questo progetto. Entro la fine dell’anno viene indicato che l’app dovrebbe espandersi agli USA.
Modello di Pagamento
Il secondo problema più evidente, è che oltre ad avere in futuro l’app a pagamento, ci sarà anche un abbonamento mensile, od annuale da dover pagare.
Infatti, per lo meno al momento, l’app indica un prezzo di 29 dollari all’anno per poter essere utilizzata, oppure 5 dollari per un singolo mese.
Perché queste cifre? Beh, perché Explorest vuole offrire un modello di retribuzione anche a chi suggerisce le località e tutte le indicazioni. Con un 50% di retribuzione delle somme incassate, ai fotografi che contribuiranno con i suggerimenti ed indicazioni.
Sulla carta questa è una novità, che effettivamente potrebbe incentivare i fotografi a dedicare del tempo per inserire i loro suggerimenti.
Dall’altro lato però, il prezzo da pagare potrebbe essere consistente rispetto ad utilizzare altre alternative già presenti nel mercato, come ad esempio l’ultima che abbiamo visto PhotoPills.
Che cosa ne pensi? E’ un’idea potenziale ed è giusto il pagamento, oppure sarà difficile che riuscirà a sopravvivere con questo sistema?
In ogni caso, ancora per qualche giorno dal suo lancio, l’app è gratuita da scaricare per essere provata.
Puoi scaricare Explorest per iPhone direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Contiene in-app.