Polaroid annuncia che il progetto italiano di Socialmatic, di creare una macchina fotografica instante ispirata dal trend Instagram, diventerà realtà nel 2014 (ed infatti è diventata realtà ed è arrivata nel mercato reale).
Abbiamo seguito questo progetto di Antonio de Rosa da quando era solo un concept, a quando poi aveva iniziato una campagna di sponsorizzazioni su indiegogo nel maggio 2012.
Leggi anche: guida completa all’uso di Hipstamatic per iPhone
Poco più avanti inizia i contatti con Polaroid, che aveva già comunque in mente qualcosa di simile ma che ha probabilmente visto nella Macchina Fotografica Socialmatic.
Un prodotto decisamente più attrattivo e moderno per fare breccia nella clientela odierna, e soprattutto nel filone degli appassionati Instagram.
Polaroid Socialmatic disponibile all’acquisto.
La fotocamera Polaroid Socialmatic è basata su sistema operativo Android, quello degli smartphone, che funzionerà su uno schermo posteriore di 4.5 pollici. La macchina fotografica permette di scattare immagini a 14 megapixels con la fotocamera frontale e 2 megapixels con la fotocamera nel retro.
Leggi anche: tutte le ultime novità sul social network Instagram e le sue funzionalità
Con il WiFi inserito permetterà di condividere le foto in modo istantaneo nel Web, e con il sistema di stampa integrato, permetterà di stampare foto della grandezza di 2×3 pollici, ossia circa 5×7.5 cm, con la parte finale bianca nella classica versione Polaroid dove ci potranno essere delle scritte, e dell’adesivo nel retro per poter attaccare le foto ovunque.
Così come le classiche Polaroid, bisognerà acquistare gli appositi kit di stampa senza inchiostro della Zink che dovrebbero costare 30 dollari ogni 80 fogli. Per stampare una fotografia ci vorrà circa 1 minuto.
Sul retro, sarà probabilmente disponibile anche un codice QR collegato direttamente all’immagine online, se condivisa.
Dall’annuncio, all’uscita vera e propria della macchina fotografica Polaroid Socialmatic bisognerà ancora aspettare un po’, e se non ci saranno problemi di sorta, come già è capitato alla Polaroid, Socialmatic dovrebbe essere disponibile per l’autunno 2014. Ancora non è stato definito ed annunciato un prezzo, ma il valore di cui si vocifera da un po’ è intorno ai 300 dollari, che non è proprio economico.
Leggi anche: scattarsi delle foto con le 28 migliori app per selfie
I modelli presentati sono molto belli in ogni caso. Secondo te è una macchina fotografica che può avere mercato a 300 dollari? O dovrebbe costare meno? A che prezzo la compreresti? Ammesso che possa piacerti?









[aggiornamento]: dopo una lunga attesa la fotocamera Polaroid Socialmatic è finalmente disponibile all’acquisto con un prezzo poco inferiore ai 150€. Puoi scegliere tra i modelli bianco e nero.