Hipstamatic

Hipstamatic raccolte a tutte le guide

Hipstamatic è una delle applicazioni più importanti nel mondo iPhoneography. Per questo motivo abbiamo cercato di raccogliere qui la maggior parte delle informazioni e guide presenti su Italianeography e che ti daranno una esaustiva comprensione di questa fantastica applicazione. A seguire le varie guide disponibili su Hipstamatic.

Aggiunta la nuova guida per Hipstamatic Pro 300, intanto alcuni cambiamenti li potrai leggere su: quali sono i cambiamenti di Hipstamatic 300?


Guida Completa Hipstamatic Classic (Parte 1)

guida hipstamatic classic

In questa guida trovi la PARTE 1 della spiegazione al funzionamento di Hipstamatic, la più importante per comprendere il funzionamento iniziale, e da dove tutto è partito. Verranno spiegate le funzionalità di base che hanno reso famosa questa applicazione.

Vai alla guida completa all’uso di Hipstamatic Classic (parte 1)


Guida Completa Hipstamatic Pro (Parte 2)

guida hipstamatic pro

Con l’arrivo della versione Hipstamatic 300 è stata creata una nuova interfaccia che permette di accedere praticamente ad una seconda applicazione, in grado di scattare, ed in grado anche di editare le fotografie con i filtri Hipstamatic, ed anche con tante altre funzionalità che vediamo nel dettaglio.

Vai alla guida completa all’uso di Hipstamatic PRO (parte 2).


Come Organizzare Filtri e Favoriti (parte 3)

guida hipstamatic favoriti

Hipstamatic prevede ormai la possibilità di utilizzare tante lenti, film e flash che cominciano a renderne complicato l’utilizzo. Una buona organizzazione è fondamentale per riuscire ad usare questa applicazione al meglio. In questa guida di dettaglio alle altre principali, viene spiegato che cosa Hipstamatic offre per poter gestire i vari filtri a disposizione.

Vai alla guida su come organizzare Filtri e Favoriti con Hipstamatic (parte 3).


Come Funziona lo Store (parte 4)

guida hipstamatic store

In questa guida di definizione alle guide principali, vediamo come funziona lo store ed il carrello, come acquistare diversi pacchetti, cercare tra i filtri, creare un account hipstaccount e recuperare i pacchetti acquistati precedentemente.

Vai alla guida su come funziona lo store su Hipstamatic (parte 4).


Come Trasferire le Foto su PC (parte 5)

guida hipstamatic trasferire le foto

Con l’introduzione di iOS 8 prima, e la versione 300 dopo, il modo in cui trasferire le foto può essere cambiato ed usando alcuni metodi potresti ritrovarti le foto su computer in versione originale perdendo gli editing fatti. In questa guida vediamo come fare.

Vai alla guida su come trasferire foto hipstamatic da iPhone a PC (parte 5).


Come Utilizzare i Flash (parte 6)

guida hipstamatic flash

Con questa guida di dettaglio, vediamo meglio come funzionano i Flash e soprattutto la logica che li accompagna nella creazione degli stessi. Vediamo nel dettaglio i primi Flash che sono stati creati anni fa, con alcune più brevi incursioni fino agli ultimi usciti più recentemente.

Vai alla guida su come funzionano i flash su Hipstamatic (parte 6).


Guida Estetica alle Custodie Virtuali (parte 7)

guida hipstamatic custodie virtuali

Hipstamatic offre anche la possibilità di avere a disposizione delle custodie virtuali da poter vestire la propria applicazione durante lo scatto per dare ancora più un senso di macchina fotografica. In questa leggera guida di dettaglio sono rappresentate la maggior parte delle guide virtuali disponibili, ed il loro riferimento nei vari pacchetti.

Vai alla guida su quali sono le custodie virtuali di Hipstamatic (parte 7).


Guida all’Uso di Hipstamatic Oggl

Guida all'Uso di Oggl

Da Hipstamatic nasce il social network Hipstamatic Oggl. Un’ottima alternativa che ti permetterà di utilizzare tutti i filtri Hipstamatic anche dopo aver scattato la foto, e poterli condividere in un social network dedicato, dove i tuoi scatti con Hipstamatic Classic andranno in una galleria ad essi dedicata. Su Oggl abbiamo una splendida guida esaustiva che ti spiegherà passo passo tutto il suo funzionamento. Vai alla Guida su Come Usare Oggl.