Adobe Lancia Gratis Photoshop Fix per iPhone e Android

Adobe ha lanciato una versione di Photoshop per dispositivi Mobile chiamata Photoshop Fix, la quale è disponibile gratuitamente e vuole rappresentare una nuova sfida nell’editing fotografico di massa.

Al Keynote di Apple, con la presentazione del nuovo iPad Pro, Adobe aveva introdotto la sua nuova versione di Photoshop per dispositivi smartphone e tablet, parte di una nuova strategia per conquistare questo mercato dove l’azienda non è mai stata veramente presente, visto l’alta competitività di prodotti qualitativi che si trovano ormai per esigenze di tutti i tipi.

Una delle precedenti applicazioni, Photoshop Touch, non aveva forse avuto poi molto successo, ma Adobe ha cambiato la sua strategia, spostandosi sulle Creative Cloud e decidendo poi di dividere alcuni aspetti della sua famosa Photoshop, in porzioni più piccole, ed in app più accessibili dal grande pubblico.

Con costi ovviamente diversi rispetto alle precedenti edizioni.

Leggi anche: le migliori app per organizzare le foto su iPhone e iPad

Per molto tempo, Photoshop è stato accessibile solo a persone o aziende che potevano pagare grandi cifre, ora le cose stanno cambiando, ed anche per necessità degli stessi Team che vogliono competere in un mercato sempre più difficile.

adobe photoshop fix

Photoshop Fix, come il nome stesso indica, è uno strumento per aggiustare le fotografie; ed ovviamente, essendo Photoshop, gli strumenti per farlo non mancano di certo.

L’applicazione include molti strumenti per ritoccare le immagini, ed alcuni dei quali che vengono rappresentati come tra i più interessanti e facili da utilizzare, sono quelli dedicati ai selfie, con strumentazioni apposite per modificare i volti.

Certo, i selfie vanno di moda, e così anche le apps ad essi dedicati, ma bisogna sempre ricordarsi di non esagerare ad usare questi strumenti, soprattutto per se stessi, poiché potrebbero nascondere delle esigenze diverse, ed alla lunga essere anche un po’ un arma a doppio taglio.

photoshop fix per iPhone

Leggi anche: le 28 migliori app per scattare dei Selfie perfetti

L’azienda ha ricevuto varie critiche poco dopo l’anteprima del prodotto durante il Keynote di Apple, per aver mostrato quanto sia facile cambiare l’espressione del viso di una modella e farla sorridere, semplicemente con il tocco delle dita ed un leggero movimento.

A parte le inutili polemiche sulla provocazione sessista avvenute nelle ore seguenti, questo tipo di manipolazioni sono sempre state utilizzate in post-produzione da decenni, ma il pubblico sembra non accorgersene, a parte gli addetti ai lavori.

Forse un po’ le cose stanno cambiando, e grazie all’avvento della fotografia smartphone, e di social networks come instagram, o EyeEm, la percezione di ciò che è finto e reale sta diventando più attendibile.

Leggi anche: guida completa all’uso di Instagram

Con strumenti però come questi alla portata di tutti, e sempre più facili da utilizzare, la manipolazione di se stessi e degli altri potrebbe diventare sempre di più un’abitudine. Noi, non ce lo auguriamo.

Ovviamente, con Photoshop Fix, ci sono strumenti come ritagliare, aggiungere delle vignette, dipingere, e tanti altri. Se utilizzi Photoshop, sicuramente riconoscerai molti di questi strumenti. Certo, non ci sono tutti, ma ce ne sono abbastanza per l’utente medio che ha bisogno solo di alcuni aspetti di ritocco per migliorare al volo le proprie fotografie con una qualità adeguata alla situazione.

Leggi anche: 3 video che ogni fotografo dovrebbe avere

Photoshop Fix sembra comportarsi bene, e questa volta Adobe ha preso probabilmente al direzione giusta. L’app si comporta in modo veloce ed i comandi rispondono nella maniera appropriata.

I primi a beneficiarne saranno gli utenti iPhone ed iPad, di cui vedono già una versione disponibile da scaricare gratuitamente, e da utilizzare senza costi previa la registrazione, sempre gratuita, al profilo Adobe. Parte ovviamente di una nuova strategia che vuole portare gli utenti dall’editing smartphone, a piano piano entrare nelle Creative Cloud a pagamento, ed accedere a tutte le altre strumentazioni in cambio di un pagamento mensile.

La versione per utenti Android dovrebbe anch’essa essere presto disponibile all’utilizzo.

Oltre a Photoshop Fix, Adobe ha anche aggiornato vari altri suo prodotti, ed ha anticipato il lancio di una nuova applicazione: Capture CC. Con quest’ultima nata, sempre per dispositivi smartphone e tablets, Adobe vuole combinare altre 4 caratteristiche in un nuovo contenitore pronto al pubblico.

Leggi anche: guida completa e gratuita su come usare EyeEm

Pare che questa volta Adobe abbia studiato seriamente una nuova strategia di mercato per i dispositivi smartphone e tablets, ormai indispensabile per rimanere competitivi, e ci saranno altre novità presto in arrivo.

Se questo funzionerà lo vedremo presto, a seconda del gradimento degli utenti.

Puoi scaricare Photoshop Fix per iPhone direttamente nell’App Store.

[aggiornamento]: ora è arrivata finalmente la versione di Photoshop Fix Android. C’è voluto un po’ di tempo ma Adobe ha rilasciato anche questa nuova applicazione.