Secondo uno studio di Animoto, da cui prende spunto questo articolo, il 25% delle persone abbandona un sito più facilmente se non ci sono video inclusi.
Una ragione in più per averne almeno uno.
Ma da dove partire come idee per stimolare ancora meglio la propria comunicazione nel web?
Le persone sono curiose, si sa, e sebbene a volte il nostro lavoro può parlare da sé, per chi vuole farsi strada in questo mondo che cambia velocemente, dovrebbe per lo meno considerare nuove strategie di marketing da utilizzare.
Perché non utilizzare dei video di se stessi, in forma simpatica, accattivante e stimolante?
1. Video Biglietto da Visita
La componente visuale è estremamente importante quando si parla di media, e le persone si aspettano storie raccontate in modi sempre più stimolanti, soprattutto da chi lavora nel campo della fotografia. Non sorprende quindi che i biglietti da visita tradizionali stiano perdendo fascino rispetto ai video biglietti da visita, così da poter mostrare il proprio lavoro in qualsiasi momento, ed ovunque, magari con un iPad sempre a portata di mano.
I video aggiungono effetto e movimento alle tue foto, rendendo più facile mostrare all’audience il tuo lavoro. Nel video seguente si può vedere un esempio di Mike Allenbach e di come riesce a mostrare il suo lavoro in modo divertente e professionale. Bello vero?
Un video particolarmente interessante può anche essere facilmente condiviso nel web, anche da chi non necessariamente ha bisogno del vostro lavoro ma simpatizza con la storia che avete creato. Usate una piattaforma pubblica come Youtube o Vimeo, rimanete brevi nella lunghezza, e lasciatelo condivisibile nel web. Alcuni blog potrebbero decidere di prenderlo come esempio facendovi alla fine pubblicità gratuita.
2. Video Chi Sono
Essendo un singolo individuo, la gente che non ti conosce vuole sapere di più su di te, in questo modo si relazionerà meglio, si identificherà di più e sarà magari incentivata a contattarti più facilmente.
Un’alta percentuale di persone dichiara che un video che spiega chi è la persona che fa un lavoro, è molto utile quando devono decidere di acquistare un prodotto o contattare un servizio.
Il video seguente mostra la presentazione di Allie Siarto e di quando ha iniziato, di cosa vuole fare e del perché. Ci sono tanti modi di presentarsi, non è mai semplice, ma vale la pena farlo. Mantieni il video breve ma inserisci dei tocchi personali di chi sei.
3. Video Dietro le Quinte
Un altro video che potresti inserire nel sito è il dietro le quinte, mostrando come lavori e com’è l’organizzazione generale. Questo tipo di video mostra come interagisci nel tuo lavoro, come parli con i soggetti o come ti muovi in un determinato ambiente, e le persone possono catturare molti dettagli da questi piccoli particolari.
Il video seguente mostra Kelly Brown ed il suo modo di lavorare con i bambini, ed ovviamente evidenzia alcuni passaggi importanti della sua carriera.
Pensi che un video possa essere una buona idea per migliorare il modo con cui il pubblico possa meglio percepire il tuo lavoro? In ogni caso, ricordati che bisogna costruire dei video di una durata limitata per mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Crediti immagine: licenza CC-BY-2.0 – foto di Courtney Carmody