Le 50 Migliori App per Fotografia Android

migliori app per fotografia android
Se vuoi fotografare con il tuo telefono Android, ben presto ti troverai a cercare tra una marea di applicazioni di fotografia per ottenere tante funzioni che il tuo stesso telefono non è in grado di offrire da solo. Ma quali sono le migliori app per fotografia Android? Come scegliere tra questo dedalo di offerte?

Uno dei problemi principali del mondo Android è la frammentazioni di dispositivi diversi, nonostante alcuni sviluppatori facciano del loro meglio per trovare la maggior parte delle compatibilità possibili è sempre probabile che qualche bug sia in agguato, per cui controlla sempre se per caso ci sono dei riferimento in merito nelle spiegazioni dell’app stessa.

Di app di fotografia ce ne sono tante, e ti ho presentato qui una selezione in base a settori diversi. Dalle applicazioni per fotografare manualmente, a quelle per applicare dei filtri, o crearne di personalizzati, a quelle con figure geometriche, o adatte per i selfie, o con delle funzioni particolari e specifiche.

Le Migliori App per Fotografia Android

Ovviamente è impossibile poter coprire tutto quello che il mercato può offrire solo in 50 app, ma tra di queste ci sono senz’altro un buon numero di app di fotografia android famose, ed altre nuove che hanno già riscontrato un vasto apprezzamento, e che tu potrai vedere, scaricare ed eventualmente acquistare.

La selezione delle migliori app per fotografia android è come sempre in ordine alfabetico.


Adobe Photoshop Express. Editor di Base

adobe photoshop expressAdobe Photoshop Express, di Adobe Systems, è la sorellina più piccola di editing fotografico di Adobe ed è principalmente pensata per offrire degli strumenti di editing di base, come il ritaglio, la rotazione, alcuni aggiustamenti di base classici e la possibilità di applicare anche alcuni effetti.

Il nome stesso indica un’app creata per fare qualche ritocco e via, ma in linea generale, la stessa strumentazione può essere trovata anche in molte altre applicazioni. Uno degli strumenti che però può fare la differenza è la riduzione del rumore, che viene offerto in acquisto all’interno dell’app.


After Focus Pro. Profondità di Campo

afterfocus pro androidAfter Focus e After Focus Pro, di MotionOne.co.Ltd, è un’applicazione dedicata a creare l’effetto profondità mantenendo ben nitido l’oggetto principale (che verrà definito facilmente automaticamente) e sfocando tutta la parte restante.

Gli strumenti sono dedicati alla creazione della profondità di campo, potendo anche scattare 2 fotografie in sequenza (versione Pro) e definire lo sfondo che poi verrà sfocato dando la sensazione desiderata.

Dopodiché hai a disposizione una serie di filtri per finire l’opera e salvare attualmente a 3264 pixels. Un’ottima applicazione per ottenere questo tipo di effetto direttamente su piccoli schermi smartphone.


AirDroid. Trasferire Foto

airdroid trasferire fotoAirDroid, di SandStudio, è un’applicazione utility che permette di controllare il proprio dispositivo Android direttamente da computer e dal proprio navigatore web quando entrambi i dispositivi sono collegati alla stessa rete wireless.

Molto utile per trasferire file di fotografie e video, organizzare e gestire molte operazioni con la facilità d’uso di uno schermo più grande ed una tastiera da computer.

In più è gratuita ed ha un alto tasso di gradimento.


Aviary Photo Editor. Facile Editor

aviary foto editor androidPhoto Editor o Aviary è l’applicazione strumento già conosciuto per essere presente in molte altre applicazioni. Il sistema Aviary può essere adottato da altre applicazioni come strumento di editing, e questa è l’applicazione a se stante ed indipendente.

E’ gratuita ovviamente, ed offre una base iniziale di editing per chi si affaccia alla fotografia smartphone e vuole cominciare a modificare alcuni aspetti dell’immagine per dargli una resa migliore.


Camera FV-5. Controlli Manuali

camera fv5 migliori app per fotografia androidCamera FV-5, di FGAE, vuole essere un’app professionale per chi è abituato ad utilizzare già una macchina fotografica e vuole avere la maggior parte dei controlli manuali disponibili anche su smartphone.

L’app offre una vasta gamma di parametri aggiustabili, come ISO, compensazione dell’esposizione, metodo di messa a fuoco, bilanciamento dei bianchi, e tanto altro ancora.

Camera FV-5 permette di scattare anche in RAW e PNG lossless, ed offre una vasta gamma di funzionalità manuali adatte ad ogni esigenza.


Camera Trigger. Rileva il Movimento

Camera Trigger per fotografia androidCamera Trigger, di Busy WWW, è un’applicazione utility che permette di scattare una foto in automatico quando del movimento davanti alla fotocamera viene rilevato.

L’app offre la possibilità di registrare video o scattare foto, ed anche di effettuare filmati time-lapse.

Con Camera Trigger puoi fissare il tempo con un timer, e successivamente l’app si attiverà solo con del movimento davanti allo schermo. Può essere utile in molte situazioni.


Camera ZOOM FX Premium

camera zoom fx app fotoCamera ZOOM FX, di androidslide, è un’app molto conosciuta e che offre varie opzioni per migliorare lo scatto della foto.

L’app permette di scattare in sequenza 10 foto al secondo, usare l’attivazione vocale, lo stabilizzatore e tante altre opzioni aggiuntive.

Inoltre offre anche una serie di filtri da usare, vari effetti e diversi strumenti di editing per elaborare la foto in post-produzione.


Camera360 Utimate

camera360 ultimate migliori app androidCamera360 Ultimate, di PinGuo, è un’applicazione molto popolare in tutto il mondo e che ti offre diverse funzionalità.

Hai a disposizione oltre 100 filtri con cui cambiare l’aspetto estetico della tua foto, tra cui anche filtri HDR.

Puoi migliorare i tuoi selfie con alcuni strumenti messi a disposizione specificatamente per il viso. Ed hai molti altri tools di editing da poter usare, nonché opzioni per lo scatto manuale, ed altro ancora.


Cameringo+ Filters Camera

cameringo filtri androidCameringo+, di Perraco Labs, è un’applicazione versatile che offre diverse opzioni al suo interno.

Oltre 270 filtri vintage, distorsioni ed effetti diversi che possono essere visti anche in tempo reale, e non solo per le foto.

Si, perché Cameringo+ permette anche di registrare video, e creare GiF animate.

Inoltre permette di scattare foto panoramiche, e di usare una serie di strumenti manuali per la tua fotografia. Insomma, molte opzioni da scegliere.


Candy Camera for Selfie

Candy Camera for Selfie per androidCandy Camera, di JP Brothers, è probabilmente una delle più popolari applicazioni su Android e scaricata da decine e decine di milioni di utenti.

L’applicazione contiene oltre 100 effetti artistici da applicare immediatamente alle foto e visibili in tempo reale, nonché offre tutta una serie di strumenti di editing e miglioramento dell’immagine come ritocchi e miglioramenti della pelle, make-up, effetti sbiancanti, e tanti altri ancora.

E’ un’app adatta sia per i selfie che per altre fotografie artistiche.


Cymera – Photo Editor, Collage

cymera app filtriCymera, di SK Communications, è un’applicazione molto popolare da tempo ormai conosciuta nel mondo Android.

L’applicazione ha una serie di strumenti per migliorare la qualità dei selfie ma non necessariamente può essere usata solo per questi.

Cymera offre vari strumenti di editing, come ritaglio, luminosità, nitidezza ed altri, aggiungendosi anche ad una vasta gamma di filtri, stickers, strumenti per collage e tanto altro ancora.


Dropbox. Backup Gratuito

dropbox backup fotoDropbox è l’applicazione dedicata del popolare servizio di cloud Dropbox. La puoi utilizzare per caricare tutte le tue foto in questo contenitore virtuale come ti mostriamo in questo tutorial, farne quindi il backup, ed utilizzarle su più dispositivi contemporaneamente, compreso il tuo computer.

Con la funzione di upload automatico, puoi fargli caricare tutte le foto che scatti per poi liberare spazio nel tuo dispositivo. Può essere uno strumento da prendere in considerazione per organizzare le tue foto su più dispositivi.


EyeEm. Social Network e Vendita

eyeem social network androidEyeEm è l’applicazione del famoso social network berlinese dedicato alla fotografia smartphone. Oltre ad offrirti la possibilità di condividere le foto e farle conoscere nel web, l’app ha anche una serie di filtri a disposizione con i quali scattare le varie fotografie.

Il social si aggiorna in continuazione, ed ora puoi anche vendere le tue fotografie direttamente all’interno dell’app, il suo funzionamento è spiegato in questa aggiornata ed esaustiva guida all’uso di EyeEm.


F-Stop Media Gallery. Organizza le Foto

f stop media libraryF-Stop Media Gallery, di Seelye Engineering, è un’app dedicata all’organizzazione delle foto all’interno della tua gallery.

L’app legge i metadata salvati insieme alla foto, ed i nomi delle stesse, e le organizza di conseguenza.

E’ possibile anche aggiungere dei tags alle immagini, nonché dei ratings/stelline, in modo da meglio gestire la tua libreria. E non si ferma qui.


su Google Play. Ritocco del Viso

facetune fotografia androidFacetune, di Lightricks, è un’applicazione degli stessi sviluppatori di Enlight per iPhone, ed utilizza un sofisticato software per il ritocco ed il miglioramento della qualità d’immagine.

Con Facetune, che dichiara di portare strumentazioni di software professionali anche sugli smartphone, si possono realizzare varie migliorie estetiche al viso.

Con l’app, puoi migliorare la qualità della pelle del volto, schiarire le occhiaie e meglio definire il sorriso. Puoi anche correggere le imperfezioni e migliorare l’intensità degli occhi, nonché aggiustare i capelli, rimodellare la forma del viso, e molto altro ancora.


Fast Burst Camera. Scatti Veloci

fast burst camera scatti veloci androidFast Burst Camera, di Spritefish, come dal nome stesso dice, è un’app dedicata a scattare foto in sequenza il più velocemente possibile.

L’app dichiara di essere la più veloce, con 30 foto scattate al secondo, che però dipendono dal tipo di dispositivo utilizzato, con vecchi modelli funzionanti a 5 o 10 scatti al secondo.

Ovviamente Fast Burst Camera aggiunge anche tutta una serie di strumenti per permettere di migliorare lo scatto, oltre anche a dei filtri, opzioni editing, Gif, collage, ed altro ancora.


Flickr. Social Network e Backup

flickr backup community androidFlickr di Yahoo!, è l’applicazione omonima del famoso social network. L’app ha ultimamente aggiunto tutta una serie di filtri molto belli da poter utilizzare direttamente per scattare le fotografie, ed anche una serie di altre costanti migliorie.

L’app di Flickr, inoltre, permette l’upload automatico delle foto, che con l’aggiunta di 1TB di spazio gratuito, può diventare un’ottima ed essenziale alternativa per fare il backup delle tue foto. Trovi una spiegazione completa in questa guida all’uso di Flickr.


su Google Play – Sequenze veloci

footej camera androidFootej camera, di Semaphore, è una interessante applicazione dedicata allo scatto di fotografie con alcune caratteristiche di rilievo.

L’app offre una serie di funzionalità da fotocamera, con controlli manuali ISO, velocità di scatto, ed integrazione della galleria.

Tra le caratteristiche di rilievo, nel pacchetto premium, abbiamo lo scatto in sequenza veloce ad intervalli sotto i 500ms, una qualità JPEG di risoluzione migliore, così come alta risoluzione per GiF animate. L’app registra anche video.


Fotor. Tutto-in-Uno

fotor editor fotografiaFotor, di Everimaging, è un’applicazione che si inserisce nella categoria all-in-one, ossia con molte opzioni diverse tutte insieme. E ce ne sono veramente molte da provare.

L’app ha una serie di funzioni classiche per facilitare lo scatto, ed offre anche una consistente quantità di filtri, effetti e bordi. In più, possiede altre opzioni per l’HDR, l’effetto splash, il tilt-shift, varie funzioni di editing e per la gestione degli albums. Insomma, da provare!


Fragment. Geometrie Artistiche

fragment forme geometriche androidFragment, di Pixite, è un’app che possiamo far rientrare nella categoria artistica per le possibilità geometriche che offre.

L’app permette di inserire all’interno dell’immagine delle forme prismatiche e geometriche che si fonderanno con la foto stessa.

Alcuni strumenti successivi per manipolare ulteriormente la foto, creare i giusti colori e trasparenze, ed altro ancora, ti permetteranno di formare delle immagini uniche ed originali.


Handy Photo. Editor Pro

handy photo editor fotografiaHandy Photo, di ADVA Soft, è un editor che ti offre una vasta gamma di strumenti molto interessanti.

A parte i classici strumenti per editing fotografico, di ritocco, ed anche di applicazione di una vasta quantità di filtri, Handy Photo ti offre alcune caratteristiche in più.

Ad esempio, puoi selezionare e muovere degli oggetti da una foto all’altra, oppure espandere la foto al di là dei propri bordi, od ancora, aggiungere delle texture solo a delle parti delle foto. Insomma, qui c’è tanto da scoprire, e fino a 36 megapixels di supporto.


HDR CAMERA+. Scatto HDR

hdr camera foto androidHDR Camera+, di Almalence, è una delle migliori app per fare foto HDR nel mondo Android. L’app offre 11 funzioni di modalità di scatto, massima risoluzione, un autentico HDR con tone mapping e con la possibilità di controllarne alcuni parametri come la velocità di esecuzione ed anche la funzione de-ghosting per gestire il movimento tra immagini scattate.

L’app può essere molto utile in diverse situazioni dove la fotocamera nativa non riesce perfettamente a cattura la scena in modo appropriato; ed HDR Camera+ offre anche una versione gratuita per poterla provare.


Instagram. Social Network

instagram androidInstagram è l’app del famoso social network di fotografia che puoi meglio conoscere grazie a questa dettaglia guida all’uso di Instagram.

L’app ti offre la possibilità di usare dei filtri e fare delle piccole modifiche alle foto, ma soprattutto interagire con mezzo mondo, commentare, seguire, e divertirti usando anche tutta la gamma di sue applicazioni utilizzate per lo scopo.


Instasize. Editor Fotografico

instasize AndroidInstasize è un’eccellente applicazione che ti permette di avere strumenti all-in one per fare l’editing alle tue immagini.

Sono presenti tutti gli strumenti di base per aggiustare le fotografie, compresi filtri per il miglioramento dell’estetica e testo per postarle nei social network.

Se poi fai anche video, quest’app ti permette di fare dei piccoli editing anche sui brevi video da postare nei social.

L’accesso gratuito prevede già l’uso di tanti strumenti di elaborazione, anche raw, per poi decidere se il passaggio premium ti può dare ancora di più, soprattutto nel settore dei filtri.


iWatermark. Copyright alle Foto

iwatermark copyright androidiWatermark, di Plum Amazing, è un’app che ti permette di aggiungere un watermark alle tue foto per proteggerle dal copyright.

iWatermark, oltre ad offrire la capacità di inserire del testo, e creare i propri diversi stili, permette anche l’opzione di usare della grafica come watermark, oppure dei codici QR.

Un’altra caratteristica importante è anche la possibilità, una volta selezionato e salvato il proprio testo o simbolo, di applicarlo su gruppi di foto contemporaneamente.


Lenka. Bianco e Nero

lenkaLenka è una applicazione sviluppata dal fotografo professionista Kevin Abosch. La sua struttura è decisamente semplice, e l’app è dedicata esclusivamente alla fotografia in bianco e nero.

Lenka ti permette di vedere in tempo reale il bianco e nero che stai creando. Alcuni comandi possono far aggiustare il contrasto e la temperatura. Con il tocco delle due dita simultaneamente si può cambiare il formato sullo schermo. E con un tocco sul display si ha la funzione autofocus in un punto preciso della scena.


Magic Hour. Il Market dei Filtri

Magic Hour Filtri foto androidMagic Hour di Kiwiple, è soprattutto dedicata agli amanti dei filtri. L’applicazione possiede anche tutta una serie di strumenti per l’editing dell’immagine ma il suo pezzo forte sono i filtri.

Magic Hour mette a disposizione un pacchetto base, ma poi possiede il Market, ossia un luogo dove i vari utilizzatori possono condividere i propri filtri realizzati con l’applicazione e metterli a disposizione degli altri.

Con Magic Hour, potrai vedere le foto originali, e le foto dopo aver applicato il filtro, scaricare la combinazione preferita, ed applicarla alla tua fotografia. Facile e con infinite opzioni da provare.


Manual Camera. Scatto Manuale

manual camera fotografia manualeManual Camera, di Geeky Devs Studio, è come dal nome stesso dell’app dice, un software per lo scatto manuale, il più possibile, compresi i formati RAW.

L’app permette di regolare manualmente la velocità di scatto, la messa a fuoco, ISO, bilanciamento dei bianchi, compensazione dell’esposizione e così via.

Per poterla utilizzare c’è bisogno di far girare il test di compatibilità prima, così da essere sicuri che funzionerà per il tuo dispositivo.


Night Camera+. Scatti Notturni

night camera foto notturne androidNight Camera+, di Allmalence, è un’applicazione dedicata a migliorare la resa della fotografia in scarse condizioni luminose.

L’app, nella versione plus, offre tutte le potenzialità compresi lo zoom, la geolocalizzazione, il supporto del Flash, e l’eliminazione del volume per lo scatto.

Night Camera+ usa un’avanzata tecnica di multiesposizione per offrire il risultato migliore, ed alla massima risoluzione. Potresti aver bisogno di un cavalletto per ottenere maggiore nitidezza.


Paper Camera. Effetto Disegno

paper camera effetti cartoni animatiPaper Camera, di JFDP Labs, è un’app presente ormai da tanto tempo ma sempre apprezzata da numerosi fans.

L’applicazione permette di vedere in tempo reale degli effetti cartone animato, disegno e dipinto.

E’ quindi un’app da considerare per il proprio divertimento, ma anche per alcune varianti artistiche. Se hai qualche problema con l’app, puoi scrivergli via email e ti rimborsano i soldi. Non male!


Perfectly Clear. Migliora l’Immagine

perfectly clear androidPerfectly Clear, di Athentech Imaging, è un’applicazione, che utilizza la svariata esperienza dell’azienda in questo settore, dedicata al rendere l’immagine migliore, più chiara, nitida ed efficace, con dei semplici passaggi od in modo totalmente automatico.

Il software analizza l’immagine per cercare di ottimizzare al massimo la resa della foto in generale, del colore della pelle, dei denti, del rumore di sottofondo, e di una serie di altri dettagli, con una serie di semplici tocchi.

Con la nuova interfaccia l’applicazione è ancora più facile e veloce da utilizzare, ideale per chi ha poco tempo e vuole migliorare la qualità della propria foto con pochi tocchi.


Phonto. App di Testo

Phonto app testo androidPhonto, di youthhr, è un’applicazione dedicata ad aggiungere testo alle fotografie. E’ molto usata anche per il semplice fatto che è gratuita ed è efficace nel suo genere.

L’app è conosciuta per essere stata molto famosa nel mondo iPhone, ma questa versione per Android non contiene tutte le caratteristiche della versione iOS. In realtà, però, contiene tutti gli strumenti base che l’hanno fatta conoscere, poiché tutte le nuove introduzione non sono risultate poi così necessarie.

Con l’app puoi creare la giusta opacità per le scritte, cambiare il colore, modificare la dimensione e posizionare il testo in varie parti della foto. Sicuramente da avere come strumento utile in caso di bisogno.


PhotoPills. Calcolatore Traiettorie

photopillsPhotoPills è un’applicazione ottima per programmare i propri scatti fotografici e paesaggistici.

L’app calcola tutte le traiettorie del sole, della luna, della via lattea, e di molte altre stelle in tante diverse situazioni.

Con quest’app troverai sempre il tramonto e l’alba perfetta. Ma la stessa fa ancora di più, infatti è in grado di calcolare time-lapse, lunghe esposizioni, iperfocali, e tanto altro ancora. Ottima per facilitarti la vita!

Insomma, un’app davvero utile da avere sempre in tasca tutte le volte che siamo più ispirati ed avventurieri.


PhotoSync – Photo Transfer

photosync trasferimento foto android computerPhotoSync, di touchbyte, è un’app utility con cui puoi trasferire le tue fotografie direttamente a computer o ad altri dispositivi mobile, compresi quelli Apple.

Con PhotoSync ti basterà essere all’interno dello stesso circuito Wi-Fi per iniziare il download delle tue foto e video, oppure per trasferirle ad altri dispositivi, ad esempio il tuo iPad.

L’app permette opzioni come il Quick Transfer, lo Smart Download, e supporta file RAW e metadata EXIF.


PhotoViva. Dipingere sulla Foto

PhotoViva dipingere foto androidPhotoviva di Lamina Design, è un’applicazione artistica per creare degli effetti particolari in stile pittura. L’app possiede tutta una serie di pennelli con cui poter lavorare direttamente sulla fotografia.

In più, possiede una particolarità unica, nel sovrapporre delle cornici e creare degli effetti di interazione tra la foto e la cornice. L’app è molto divertente e con un po’ di esperienza e fantasia si possono ottenere dei risultati veramente interessanti.


PicFrame. Creare Collage

picframe collage androidPicFrame, di Active Development, è un’app che ti permette di creare dei collage molto facilmente e con un’interfaccia intuitiva.

L’app contiene al suo interno 36 diversi modelli per poter inserire fino a 5 foto, con oltre 50 motivi per i bordi esterni e tra le foto.

Su ogni foto si può anche aggiustare la luminosità, il contrasto e la saturazione, ed il collage può essere creato in diversi formati fotografici.


PicsArt Photo Studio. Community

picsart community foto androidPicsArt Photo Studio è una delle app più conosciute nell’universo Android.

L’app ha tanti filtri al suo interno, strumenti di editing, collage, si può dipingere o disegnare, aggiungere del testo, degli stickers ed altro ancora.

In più, PicsArt è anche una community social network, offrendo quindi tutte quelle caratteristiche di connessione tra utenti di tutto il mondo.


PicShop – Photo Editor

PicShop editor fotografiaPicShop, di esDot Development Studio, è un’applicazione che ti permette di editare le tue foto con una varietà di strumenti a disposizione.

L’app contiene un completo set di strumenti per la saturazione, contrasto, luminosità e così via.

Si aggiungono poi un vasto set di filtri, effetti, bordi, sovrapposizioni, testo alle immagini, stickers, collage, ed altro ancora.


PicsPlay Pro. All-in-One

PicsPlay Pro editorPicsPlay Pro, di JellyBus, è un’app con un’ampia gamma di offerte al suo interno.

Puoi usare oltre 200 filtri per migliorare le tue foto, ma anche vari effetti, o strumenti divertenti come il time machine, che ti permette di applicare dei filtri a seconda dell’epoca scelta.

Per l’editing hai tanto a disposizione, comprese le curve e gli istogrammi. Ma poi ancora, ci sono decorazioni, stampe e stickers, bordi, textures, etc. Insomma, tanto da scoprire.


su Google Play. Effetti Ludici

pip camera effetti fotografia androidPIP Camera, di fotoable, è un’applicazione da prendere semplicemente come divertimento e che offre una serie di effetti particolari.

L’app mette a disposizione effetti, adesivi, bordi ed altri strumenti simili, soprattutto adatti anche per i selfie.

L’ultimo aggiornamento prevede inoltre l’introduzione di maggiori filtri, la possibilità di aggiungere del testo, e molto altro ancora. La risoluzione rimane bassa a 960×960, adatta quindi per essere soprattutto social.


Pixlr. Editor di Foto

Pixlr editor foto androidPixlr – Free Photo Editor, ex Pixlr Express, di Autodesk Inc, è un’applicazione creata dagli stessi produttori della famosa Pixlr-o-matic.

A differenza della precedente, che è più un’app di filtri, questa applicazione è un vero e proprio editor di base gratuito che contiene una serie di strumenti per migliorare l’immagine, ritagliarla, rimuovere gli occhi rossi, aggiustare il contrasto, la luminosità, ed altro ancora.

Ovviamente, non potevano mancare tutta una serie di effetti a disposizione, e tanti strumenti per elaborare le tue fotografie. Offre acquisti all’interno dell’app.


Pixlr-o-matic. Filtri Vintage

pixlr o matic filtri immagini androidPixlr-o-matic di Autodesk Inc, è un’applicazione semplice nel suo utilizzo ma carica di filtri, effetti, e bordi da applicare alle foto.

E’ dedicata agli amanti dei filtri e non ci sono strumenti di elaborazione al suo interno come invece sono stati aggiunti a Pixlr. Una volta caricata l’immagine basta scorrere tra i vari effetti per vederne l’anteprima e scegliere quelli preferiti.

L’app non è più supportata rispetto alla nuova Pixlr, ma è ancora usata da molte persone per cui è ancora operativa e funzionante.


Polarr Photo Editor. Editare Foto

polarr androidPolarr, è un’applicazione professionale per editing fotografico che ti offre una vasta gamma di strumenti per aggiustare ed elaborare la tua fotografia.

E’ uno dei migliori editor in circolazione, dove puoi modificare, oltre agli strumenti di base, anche le curve RGB, distorsioni delle lenti, vignette, riduzione del rumore ed altri.

Una buona parte è gratuita, mentre altri strumenti come i gradienti, il denoise e dehaze sono da sbloccare all’interno dell’app. Vale la pena provarla.


ProCapture Camera+ Panorama

ProCapture app foto androidProCapture – camera+ panorama, di NEast Studios America LLC, è un’applicazione per scattare foto panoramiche capace di allineare 12 foto insieme, per produrre una foto panoramica di alta qualità, dipendendo dalla capacità del dispositivo.

Ma non si ferma solo alle foto panoramiche, la funzione Wide Shot permette di allineare 3 foto per avere lo stesso effetto che scattare con un grandangolo, e la funzione Reduced Noise, permette di scattare 2 foto contemporaneamente combinandole insieme per ridurre il rumore al minimo.

Una versione gratuita è a disposizione ma solo per prova, salvando le foto a bassa risoluzione. Al pacchetto si aggiunge anche l’istogramma in tempo reale sullo schermo, e la possibilità di bloccare la messa a fuoco.


Pro HDR. Scattare in HDR

ProHDR fotografia AndroidPro HDR, di eyeApps LLC, è probabilmente una delle prime se non la prima ad aver offerto la tecnologia HDR in modo serio ed efficace, ed ancora rimane una delle migliori app per fare foto HDR nel mercato.

L’app scatta 3 fotografie che poi fonderà insieme per dare il risultato ottimale, ed offre sia l’opzione in automatico, che manuale, che alcuni strumenti di editing successivo, funzionando nel complesso molto bene.

L’unico problema è che qualcosa deve essere successo all’azienda e l’app non è sviluppata da molto tempo, una versione Pro HDR X è uscita nel 2014 ma solo per iOS.

Alcuni utenti però si trovano ancora molto bene per cui vale la pena tenerla come opzione e magari sperare che qualcosa si risolvi e l’app venga aggiornata.


QuickPic Gallery. Galleria Foto

quickpic galleria foto androidQuickPic, di Cheetah Mobile Cloud, è dedicata a mostrare le tue foto in una splendida galleria con tante alternative possibili.

L’app, oltre a mostrare le foto, offre anche una soluzione di backup nelle cloud per salvarle in caso di problemi.

In più, si collega a diverse piattaforme in modo da dare un’integrazione più ampia possibile con altri servizi online. Fa anche da trasferimento di file. Non supporta la visibilità del formato Tiff.


Retrica. Filtri e Photobooth

retrica fare foto androidRetrica, di Venticake, è un’applicazione che ha molti fans al seguito e con cui, a leggere dagli stessi sviluppatori, vengono scattate 100 milioni di foto al giorno con essa.

L’app contiene oltri 100 filtri disponibili in tempo reale, con i quali divertirti a modificare l’estetica delle tue immagini.

Puoi inoltre anche usare uno strumento collage che ti permette di scattare più foto in sequenza come nei classici Photobooth, a cui si aggiunge un timer, ed altri effetti come vignette, blur e così via. E’ gratuita!


Retro Camera. Filtri Vintage

retro camera filtri fotografiaRetro Camera, precedentemente Lomo Camera, di Wise Shark Software, è un’app che contiene 12 diversi filtri retrò basati su emulazioni reali.

L’app replica una serie di effetti per scattare le foto, come ad esempio sott’acqua, e poi ognuno di essi avrà altri 12 effetti da poter utilizzare al suo interno.

Con Retro Camera puoi anche usare la multi esposizione. Sebbene sia stata un’app molto usata, alcuni utenti cominciano a non essere soddisfatti per la troppa pubblicità, e magari qualcosa verrà migliorato in tal senso.


Selfie Camera for Facebook

selfie camera for facebook per androidSelfie Camera for Facebook, di Amazing Studio, è un’applicazione dedicata ai selfie e molto popolare, scaricata da oltre 6 milioni di persone.

L’app contiene tutta una serie di filtri applicabili e visibili in tempo reale, ed effetti vignette e sfocati per far risaltare ancora di più il volto.

L’app contiene anche una vasta quantità di strumenti di editing per migliorare la tua immagine, la maggior parte gratuiti da poter utilizzare subito.


Shift. Crea i tuoi Filtri

shift creare filtri androidShift, di Pixite, è un’app un po’ diversa dal solito, ed invece di darti dei filtri preconfezionati, ti permette di crearti i tuoi personalizzati.

L’app al suo interno contiene una serie di combinazioni che puoi utilizzare per creare i tuoi filtri, come texture, colori, strumenti di blending, leaks e così via.

Una volta scelte le tue combinazioni tra le moltitudini esistenti, puoi salvare i tuoi filtri personalizzati per creare i tuoi favoriti e crearti il tuo proprio look.


SKRWT. Aggiusta la Prospettiva

skrwt correzione prospettivaSKRWT per Android, di mjagielski, è un’app dedicata alla correzione delle distorsioni e dei difetti dell’ottica, ad esempio quando si usano lenti accessorie ma non solo.

Con questa applicazione potrai non solo allineare le linee della prospettiva della tua foto, ma anche lasciarla fare in automatico, oppure utilizzare le impostazioni dedicate per aggiustare le distorsioni che occorrono in varie situazioni.

SKRWT è un’ottimo strumento che finalmente arriva anche nel mondo Android, sicuramente da avere se  ami la precisione nelle prospettive, e che può essere molto utile anche in caso di editing artistico delle tue immagini.


Snapseed. Editor Fondamentale

snapseed editor fotografia androidSnapseed, di Nik Software, ora appartenente a Google, è diventato uno degli editor di fotografia più conosciuti e probabilmente più utilizzati anche e soprattutto nel mondo Android.

L’app offre una serie di strumenti per migliorare la qualità dell’immagine, con un’interfaccia intuitiva e semplice da utilizzare.

Oltre a questi vari strumenti di ritaglio, luminosità, contrasto, nitidezza, ed altri, Snapseed ti offre una serie di filtri ed effetti che puoi utilizzare per migliorare lo stile delle tue immagini.

Snapseed è un’app da avere, ed è anche gratuita. Un must!


TouchRetouch. Eliminare Oggetti

touchretouch ritocco foto androidTouchRetouch, di Adva-Soft, è un’applicazione che ti permette di eliminare degli oggetti o delle parti indesiderate all’interno della fotografia e che ne rovinano l’estetica generale.

L’app offre sia degli strumenti di eliminazione e ricalcolo dell’immagine in modo automatico, oppure di clonazione per cambiare una parte della foto con un’altra già esistente.

Funziona molto bene, in alcune circostanze meglio di altre, ma è comunque un’ottima app se ami spesso ritoccare le tue foto e togliere da esse parti indesiderate.


Vignette. Filtri Vintage

Vignette filtri retro androidVignette, di Weavr Studios, è un’altra applicazione molto popolare, e che contiene un’ottima gamma di filtri retrò personalizzabili, nonché un cinquantina di bordi da sovrapporre alle foto.

L’app, oltre alla sua caratteristica dei filtri vintage, ti da anche alcuni strumenti in più per scattare le foto.

Puoi usare l’effetto random per scegliere un filtro casualmente, la doppia esposizione per creazioni artistiche, il timer, le griglie, ed alcune altre opzioni ulteriori.


VSCO. Filtri di Qualità

vsco filtri film androidVSCO, alias VSCOCam, è un’applicazione che offre una serie di opzioni ma è soprattutto conosciuta per la qualità dei suoi filtri.

All’interno dell’app si possono comunque trovare ottimi strumenti di editing, per migliorare la qualità dell’immagine in generale, ed ovviamente usare i vari filtri che VSCO propone, con dei vari pacchetti a pagamento interni.

VSCO poi offre anche un aspetto social, o più che altro di vetrina, dove si possono fare poche cose in stile minimal e che non ripercorre per niente il trend dei social networks più comuni.


La tua App Preferita?

Come hai potuto vedere, ci sono tante applicazioni per fotografare con il tuo telefono Android. Ma qual’è la tua preferita? Che cosa usi spesso per fotografare oppure quale ti ha deluso?

Se pensi che anche i tuoi amici potrebbero migliorare le loro foto con qualcuna di queste applicazioni ma non sanno dove cercarle, potresti fargli un grosso piacere a condividerle nei tuoi social, così che potranno scegliere quello che va meglio per loro.

Sono uscite nuove applicazioni? C’è qualcos’altro che dovrebbe inserirsi in questa selezione? Fammi sapere la tua esperienza qui sotto nei commenti, e condividi con gli altri le tue preferenze.

Altre Applicazioni Android?

Qui puoi trovare altre applicazioni che possono interessarti