VSCO Cam per iPhone. Minimalista ed Essenziale

VSCO Cam per iPhone, dagli stessi produttori dei plugins per Lightroom ed Aperture, è un’applicazione nata per essere semplice ed efficace.

Offrirà una serie di presets colorati e 3 in bianco e nero, con pochi ed essenziali comandi per definire il risultato finale.

Dopodiché sarà possibile condividere in vari social networks.

Nell’applicazione non ci sono bordi, o comandi per ruotare o ritagliare la foto; ma sarà possibile migliorare il contrasto e la luminosità. VSCO Cam è nata dal team Visual Supply Co (VSCO) per essere semplice ed essenziale, e piacerà agli amanti del genere.

Dalla sua prima uscita l’applicazione ha aggiunto molte altre strumentazioni compreso tutta una serie di pacchetti di filtri in più, ed anche alcuni in edizione limitata.

Si possono inoltre utilizzare vari strumenti di editing al suo interno, come contrasto, luminosità, saturazione ed altro, ed è stata creata la community VSCO Grid, dove si possono condividere le proprie immagini come in un social network, ma dallo stile molto più minimalista ed essenziale.

Introduzione VSCO Grid

VSCO Grid, la parte social di VSCO Cam, era stata introdotta con l’idea di migliorare lo standard qualitativo delle immagini attraverso un pacchetto di scatto, editing e condivisione. Nel tempo sono state introdotte nuove caratteristiche, e soprattutto nuove funzionalità richieste dagli stessi utilizzatori dell’applicazione.

E’ indubbio che l’aspetto social all’interno delle applicazioni sia sempre di più visto come una strada da percorrere.

Considerando che altri social networks più popolari hanno da tempo ormai perso lo charme per molti che fanno davvero fotografia Mobile od arte di qualità, applicazioni con personalità più marcate stanno introducendo e migliorando sempre di più la loro componente social, e magari la strada del futuro non sarà tanto la ricerca dei numeri di massa, ma la condivisione di immagini e arte all’interno di una nicchia più frammentata ma con molta probabilità più appassionata ed in linea con visioni comuni di qualità.

vsco grid

VSCO Grid quindi migliora, un passo alla volta, per diventare sempre più community. Ed è ora più facile trovare e seguire i fotografi o gli amici con cui ci si vuole connettere. Si possono cercare nuovi artisti direttamente attraverso la componente ricerca, oppure attraverso le fotografie curate all’interno dello spazio VSCO Grid.

VSCO Tilt & Level

Tilt & Level è un nuova caratteristica che è stata aggiunta, e che si trova già in altre applicazioni più famose per lo scatto. La nuova funzione serve per assicurarsi di allineare adeguatamente il telefono all’orizzonte in modo da fotografare perfettamente l’immagine desiderata con la giusta prospettiva.

Dal team Visual Supply Co (VSCO) sono stati anche introdotti alcuni miglioramenti dell’interfaccia, che ovviamente permettono una maggiore fruibilità, così come un miglior accesso alla componente Grid. Ed è ora possibile allineare i propri presets favoriti in ordine alfabetico con un solo click. Il che può essere sempre utile se vi piace questo tipo di organizzazione.

Altro aspetto da considerare è la possibilità di salvare automaticamente le immagini scattate nel proprio rullino, invece che solo all’interno dell’applicazione. Opzione che si può attivare all’interno delle impostazioni dell’applicazione e che la consiglierei così da avere una doppia sicurezza di salvataggio in caso di qualsiasi errore l’applicazione potrebbe avere durante le fasi di scatto.

E’ migliorata anche la capacità di osservare le immagini attraverso lo zoom, introdotto ora all’interno della libreria dell’applicazione. Così come è stata migliorata la funzione che permette di ritagliare le foto, permettendo ora un’esperienza più accurata e funzionale.

L’introduzione della possibilità di attivare o disattivare la località quando si condivide un’immagine permette di avere una migliore privacy, ed impostare un luogo specifico come favorito di default permette di velocizzare le operazioni per le future immagini. In più, ora è possibile anche togliere la localizzazione in immagini precedentemente condivise attraverso la gestione della Grid, entrando nella descrizione dell’immagine.

vsco aggiorna editing raw iphone

Introduzione RAW su VSCO

VSCO sta finalmente introducendo il supporto per il formato RAW nell’editing su iPhone. Questo permetterà non solamente di editare le foto scattate con l’iPhone stesso, ma anche pieno supporto ai RAW scattati con le tradizionali fotocamere. L’aggiornamento verrà fatto in modo scalare per gli utenti in tutto il mondo.

Era da già un po’ di tempo che VSCO aveva dichiarato l’intenzione di aggiornare l’app per introdurre l’editing RAW. Precisamente da ottobre 2016.

Con l’annuncio di Apple nell’aprire l’iPhone al formato RAW, sono molte le app che hanno iniziato un processo di riadattamento.

Tra cui queste migliori app per scattare RAW su iPhone. Che mano a mano si miglioreranno e vedranno la competizione di altre applicazioni simili.

VSCO Editing in RAW

Ora VSCO è finalmente entrata nel mondo dell’editing RAW, grazie alla spinta di Apple e dell’utenza fotografica. Snapseed e Lightroom sono state tra le prima ad introdurre subito questa possibilità.

La preparazione a questo arrivo si può anche notare da una serie di cambiamenti nell’interfaccia dell’applicazione.

Ora alcuni degli sliders sono diventati più dettagliati, e per fortuna offrono una migliore precisione nell’editing.

La possibilità di editare file di grandi dimensioni prevederà anche un miglioramento della qualità dell’app in generale. Il che non può che essere un’ottima notizia per chiunque usi con continuità questa applicazione.

VSCO infatti rimane una delle migliori app per iPhone per chi ama questo tipo di filtri e look particolare che questo team riesce ad offrire.

vsco editing raw

Questo aggiornamento arriva anche in concomitanza con un’altra novità. VSCO infatti ha introdotto dei nuovi filtri Film X ottenibili solo per abbonamento.

In più, questo aggiornamento, e tutti quelli che sono arrivati in queste ultime settimane, sono stati un po’ particolari. Infatti non tutti gli utenti li ricevono nello stesso modo.

VSCO ha infatti spiegato che la possibilità di editare foto in RAW verrà gradualmente aggiornata per tutti gli utenti nel mondo. Ma non sarà immediato per ognuno dall’oggi al domani. Speriamo che entro dicembre 2016 la copertura dell’utenza sarà globale.

Supporto RAW nello Scatto

[aggiornamento]: Con la versione 15, VSCO si è aggiornata al RAW anche nello scatto. Non propriamente usata per questa caratteristica, è ora possibile scattare in RAW anche dentro l’app. Al momento, una funzione molto semplice permette di passare dal RAW al JPG con un semplice click.

Puoi scaricare VSCO Cam per iPhone, ora semplicemente VSCO, direttamente questa pagina ufficiale nell’App Store. Altri pacchetti in acquisto all’interno.

i commenti sono chiusi