Le Vendite di Droni in Italia Crescono del 16% [Infografica]

I droni sono probabilmente tra i prodotti più entusiasmanti di questi ultimi tempi, e stanno diventando sempre di più di uso comune, ma quanto vendono i droni?

Secondo una statistica infografica realizzata da Conrad Italia, uno dei rivenditori di tecnologia online tra i più importanti a livello europeo, le vendite di droni in Italia crescono del 16% dal 2015 al 2016 con alcune curiosità nel mezzo.

Dai droni acquistati su Conrad Italia, si può notare come questi gioiellini siano una preferenza ancora maschile, con ben il 92% di predominanza, rispetto all’8% femminile.

La fascia d’età preponderante è abbastanza giovanile, con un 44% che va dai 25 ai 34 anni.

Un minimo di maturità e responsabilità è richiesta per guidare questi velivoli, soprattutto quelli più complessi e professionali, con un’attenzione anche alle continue leggi in materia per la gestione del traffico aereo di questi dispositivi.

vendite droni italia

I Droni più Venduti

I droni più venduti hanno sia fotocamera che GPS, che permette di scattare fotografie e registrare video, conoscendo l’esatta posizione di dislocamento, utile anche per la mappatura del territorio o per il tracciamento del velivolo.

Nel settore della fotografia e dei video, i droni sono una bella scoperta, soprattutto perché i prezzi diventano sempre più competitivi permettendo di realizzare riprese professionali con molti meno soldi di quello che poteva anche solo accadere pochi anni fa.

I Droni Professionali

Nonostante il mercato di questi dispositivi sia piuttosto popolare, ben un 12% dei droni acquistati è di livello professionale, con caratteristiche cinematografiche, di fotografia di alta qualità, telesoccorso ed altre caratteristiche importanti.

E’ comunque un dato che vede più di 1 acquisto su 10 andare per una scelta consistente, rispetto ad un drone di valore medio.

Vendite Droni Italia

infografica vendite droni italia

I mini droni sono al 9%, più dei giocattoli probabilmente, da tenere al chiuso ed adatti anche ai bambini. Un buon modo per iniziare su questa strada e dopo qualche anno passare a qualcosa di più impegnativo.

Se adesso i giovani hanno tutti quanti uno smartphone, ed anche i giovanissimi, chissà cosa accadrà tra qualche anno con i droni. Ci saranno delle insegnanti che faranno lasciare i droni sulla cattedra prima di iniziare la lezione? Oppure le scuole che impediranno agli alunni di portare i droni con sé?

I Droni da Gara

Dai più piccoli, agli appassionati di guerre stellari. Il 7% acquista droni da gara, una passione che offre la possibilità di vedere in presa diretta quello che il drone vede mentre vola, compreso l’uso di occhiali e visori. Un’immersione totale che probabilmente vedrà in TV delle competizioni di F1 per droni nei prossimi anni. Divertimento assicurato per qualsiasi utilizzatore!

Che i droni venissero usati per tanti scopi bizzarri è risaputo, ma non tutti sanno che possono spruzzare del peperoncino agli elefanti per farli scappare dalle trappole dei cacciatori. E’ una degli usi bizzarri che trovi al fondo dell’infografica proposta di conrad.it ed è sicuramente un’ottima idea per usare questi dispositivi.

Le regolazioni in Italia sono abbastanza severe e magari qualcosa cambierà nel futuro, anche grazie a dei prodotti come il drone Hover Camera, un piccolo oggetto che ha le eliche completamente protette ed è molto più sicuro di altri.

Gli Anti-Droni

Ma non tutti sono contenti di vedere questi volatili metallici sorvolare le nostre case e proprietà, ecco perché puoi scoprire vari modi per abbattere i droni. Si, hai capito bene, tirarli giù con le onde radio, con le reti, ed anche essere catturati dalle aquile!

Mentre il trend per gli smartphone sembra un po’ in stallo, quello dei droni è ancora ricco e roseo, così come quello delle action camera. Vediamo se questa curva positiva negli acquisti proseguirà anche nel 2017.