Se possiedi un account Instagram, sai che le opzioni messe a disposizione da altri servizi connessi sono innumerevoli, ed una di queste è la possibilità di vendere le tue foto stampate in una attraente tela con una qualità da galleria d’arte.
Tra le ultime notizie Instagram troviamo il servizio in questione, che si chiama Instacanv.as ora Twenty20 e sebbene sia già da un po’ nel mercato, è stato ufficialmente aperto questo mercoledì.
Ed E’ già da un po’ che in realtà lo seguo: so che alcuni di voi già si sono iscritti e so che molti altri ne sono perplessi discutendone un po’ dappertutto in giro per la rete.
Vediamo allora come funziona instacanvas un po’ meglio.
L’utilizzo è molto semplice. Gli utenti si iscrivono con il proprio account Instagram, e scelgono le foto che vogliono inserire nella vendita. Le foto saranno stampate su tela, con un algoritmo che ne adatta e migliora la qualità per questo supporto.
Le foto si possono stampare su tela bianca o nera. Le dimensioni proposte sono 30x30cm, 40x40cm, 50x50cm ed i prezzi partono dai $39.95 più spedizione.
Se ti senti quindi di vendere le tue foto più belle, Instacanv.as ti permette di creare la tua propria galleria virtuale e vendere le tele ai visitatori. Ogni volta che vendi una foto, tu ricevi il 20% del profitto, ed i diritti della foto rimangono tuoi.
Ad alcune gallerie viene data più priorità di altre per essere mostrate ai possibili acquirenti, questo accade se guadagnano dei punti facendo condividere ai loro amici l’apertura della propria galleria, attraverso i classivi vari social networks.
Detto così, sembra tutto molto accattivante ed interessante, ma forse c’è qualche punto critico in più che vale la pena di considerare prima di iscriversi ed aggiungere decine se non centinaia di proprie foto nel servizio proposto.
Guadagni
Con Instacanvas guadagni il 20% su ogni vendita. Il che vuol dire, a seconda della taglia: $7.99 – $11.99 – $15.99. Verrai però pagato solo se raggiungerai i $100, ed ovviamente ad ogni raggiungimento dei $100 successivi, altrimenti non verrai pagato. Il che vuol dire vendere almento 13 tele da 30x30cm (ossia 12×12 pollici). Il pagamento è effettuato via Paypal.
Potenzialità di Vendita
Se è vero che puoi ricevere molti “mi piace” su una foto condivisa su Instagram, quante persone sarebbero poi disposte a comprare una sua tela? Al prezzo della tela bisogna aggiungere $14 di spedizione negli Stati Uniti, mentre i prezzi internazionali attuali rendono la situazione ancora più difficile: $33.95 in Canada più $10 per ogni tela aggiuntiva e $48.95 nel resto del mondo più $25 per ogni tela aggiuntiva. Questo vuol dire che in Europa dovrebbero pagare $80 per una tela da 30x30cm.
In più non c’è limite al numero di foto da poter inserire, il servizio è gratuito, e sebbene c’è chi seleziona il meglio c’è anche chi seleziona poco. Ci sono già attualmente decine di migliaia di foto ed il problema successivo sarà la qualità delle immagini per il compratore. Attualmente non c’è un limite di qualità di inserimento, il che vuol dire che ci saranno senz’altro foto a 612×612 che diventeranno dei 30x30cm o 50x50cm. Come farà il compratore ad essere garantito della qualità del servizio finale per dargli la sicurezza nell’acquisto? Nel dubbio probabilmente non acquisterà.
Privacy
Non voglio soffermarmi troppo sul copyright delle foto, ma questa è anche un’altra grande discussione che stanno affrontando alcune delle persone che seguo spesso a livello internazionale. Pinterest ha avuto già questo problema, e quando la discussione cominciava a diventare troppo pericolosa, sono corsi subito ai ripari, cambiando radicalmente i termini e le condizioni per dare il giusto copyright agli autori.
Già, perché loro dicono che non c’è nulla di cui preoccuparsi visto che i diritti sono gli stessi di quelli che si hanno su Instagram. E sebbene già prima Instagram aveva abbastanza diritti, ricordatevi che ora i loro diritti sono gli stessi di quelli di Facebook.
Come sempre i termini e condizioni sono lunghi e noiosi, ma estrapoliamo ad esempio una frasetta qui sotto, che praticamente da loro il diritto di manipolare, copiare, distribuire, riformattare le tue foto, ed altro ancora, senza dover corrispondere alcun pagamento. Per questo motivo, molti hanno optato per un: no grazie!
you are: (i) granting Company and its affiliates, a worldwide, royalty-free, perpetual, sub-licensable, transferable, non-exclusive, non-revocable license to use the User Content in connection with the operation of Company, and its affiliates, including without limitation, a right to use, host, copy, distribute, transmit, publicly display, publicly perform, reproduce, edit, translate, create derivative works of and reformat the User Content; (ii) …..
…. Except as expressly provided with respect to sales of Reproductions based on your User Images, you will not be compensated for any User Content.
Conclusioni
Instacanvas, come altri servizi analoghi, sta cavalcando il trend del momento sfruttando anche la nuova moda delle foto stampate su tela iniziata da CanvasPop. Se la qualità è buona, le tele sono comunque senz’altro belle, per lo meno per quelle che avevo visto a video tempo fa. Ovviamente, come ogni servizio ci sono i suoi PRO e CONTRO. Speriamo di aver chiarito qualche elemento ulteriore almeno per dare degli strumenti aggiuntivi a tutti voi ed aiutarvi a considerare con maggiore attenzione le informazioni connesse a questo servizio.
L’agenzia ha cambiato nome e modello di vendita. Per saperne di più abbiamo spiegato il nuovo modello su come guadagnare con Twenty20. Buona fortuna!