Instagram è chiaramente il social network che si sta aggiornando di più in questo periodo. Questa volta, l’iniziativa è rivolta a portare più trasparenza tra spettatori, brand ed i cosiddetti influencer.
Tra gli ultimi aggiornamenti Instagram arriva ora anche un po’ di trasparenza sui post a pagamento.
Un’allineamento del social ad alcune regole che altre strutture già seguono, per evitare pubblicità occulte a volte un po’ troppo spinte.
Foto Sponsorizzate Instagram con un Tag
Per gli influencer più famosi, guadagnare con foto sponsorizzate su Instagram è certamente facile.
L’azienda contatta la persona ed inizia una collaborazione con il brand.
Fino ad oggi, allo stesso instagrammer che postava questo tipo di attività commerciale, poteva aggiungere semplicemente un hashtag. Nei commenti, inseriva #ad o #sp, per indicare che il post era a pagamento.
Questo però non era sufficiente, anche perché non era affatto visibile e riconoscibile. Molte persone non si rendono conto se una foto è a pagamento oppure se fa parte della normale routine dell’utente che seguono.
Da adesso, Instagram sta sperimentando un nuovo TAG per definire meglio questa situazione. O così viene definito.
Come Funziona il Tag Sponsor
Quando viene postata la foto, sotto il nome della persona, al posto del geotag per la localizzazione, comparirà un’altra scritta.
Verrà indicato che quella è una collaborazione a pagamento, e chi è il brand che ha pagato. Come nell’esempio in alto: ” Paid partnership with volvocarusa”.
Questa indicazione, oltre a fornire maggiore chiarezza, darà ulteriori statistiche allo stesso brand. Che potrà meglio utilizzare questo meccanismo per fare le sue analisi di mercato, e comprendere meglio l’efficacia della sua pubblicità.
Per ora, l’ iniziativa è messa in opera tra Instagram ed un gruppo ristretto di influencer che faranno da beta tester.
Questa iniziativa dovrebbe, secondo Instagram, migliorare anche la collaborazione per foto sponsorizzate, aumentandone la garanzia che ultimamente stava un po’ vacillando. Ed assicurando quindi al brand una maggiore presenza ed efficacia nel suo messaggio.