Un’interessante novità per il mercato italiano e per gli amanti della fotografia, arriva da Amazon, che ha deciso di dare un’ottima opportunità ai suoi iscritti con uno spazio illimitato per le foto dal nome Prime Foto. Vediamo come funziona.
Amazon ha di per sé il suo spazio di archiviazione chiamato Cloud Drive, dove è possibile, per qualsiasi utente, avere a disposizione 5GB di spazio gratuito per foto e video e poi pagare per dei pacchetti successivi che permettono di acquisire più spazio.
Ad esempio, 20GB costano 8€ all’anno, 50GB costano 20€ all’anno, 1TB costa 400€ all’anno.
In un certo senso, queste opzioni competono anche con altri servizi di Cloud che stanno mano a mano crescendo ed offrendo soluzioni sempre più competitive, pensiamo ad esempio a Flickr con 1TB di spazio offerto gratuitamente.
Con Amazon Prime il Cloud è Gratuito
Da oggi arriva però la novità per gli utenti Amazon Prime, un servizio a cui puoi iscriverti qui, e che con 20€ di abbonamento all’anno permette di ricevere le spedizioni ad una velocità ancora maggiora di quella che normalmente già offre l’ottimo servizio di spedizioni Amazon.
Se acquisti solitamente da questo rivenditore online, avrai probabilmente già visto l’offerta Prime pubblicizzata più volte, e magari hai anche già accettato di farne parte.
Leggi anche: come vendere le foto utilizzando il servizio di EyeEm
Personalmente acquisto da Amazon, e sono già iscritto ad Amazon Prime. Ho ricevuto quindi un’email con i dettagli dell’offerta.
Tutto lo spazio di Amazon Cloud Drive, ma attualmente solo per le foto e ad utilizzo personale, è gratuito ed illimitato, per gli utenti Amazon Prime.
La convenienza è decisamente elevata, e chi è già utente comincerà a considerarla seriamente.
Oltre alla possibilità di accedere da Web, si può anche far caricare le proprie foto in automatico con un’applicazione smartphone, oppure caricarle da desktop con un’applicazione dedicata sia per Mac che per PC.
Nel caso che si receda da Amazon Prime, il piano gratuito Prime Foto perderà di efficacia e verranno calcolati i rispettivi costi menzionati sopra, come se si fosse semplicemente clienti Cloud Drive. Ovviamente, non conviene farlo, per 20€ all’anno.
I Formati Utilizzati su Amazon Prime Foto
I formati supportati sono: JPEG, BMP, PNG, e la maggior parte dei file TIFF, inclusi anche alcuni formati RAW.
Per quanto riguarda i video, sono supportati formati MP4, Quicktime, AVI, MTS, MPG, ASF, WMV, Flash e OGG. Ma questi ultimi verranno caricati considerando Amazon Cloud Drive, e quindi solo fino a 5GB di spazio gratuito, per lo meno al momento.
Leggi anche: guida completa all’uso di Flickr per smartphone
E’ ben specificato che l’utilizzo di Amazon Prime è utilizzabile esclusivamente per finalità di archiviazione personale e non è consentito l’utilizzo del servizio in relazione ad attività professionale di fotografo o per altre attività o finalità commerciali. Ma in questi casi, ci si attrezza ovviamente con spazi a pagamento usando anche più di un servizio contemporaneamente.
A questo punto, se sei già utente Amazon, puoi decidere ora di fare il passo anche con Amazon Prime, ed oltre a velocizzare le spedizioni ed avere anche altre opzioni aggiuntive, avrai spazio illimitato per l’archiviazione delle tue foto, che potrai usare come backup aggiuntivo a quello che probabilmente già effettui nel tuo computer, e con un dispositivo di archiviazione esterno.
E’ un’Offerta Valida?
Personalmente l’opzione mi piace, è interessante da valutare, ha un buon prezzo ed è possibile accedere alle proprie foto da diversi dispositivi. La scelta poi diventa individuale poiché con molti servizi di Cloud, e backup che stanno nascendo, non si può certo utilizzarli tutti, ed a seconda delle esigenze ci scegliamo i nostri preferiti.