ThiEYE T5 o T5e è una action camera economica in grado di registrare a 4K reali. La fotocamera è di buon fattura, ottima qualità video, controlli sul dispositivo, e con applicazione dedicata. Vale la pena acquistarla? Quali sono le sue caratteristiche?
ThiEYE è un recente brand cinese che ha fatto la sua comparsa con alcuni modelli di action camera. Con questo nuovo modello ThiEYE T5, il dispositivo monta il sensore CMOS retroilluminato Sony IMX117, lo stesso della GoPro Hero4 black, per intenderci.
Il quale permette alla action camera di avere una risoluzione reale di 12 megapixels. Ed interpolata fino a 16 megapixels.
In più, grazie al processore Ambarella A12s, la fotocamera può registrare video ad una risoluzione di 4K a 30fps. Certo, siamo sempre più abituati a questa risoluzione. Ma non sempre lo siamo ad un prezzo così competitivo di poco più di 100€.
Caratteristiche ThiEYE T5
- sensore CMOS retroilluminato Sony IMX117 da 1/2.3″
- processore Ambarella A12LS75
- risoluzione fotografia 12.4 Mp reali (16Mp interpolati)
- risoluzione video max 4K 30fps
- lente 3mm, FOV 170°, f/2.8
- display LCD 2″ 320×240 non touch
- ISO range 100-1600 (Exp. +/- 2EV)
- funzioni video, foto, time-lapse, video loop, burst (10fps).
- batteria nuova da 1100mAh
- durata batteria 80 minuti a 4K
- tempo di ricarica 2 ore
- porte mini USB, micro HDMI, SD card
- supporto memoria fino a 64GB SDHC
- Wi-Fi, Bluetooth
- pulsanti ON/OFF, Wi-Fi, e frecce alto/basso
- filettatura 1/4″ per aggancio cavalletto
- custodia subacquea in dotazione 30 metri profondità
- dimensioni 61x42x23mm
- peso 58 grammi
Confezione ThiEYE T5
La confezione della action camera è abbastanza solida e bella a vedersi.
Il contenuto degli accessori è un po’ scarno, e non è come altri dispositivi che hanno numerosi pezzi al suo interno.
Contenuto:
- fotocamera ThiEYE T5
- custodia subacquea
- 2 batteria 1100 mAh
- cavo microUSB/USB di ricarica
- quick release rotante a 360°
- adesivo con inserto piatto
- 2 adesivi aggiuntivi
- panno per pulizia lente
- manuale istruzioni varie lingue (non italiano)
Gli accessori hanno l’aria di essere di buona qualità. Nota positiva è la presenza di una doppia batteria da 1100mAh. Che può fare la differenza quando registriamo parecchio durante le nostre giornate di divertimento.
La testina quick release si può girare di 360°, a scatti rigidi, per mantenere fissa la action camera a diverse angolazioni.
Differenze ThiEYE T5 e ThiEYE T5e
In commercio si vedono due modelli, il T5 ed il T5e.
Tra i due modelli non ci sono differenze, a parte la confezione. In un caso c’è la confezione nera di cartone, nell’altro la plastificata. Semplicemente un modello è usato per le spedizioni postali online, e l’altro modello è usato per la vendita nei negozi, con confezione trasparente per fare vedere la fotocamera.
Non ci sono differenze di nessun altro tipo.
Come Funziona la ThiEYE T5
Il funzionamento della action camera è decisamente semplice.
Con la ThiEYE T5 puoi registrare video e scattare foto. Nonché registrare video in Loop per usarla come Dashcam, oppure fare Time-lapse video ed anche Time-lapse foto. Nel primo caso il video viene creato automaticamente, nel secondo caso avrai una sequenza di foto che puoi gestire in modo indipendente.
Ci sono 3 set di pulsanti:
- ON/OFF nella parte frontale
- Wi-Fi/selezione nella parte sopra
- 2 pulsanti freccia nella parte laterale destra
Ci sono vari LED un po’ dappertutto, che indicano il vario funzionamento dei comandi.
Pulsante ON/OFF: mantenendo premuto accendi e spegni. Cliccando semplicemente ti muovi nei cambi di menù.
Clicca il tasto ON/OFF per passare da: video > foto > contenuto interno video > contenuto interno foto > menù.
Il tasto ON/OFF serve anche come EXIT quando sei all’interno del menù.
Pulsante Wi-Fi: mantenendo premuto attivi/disattivi il Wi-Fi. Un click semplice per scattare o registrare, oppure selezionare le voci all’interno del menù.
Alcune funzioni potrebbero variare a seconda delle selezioni scelte all’interno del menù.
Pulsanti frecce: servono per muoversi all’interno del menù.
Come Collegare Wi-Fi la ThiEYE T5
Per collegare la fotocamera è molto semplice. Clicca per 3 secondi il pulsante Wi-Fi in alto, poi vai nelle impostazioni del telefono e cerca il Wi-Fi della ThiEYE. Inserisci la password: 1234567890 e la fotocamera è collegata.
Il LED del Wi-Fi, nella fotocamera, lampeggia di rosso. In teoria dovrebbe diventare blu quando la action camera è collegata, ma in realtà non lo fa sempre.
In generale non credo che i LED siano il massimo della logica. Se funziona nel tuo smartphone non ti preoccupare di che colore è e di che cosa fa. Questa è stata la mia logica.
Applicazione ThiEYE T5
Una volta collegato lo smartphone alla action camera, puoi usare l’applicazione.
Provata su iPhone 7 Plus, l’app è un po’ scarna ed ha il minimo indispensabile per poterla manovrare.
La maggior parte delle funzionalità sono di fatto sul menù interno del dispositivo stesso.
Nell’app puoi passare da foto a video, cambiare alcune risoluzioni e poco altro.
Puoi vedere i video e le foto scattate, e scaricarli in locale per visionarli dopo. Al momento però non è possibile salvarli direttamente sul telefono e bisogna fargli fare il giro da computer. Che è un po’ una perdita di tempo. Magari la metteranno apposto.
Nella maggior parte dei casi, quindi, è probabile che userai la fotocamera direttamente dai suoi pulsanti.
C’è ovviamente un po’ di lagging, o tempo di ritardo, tra lo scatto e l’esecuzione. A cui si somma il tempo di ritardo per poi avere la foto o video nell’app.
Opzioni Menù ThiEYE T5
Il menù della action camera in compenso è decisamente ampio. Ed a volte anche un po’ lungo da scorrere.
C’è l’opzione della lingua italiana, che potresti impostare all’inizio per poi muoverti tra gli altri parametri.
Se l’app avesse avuto più funzioni sarebbe stato meglio, piuttosto che dover scorrere tutto ciò che c’è nelle varie pagine.
Menù Principale:
- Risoluzione Video
- Risoluzione Foto
- Qualità Video (S.Fine – Fine – Normale)
- Qualità Foto (S-Fine – Fine – Normale)
- Modalità di default
- Quick Capture
- Stabilizzatore
- Rilevazione di Movimento
- Doppio file
- Video Stampa Schermo
- Foto Stampa Schermo
- Time Lapse Video (off, 1s, 2s, 5s, 10s, 30s, 60s)
- Registrazione in Loop (off, 1m, 2m, 3m, 5m)
- Autoscatto (off, 2s, 3s, 5s, 10s, 30s, 60s)
- Sequenza Foto (off, 3P/S, 5P/S, 10P/S)
- Time Lapse Foto (off, 3s, 5s, 10s, 30s, 60s)
- Auto DVR
- Spegnimento ritardato
- TV Mode (NTSC, PAL)
- Frequenza luce (50Hz, 60Hz)
- OSD
- Auto off
- Auto LCD off
- Indicatore di Stato
- WiFi LED
- TV Out
- Pip
- Volume del mic.
- Fuoco (Forte, normale, soft)
- AWB (incandescente, D4000, D5000, luce del giorno, acqua, all’aperto)
- EV Valore (-2.0 fino a + 2.0)
- Modalità Scena
- Effetto
- ISO (da 100 a 1600)
- Esposizione (centro, multi-punti, punto singolo)
- Imposta ora
- Data Formato
- Lingua
- Bluetooth
- WiFi
- WiFi SSID
- WiFi password
- Formato (per formattare la SD card)
- Predefinito
- Firmware (TI/UN5- 161024-V5.0)
Menù Risoluzione Video
- 3840×2160 30p 16:9 – 3840×2160 25p SuperView – 3840×2160 30p 4:3
- 2704×2028 30p 4:3
- 2704×1520 30p SuperView – 2704×1520 30p 16:9
- 2560×1440 60p 16:9 – 2560×1440 30p 16:9 – 2560×1440 60p 4:3 – 2560×1440 30p 4:3
- 1920×1080 120p 16:9 – 1920×1080 100p 16:9 – 1920×1080 60p 16:9 – 1920×1080 30p 16:9 – 1920×1080 60p SuperView – 1920×1080 30p SuperView
- 1280×960 120p 4:3 – 1280×960 60p 4:3 – 1280×960 30p 4:3
- 1280×720 200p 16:9 – 1280×720 120p 16:9 – 1280×720 60p 16:9 – 1280×720 30p 16:9 – 1280×720 120p SuperView – 1280×720 30p SuperView
Menù Risoluzione Foto
- 16M (4608×3456 4:3) – interpolata
- 14M (4254×3264 4:3) – interpolata
- 12M (4000×3000 4:3)
- 8.3M (3840×2160 16:9)
- 5M (2560×1920 4:3)
- 3M (2048×1536 4:3)
Dettagli Caratteristiche ThiEYE T5
La fotocamera è in grado di offrire diverse risoluzione video e foto.
La stabilizzazione elettronica EIS entra in gioco solo a 1080p 60p massimo. Per risoluzioni maggiori, il comando del menù rimarrà grigio ed inaccessibile.
Grazie al OSD possiamo avere varie informazioni nel display LCD della fotocamera. In questo modo possiamo tenere sotto controllo le impostazioni che abbiamo inserito.
La qualità video può essere impostata su Super Fine, Fine e Normale. Questo dovrebbe cambiare il bitrate nel 4K equivalente da: 76Mb/s per SuperFine, a 66Mb/s per Fine e 46Mb/s a Normale.
Quick Capture permette di far partire la fotocamera in registrazione video automaticamente quando accesa.
Rilevazione di Movimento. La fotocamera può partire in registrazione su movimenti alti, medi o bassi. Lo spegnimento sarà però manuale.
Doppio file. Permette di registrare contemporaneamente un video 4K, ed una versione più piccola a 768×432.
Auto DVR. Quando usi la fotocamera come dashcam puoi usare questa funzione. Quando la action camera è attaccata alla corrente inizia a registrare, quando stacchi la corrente, smette di registrare.
Qualità Foto e Video
La qualità della ThiEYE T5 è decisamente molto buona per il prezzo pagato.
La fotocamera si comporta bene in condizioni di buona luminosità. Come sempre queste action cam soffrono di sera, e il night mode non è neanche incluso. Al momento di questi scatti il sole andava e veniva e non erano le condizioni ideali. Ma con un minimo di editing si può ottenere un ottimo risultato. Il controluce soffre come sempre ma molto meno di alcune fotocamere al suo stesso prezzo.
Interessante le varie opzioni video tra cui scegliere, tra cui una SuperView che sfrutta la massima angolazione. Con conseguenti distorsioni di immagine, ma pur sempre di ottima qualità.
(video non più disponibile)
La transizione di luce è anche molto buona, la fotocamera sembra reggere bene i cambi di luminosità, in modo soft e veloce. Per lo meno nei momenti in cui l’ho provata.
La action cam permette di registrare video a 4K reali, ma senza stabilizzazione. Elemento abbastanza comune alla maggior parte di questi dispositivi.
Piccolo giallo. In una descrizione è comparsa la codifica H.264 High Profile Level 4.2 MP4, mentre per i 4K ci dovrebbe essere la codifica H.264 High Profile Level 5.1. In ogni caso, le caratteristiche della fotocamera supportano sulla carta i 4K da sé, ed alla richiesta di chiarimento, l’azienda ha confermato che la fotocamera offre video 4K reali.
Come Resettare la Action cam
Non è una novità che action cam di questo tipo si piantino. Soprattutto se cominciate a smanettare troppo velocemente con le loro funzioni.
Di fatto, mi è capitato con tutte le action cam che ho provato finora.
Per resettarla, in questo caso, bisogna togliere e rimettere la batteria.
Ma se rimangono dei problemi, la soluzione migliore è scegliere l’opzione predefinito nel menù principale, e poi formattare anche la SD card per ripartire da zero.
In questo modo la action cam torna come nuova, e potete ripartire senza problemi.
Acquistare ThiEYE T5
La ThiEYE T5 o T5e è un ottimo gioiellino economico. Per il prezzo che offre, è equipaggiata di molte caratteristiche interessanti.
Una mancanza rispetto alla concorrenza può essere l’assenza di display touchscreen. Il quale potrebbe velocizzare un po’ la ricerca nel menù, decisamente lungo!
Anche gli accessori non sono molti, e bisognerà quindi acquistarsi il resto a parte per poterla usare efficacemente. Oppure sfruttarne altri se sono compatibili.
La ThiEYE T5 è però equipaggiata con due batterie di serie. Decisamente molto importanti per chi la usa spesso. E non dimentichiamo che si può registrare video 4K reali ad un prezzo veramente alla portata di tutti. Oppure 1080p a 120fps. Che volere di più?