Photo Slice per iPhone e iPad è un’applicazione divertente ed interessante per creare delle simpatiche composizioni artistiche scomponendo e ricostruendo una propria foto.
Ed applicando una serie di effetti anche aggiungendo qualche simpatico adesivo.
L’abbiamo provata per vederne un po’ meglio il funzionamento, mentre stavano colorando una foto in bianco e nero in automatico.
La recensione è un po’ datata e l’applicazione si è aggiornata parecchio dall’ultima volta che l’abbiamo provata. Ma può rendere comunque ancora un po’ l’idea.
Appena lanciata l’applicazione ci verrà chiesto da dove vogliamo importare la foto che poi andremo ad elaborare.
Come vedere dalla schermata sopra, l’app permette di importare le foto – oltre al rullino ed a scattare la foto direttamente – anche da diversi social networks e siti di condivisione di foto (Facebook, Flickr, Picasa, Instagram, Tumblr).
Una caratteristica molto comoda che velocizza di molto le operazioni di recupero delle vostre foto.
Dopo aver importato la foto, potremo scegliere diverse opzioni per modificarla.
Si possono scegliere delle composizioni già fatte, uno stile libero, una griglia per un numero di riquadri verticali ed orizzontali, oppure scuotere il telefono per avere un effetto casuale.
In totale ci sono 22 composizioni già predisposte, abbastanza divertenti, e che danno un’idea di quello che si può fare con quest’applicazione.
Praticamente la foto viene trasformata in tutta una serie di riquadri che possono essere modificati a piacere. Ci sono 14 tipi diverse di cornici tra cui poter scegliere.
Ogni riquadro può essere messo in primo piano rispetto agli altri con un click su di esso, oppure messo in secondo piano con un doppio click.
Quando si clicca un piccolo riquadro si apriranno 4 opzioni ai lati per poterlo eliminare, ruotare, o modificare di dimensione.
Allargando la foto con le due dita ne farà lo zoom per metterla in evidenza rispetto alle altre.
E’ possibile modificare tutte le opzioni in qualsiasi momento, e provare a cambiare con la stessa foto le varie combinazioni, oppure mantenere la combinazione creata e cambiare quante foto vogliamo.
Oltre alla creazioni di questi effetti artistici, ci saranno altre opzioni da poter utilizzare.
L’applicazione mette a disposizione ben 29 filtri da poter utilizzare sulla foto, 33 sfondi diversi e 59 tipi di adesivi.
E’ possibile anche inserire del testo e modificarne alcuni parametri, come ad esempio dove allinearlo, il colore, il carattere e la dimensione.
Una volta finita la nostra foto, la si potrà salvare o condividere su diversi social networks.
La risoluzione purtroppo non è molto alta ed è un fattore che potrebbe essere migliorato, o forse lo è stato fatto recentemente. Oltre a salvare la foto è anche possibile salvare il template che abbiamo creato per poterlo usare in future, opzione molto comoda.
Tutto sommato è un’applicazione divertente che può essere molto utile per creare qualche presentazione interessante.
Ho riscontrato qualche piccolo bug nel salvataggio della foto che manteneva in memoria qualche opzione precedente, ma basta chiudere l’app dal multitasking per probabilmente eliminare questo problema.
In più la funzione undo, che dovrebbe far tornare indietro, e si trova nella freccia in alto a destra, non ha mai funzionato; non che serva a molto ma se funzionasse sarebbe meglio.
In ogni caso l’idea è molto buona ed un prossimo aggiornamento dovrebbe correggere questi piccoli difetti iniziali.
Puoi scaricare Photo Slice per iPhone iPad direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Contiene acquisti ulteriori.