Il Flash Andoer AD560 IV è un’ottima alternativa per usare un Flash in manuale sulla tua macchina fotografica. E’ un Flash semplice da utilizzare, con poche funzionalità, che ti permetterà di imparare le basi per utilizzare queste luci esterne senza dover spendere troppi soldi. E che puoi trovare in questo momento ad un buon prezzo direttamente su Amazon Italia.
Queste Flash manuale è un modello aggiornato della stessa serie, e molto simile ad altri Flash di altre marche. Praticamente sono più o meno tutti molto simili nella struttura con alcune varianti nel modo di utilizzo.
Ha la testa rotabile sia verticalmente che orizzontalmente, può essere utilizzato sulla reflex, oppure come Slave lontano da essa.
Ha una potenza da 1/128 fino ad 1/1, ed alcune altre funzionalità classiche di questi dispositivi.
Caratteristiche Flash Andoer AD 560 IV
- numero guida GN50
- capacità wireless con trigger distanza 15 metri
- accessorio trigger (non incluso)
- modalità M, S e Wi-Fi
- modalità S per uso slave
- attivare e disattivare il suono
- supporto per porta PC e sync
- tempo di ricarica veloce, max 5 secondi alla massima potenza
- carica a 4 pile AA
- possibile caricatore power bank esterno (non incluso)
- supporto scatto sequenziale 8fps sotto 1/32
- salva automaticamente le ultime impostazioni
- testa ruotabile fino a 270° orizzontalmente
- rotazione testa verticale da -7° a 90°
- temperatura colore 5600K
Carica Batterie e Power Bank
Il flash Andoer AD560 IV funziona con 4 batterie stilo tipo AA.
Lo sportello laterale è facilmente accessibile e decisamente solido, sia nell’apertura che nella chiusura.
Nelle istruzioni viene indicato che è possibile anche collegarlo ad una batteria esterna power bank. La quale però è eventualmente un accessorio da acquistare a parte se necessario. Dovrebbe fornire un ancora più veloce tempo di ricarica alla massima potenza.
Il Flash consuma abbastanza le batterie, soprattutto se utilizzato alla massima potenza. Per cui è meglio utilizzare delle batterie ricaricabili se viene utilizzato spesso.
Il LED potrebbe cominciare a lampeggiare se le batterie non sono cariche, anche se l’icona della carica le darebbe come tali. Il lampeggiamento lo si comincia a vedere a potenze di 1/2, e 1/1, anche se non preclude il funzionamento del dispositivo ancora per un bel po’ di tempo.
Collegare il Flash alla Fotocamera
Montare il Flash sulla fotocamera è semplicissimo, basta semplicemente infilarlo nel contatto a caldo presente sopra la macchina fotografica.
La connessione del contatto è in metallo e dall’aspetto solido.
Insieme al Flash viene anche fornito un mini stand in plastica per poterlo collegare ed appoggiare su un tavolo o qualsiasi superficie piana. Senza considerare una comoda borsetta per il trasporto.
Modalità di funzionamento
Il Flash Andoer AD560 IV presenta pochi pulsanti ed alcune modalità di funzionamento base.
Suono. Il tasto del suono permette di attivare e disattivare i suoni del Flash
Mode. Il tasto modalità permette di passare da modalità M, S, e Wi-Fi. Per la modalità manuale normale si userà la funzione M. Per usarlo in esterno comandato da un trigger, od altro Flash, si userà la modalità S “Slave”.
Pilot. Il pulsante permette di testare il livello di potenza e funzionamento del Flash alle diverse potenze inserite. Permette anche di calcolare eventualmente il tempo di ricarica a vista.
Rotella centrale. I tasti destra e sinistra permettono di cambiare la potenza del Flash. I tasti in alto ed in basso cambiano i 4 canali wireless messi a disposizione, premendo OK per spostarsi su ogni canale.
CH. Permette di scegliere tra i canali wireless per la comunicazione con i trigger.
ON/OFF e Batteria. Quando accendi il Flash la luce rossa si accende per indicarti che il livello di carica è positivo ed il Flash è carico. Se entro 25 secondi questo non accade vuol dire che le batterie sono scariche e vanno cambiate. Se non usi il Flash per lunghi periodi è indicato di togliere le batterie, per evitare che si scarichino, o si possano ossidare.
Usare il Flash in Modalità Normale
Il Flash Andoer AD560 IV è decisamente semplice da usare per quanto riguarda la modalità manuale.
Dopo aver posizionato il Flash nel contatto a caldo della fotocamera, accendilo ed assicurati che sia posizionato in modalità M. Scegli la potenza che vuoi utilizzare e sei pronto a partire.
La potenza varia da: 1/1 – 1/4 – 1/8 – 1/16 – 1/32 – 1/64 – 1/128
Puoi ruotare il Flash fino a 270° nell’asse orizzontale, e da -7° a 90° nell’asse verticale. Per quest’ultimo avrai anche una posizione a 45° e due nel mezzo.
Ovviamente la tua fotocamera deve essere in posizione manuale, e la velocità di scatto arriva fino a 1/160. Ho provato con uno stop superiore nella Pentax K-S2 e non si sincronizza.
La temperatura del Flash è a 5600K.
Nella descrizione viene menzionato che è possibile anche definire meglio il livello di potenza, con 29 regolazioni intermedie. Però non è specificato come raggiungerle ed al momento non mi sembra intuitivo. Appena scoprirò come fare lo aggiungerò a questa descrizione.
Il Flash si ricarica molto velocemente a bassa potenza, permettendo anche di scattare alcuni scatti in sequenza prima di doversi ricaricare.
Ma se usato alla massima potenza di 1/1 ci vorranno circa 5-6 secondi per potersi ricaricare.
Il Flash è anche dotato di un inserto di plastica nella parte superiore per poter diffondere meglio la luce.
Utilizzare il Flash come Slave
Come viene specificato nelle istruzioni, questo Flash funziona come unità Slave, ma non fa da master.
Non avendo un trigger, ho provato a farlo funzionare come Slave con il piccolo Flash di serie della fotocamera, ed ha funzionato senza problemi.
Semplicemente inseriscilo in modalità S, e decidi la potenza che ti serve. Punta la parte frontale bassa verso il Flash della fotocamera, e ruota il Flash Andoer nella posizione desiderata.
Quando scatti, il Flash integrato della fotocamera farà partire il Flash Andoer come unità Slave.
Puoi anche ridurre al minimo il livello di potenza del Flash integrato della tua fotocamera, se permesso, ed il AD560 IV riconoscerà il comando anche da svariati metri di distanza.
Modalità Wireless
Il Flash è dotato anche di una modalità Wi-Fi che può essere utilizzata con il telecomando di serie non incluso insieme al Flash.
Il telecomando D4732 ha 4 canali esattamente come le indicazioni del LED, e può essere utilizzato per comandare più Flash insieme.
Diffusore Flash Andoer
Il Flash è anche dotato di un piccolo accessorio integrato per diffondere meglio la luce.
Proprio nella parte alta del Flash puoi tirare una linguetta con un pezzo di plastica aggiuntivo, ed un cartoncino bianco, per diffondere meglio la luminosità della lampadina.
Io però, già che c’ero, ho provato questo altro diffusore Softbox sempre della Andoer. Con la possibilità di avere due parti riflettenti, una bianca ed una argentata.
Devo dire che calza a pennello e fa benissimo il suo lavoro, diffonde bene la luce ed è molto economico, adatto ed in linea con il prezzo del Flash stesso.
Puoi acquistare l’accessorio Flash Diffusore della Andoer ad un prezzo di 5€ circa a questa pagina ufficiale di Amazon Italia.
Conclusioni Flash Andoer AD560 IV
Questo Flash può essere un buon dispositivo per imparare ad usare un Flash manuale. Comodo in realtà in moltissime occasioni, senza dover spendere troppo per acquistare un TTL.
Il funzionamento è facile, ed alla fine ci si concentra solamente sulla potenza del Flash, ed in modalità M, per la maggior parte del tempo. Comodo avere anche l’utilizzo come Slave.
La testa si può ruotare sia in posizione verticale, che in posizione orizzontale.
L’unico difetto che ho riscontrato è il LED lampeggiante quando le batterie cominciano a scaricarsi, o quando usato alla massima potenza per un po’ di volte. Anche se il Flash continua nel suo funzionamento.
E’ universale, per cui su utilizza su Canon, Nikon, Pentax, Olympus e vari modelli Sony.
L’ho usato su Pentax ed ha funzionato praticamente sempre, fallendo solo poche volte. Il contatto deve essere ben posizionato, ed il Flash non deve essere in standby.
Il Flash va in standby abbastanza velocemente per salvare batterie. Basterà un click su uno dei pulsanti per riattivarlo. Il tempo è forse troppo basso se usato in esterno, lontano dalla fotocamera. Bisogna ricordarsi di riattivarlo prima di far scattare il dispositivo.
Le istruzioni sono un po’ avide, alcune funzionalità potrebbe essere spiegate meglio, o un po’ più esaustive.






A parte questi dettagli, è un ottimo Flash da considerare se vuoi iniziare con un manuale e non spendere molto. O se hai bisogno di altre unità Slave e vuoi delle alternative da considerare.
Puoi acquistare il Flash Andoer AD560 IV 2.4G ad un prezzo di circa 67€ a questa pagina ufficiale su Amazon Italia. Universale per diversi dispositivi di fotocamera con contatto a caldo.