Feiyu Tech SPG C Recensione Stabilizzatore Gimbal 3 Assi

FeiyuTech è un’altra azienda specializzata in gimbal economici per smartphone ed action cam.

Il Feiyu Tech SPG C è uno stabilizzatore a 3 assi, che è più economico rispetto alla versione SPG.

E che infatti puoi acquistare a questa pagina su Amazon a meno di 150€. Vediamo la recensione di questo prodotto per capirne meglio la qualità.

Se non sai ancora cosa sia uno stabilizzatore gimbal, e fai video con lo smartphone, allora dovresti saperlo.

Infatti, questi dispositivi sono molto comodi per stabilizzare in modo motorizzato, il telefono, e permetterti di fare riprese video senza vibrazioni. O per lo meno, riducendo al massimo i sobbalzi, e permettendoti anche di realizzare facilmente delle ottime riprese.

Recensione gimbal feiyutech spg c

Ci sono molti gimbal di questo tipo, e tra gli ultimi che abbiamo visto c’è il Zhiyun Smooth 3, ma decisamente più costoso di questo modello della FeiyuTech.

Caratteristiche FeiyuTech SPG C

  • stabilizzatore gimbal motorizzato sui 3 assi
  • supporto per smartphone da 50-80mm (iPhone 7 plus compreso)
  • tilt e roll a 320°, pan a 360°
  • pulsante per modalità zoom
  • utilizzabile anche con smartphone in verticale
  • aggiustamento bilanciamento universale
  • sistema di contrappesi per equilibratura
  • tracking del volto con l’app dedicata
  • batteria ricaricabile 22650 3000mAh fino a 7 ore
  • connessione smartphone via Bluetooth
  • disponibilità telecomando in remoto (non incluso)
  • porta microUSB per ricarica
  • attacco vite 1/4″ per cavalletti
  • peso 416 grammi

Contenuto Confezione Feiyu Tech SPG C

La versione SPG C viene leggermente più scarna rispetto alla versione SPG. Ed anche questo è uno dei motivi di un prezzo più vantaggioso.

contenuto confezione gimbal feiyutech spg c

Al suo interno infatti trovi semplicemente il gimbal, con la batteria ed un contrappeso. Non ci sarà quindi una custodia di protezione, ed una seconda batteria. Anche se 1 sola batteria dovrebbe durare pienamente visto che viene data ad una durata di circa 7 ore.

Struttura e Design

Il design di questo dispositivo ha un ottimo aspetto. E’ quasi interamente costruito in alluminio anodizzato, ed è decisamente solido al tatto.

A prima vista, ed al tatto, ha l’impressione di essere un ottimo prodotto, compatto, e di buona fattura.

Può sostenere smartphone da 50mm fino ad 80mm, includendo quindi un iPhone 7 Plus, il telefono utilizzato in questa recensione. Ma senza usarlo con una custodia spessa altrimenti non sarà possibile inserirlo.

E’ motorizzato sui 3 assi, ed ha un’angolazione rolling e tilting fino a 320°, e panning a 360°.

interno confezione gimbal feiyutech spg c

Il telefono può essere posizionato sia in orizzontale, che in verticale. Posizione, quest’ultima, comoda se vuoi fare Live Streaming con i tuoi social networks preferiti che richiedono questo formato.

In teoria, però, la posizione verticale dovrebbe essere riconosciuta automaticamente dal gimbal quando vuoi posizionare il telefono così, ma io non sono riuscito a capire come funziona e se funziona. Forse è probabile che si debba intervenire cambiando la logica dei contrappesi per fermare il telefono in posizione verticale. Il video qui sotto mostra però come si deve fare per usare la posizione verticale:

LED Indicazione Funzionamento

Il gimbal è dotato di un LED frontale che lampeggia e cambia di vari colori a seconda della modalità utilizzata.

Luce Rossa

  • lampeggiamento 3 volte: batteria scarica
  • continua a lampeggiare ad intermittenza: cambiando dalla modalità standby/ gimbal si spegne
  • luce fissa continua: in carica

Luce Verde

  • luce costante: fine carica/registrazione video/ lunga pressione pulsante accensione
  • lampeggiante: scatto fotografie

Luce Blu

  • un solo lampeggiamento: modalità Pan
  • due lampeggiamenti: modalità Pan e Tilt
  • tre lampeggiamenti: modalità standby
  • luce continua: inizializzazione/modalità lock
  • continuamente lampeggiante: malfunzionamento/fallimento inizializzazione

come funziona gimbal feiyutech spg c

Come Funziona FeiyuTech SPG C

Il funzionamento del gimbal è abbastanza semplice ma bisognerà all’inizio prenderci un po’ la mano.

Intanto, la prima volta bisogna caricare completamente la batteria prima di utilizzarlo. E lo puoi fare con il cavo microUSB/USB in dotazione.

Successivamente, ricordati di attivare il gimbal solo dopo aver inserito lo smartphone. Questo perché il dispositivo è già tarato per un peso minimo di supporto, che se non dovesse esserci, lo farebbe vibrare eccessivamente rischiando di danneggiare il gimbal stesso. A meno di non metterlo in standby.

Inoltre, viene consigliato di non utilizzare una custodia di protezione quando si usa il gimbal.

motori rotazione gimbal feiyutech spg c

Bilanciare lo Smartphone su Feiyu Tech SPG C

Una volta il gimbal carico, vorrai installare il tuo smartphone per l’utilizzo prima dell’accensione.

Per evitare che i motori sforzino troppo per stabilizzarlo, e consumino anche maggiore batteria, si cerca di bilanciare il telefono il più possibile.

Ed il Feiyu Tech SPG C è dotato di un sistema di contrappesi non troppo preciso a dire il vero. E comunque meno pratico del braccetto estensione del più costoso SPG. Si cerca in ogni caso di togliere e mettere questi contrappesi per equilibrare il più possibile il peso del telefono.

Nel caso dell’iPhone 7 Plus, non è che questi contrappesi riescano ad equilibrarlo perfettamente, ma una volta acceso il gimbal funziona bene e si stabilizza subito. Per farlo al meglio bisogna usare una strategia aggiuntiva.

I contrappesi si possono togliere completamente, oppure aggiungere. Ce n’è uno più leggero, uno più pesante ed una rondella aggiuntiva.

Puoi anche sfruttare la strategia di tenere lo smartphone tutto attaccato alla destra, oppure tenerlo leggermente staccato dal motore.

Per iPhone 7 Plus, ho inserito il contrappeso più pesante, più la rondella, ed ho staccato l’iPhone di qualche millimetro dal motore. Ed alla fine ho raggiunto un bilanciamento ottimale.

Vengono consigliate queste modalità per telefoni:

  • meno di 165 grammi: senza contrappesi
  • tra 180 e 194 grammi: contrappesi e distanziamento del telefono
  • maggiori di 194 grammi: con contrappeso pesante

posteriore manico gimbal feiyutech spg c

Modalità di Funzionamento

Il gimbal ha le 3 classiche modalità di funzionamento per la stabilizzazione dello smartphone. E che ti permetteranno di eseguire registrazioni video divertenti e senza stress.

  • panning (1 click)
  • panning e tilting (doppio click)
  • lock
  • selfie (triplo click)
  • reset (quadruplo click)
  • standby

La modalità Pan è quella panoramica dove i motori Tilt e Roll sono bloccati. Puoi muovere il telefono orizzontalmente, ed esso seguirà il movimento della mano.

E’ la modalità che si attiva di default con un semplice click. Usando il joystick puoi muovere il telefono nelle 4 direzioni.

pulsanti principali gimbal feiyutech spg c

Il panning e tilting blocca solo il motore Roll. In questo modo puoi muovere il telefono orizzontalmente e verticalmente. Il telefono seguirà l’asse della base stessa quando lo muovi verticalmente. E puoi usare il joystick per muoverti nelle 4 direzioni.

Per attivarla basta eseguire un doppio click sul pulsante modalità, e di accensione/spegnimento.

Lock Mode blocca il telefono nella posizione in cui si trova a seconda delle due precedenti modalità usate. Nella modalità Pan basta 1 click per andare in Lock ed un click per tornare indietro. Nella modalità Panning e Tilting ci vuole doppio click e doppio click.

Seconda opzione Lock Mode, la migliore, è quella di usare il pulsante posteriore. Infatti, in qualsiasi modalità tu sia, puoi tenere premuto il pulsante posteriore e la fotocamera si blocca, appena lo rilasci si sblocca. Questa è una delle funzioni più pratiche di questo gimbal.

pulsante posteriore gimbal feiyutech spg c

La modalità selfie con triplo click gira il telefono di 180°. Permettendo di riprendersi con la fotocamera principale.

Infine, un quadruplo click permette di resettare tutto e ritornare nella modalità Pan. Una funzione che probabilmente userai molto, perché mi sembra che ogni tanto il gimbal vada un po’ in crisi con tutti questi click di andata e ritorno. O magari sono io che non mi ricordo più che click devo fare per andare e tornare dalle varie modalità.

Per posizionare il gimbal in modalità standby, semplicemente mantieni premuto il tasto di accensione fino a quando il LED rosso lampeggia. Il LED diventa blu e lampeggia. Per tornare in posizione attiva semplicemente clicca 1 sola volta nel tasto accensione. Questa sarà la modalità usata per l’inizializzazione.

Come Usare l’Applicazione

Per prima cosa devi scaricare l’applicazione per iPhone, o Android, a seconda del dispositivo che stai utilizzando.

Nelle istruzioni ci sono i relativi codici QR che puoi scannerizzare con il telefono, e ti rimandano direttamente all’app da scaricare.

A questo punto, accendi il gimbal e poi lancia l’applicazione Feiyu.

Nella prima finestra ci sarà una schermata “connect”. Ma prima di connetterti scorri a destra per trovare il modello giusto da utilizzare. Cerca quindi la sigla SPG C.

A questo punto clicca “connect”, ed un numero di serie del gimbal verrà rilevato. Clicca il numero di serie, con un’icona Wi-Fi, e l’app partirà chiedendo l’accesso alla fotocamera ed al microfono.

Ora l’applicazione è pronta per essere usata.

Impostazioni dell’Applicazione

All’interno dell’app trovi la possibilità di eseguire varie operazioni.

Puoi creare time-lapse, panoramiche, video, fotografie, e foto notturne.

Con il tasto rosso sul gimbal puoi scattare le fotografie, anche durante i video senza dover toccare lo schermo. Mentre per far partire il video dovrai mantenere premuto lo stesso tasto, oppure agire sullo schermo.

L’app offre anche alcune variazioni manuali per il controllo dell’esposizione, bilanciamento dei bianchi e ISO.

Al suo interno puoi anche modificare le impostazioni della fotocamera e del telefono.

E puoi disabilitare la stabilizzazione elettronica EIS del dispositivo, ma non quella ottica poiché non è possibile farlo attraverso un’applicazione.

feiyu app iphone

Da notare che la massima risoluzione a cui mi permette di registrare è 1080p Full HD 30fps o 60fps. Ed è  un po’ un limite perché potrei registrare a 4K. Non so se in un futuro aggiornamento dell’app stessa questa dimenticanza verrà risolta, e verranno aumentate le opzioni di registrazione a  seconda del dispositivo usato.

Lo Zoom nell’app si ottiene premendo il tasto posteriore, ed allo stesso tempo usando il joystick in su ed in giù. E non è proprio comodissimo per la posizione della mano, ma funziona.

Per quanto riguarda il gimbal, puoi modificare varie impostazioni tecniche. In modo da avere gli scatti più veloci, le rotazioni più veloci o distribuire la potenza dei motori in modo diverso.

feiyu app potenza motori gimbal

In questi ultimi comandi ci vuole un po’ di pratica per modificare i parametri a seconda del proprio modo di usare il gimbal, il tipo di telefono usato, e l’attività scelta per la registrazione.

Conclusioni Recensione FeiyuTech SPG C

Il Feiyu Tech SPG C è un buon gimbal economico per stabilizzare sui 3 assi il tuo telefono.

Ti permette di stabilizzare i video che registri riducendo orribili sbalzi e vibrazioni che altrimenti sarebbero inevitabili.

confezione gimbal feiyu tech spg c

Tutto sommato è un buon prodotto, che non ha dato problemi, ma bisogna un po’ prenderci dimestichezza per aggiustare le impostazioni a seconda dei propri gusti.

Il grip è buono, il prodotto è solido, anche se non è velocissimo nelle sue transizioni. Ma adatto alla maggior parte degli utilizzi per spostamenti lenti ed inseguimenti normali.

Quello che mi piace è il tasto posteriore per bloccare la fotocamera quando premuto, e sbloccarla appena lasciato andare.

Nel panning, in alcune situazioni, una rotazione del polso è preferibile per far muovere il gimbal come vuoi rispetto a trascinarlo semplicemente con il braccio.

Il sistema di contrappesi lo preferisco meno rispetto ad avere il braccio che si estende per il bilanciamento. Ma il prezzo più economico di acquisto sopperisce tranquillamente a questo piccolo dettaglio.

Prezzo: --
(A partire dal: 2023/02/13 5:37 pm - Dettagli
×
Prezzi e disponibilità dei prodotti sono accurate alla data / ora indicata e sono soggette a modifiche. Qualsiasi prezzo e la disponibilità delle informazioni visualizzate su https://www.amazon.it/ al momento dell'acquisto si applica per l'acquisto di questo prodotto.
)
0 Nuovi0 Usati

Tutto sommato, un ottimo prodotto per iniziare a stabilizzare i tuoi video con lo smartphone.

Puoi acquistare il gimbal FeiyuTech SPG C ad un prezzo di 138€ direttamente a questa pagina ufficiale su Amazon Italia. Spedizioni comprese.