Recensione Completa Zhiyun Smooth 3 Gimbal Stabilizzatore

Il gimbal Zhiyun Smooth 3 è uno stabilizzatore video per smartphone decisamente ben fatto.

Ha una struttura solida completamente in metallo che le da un’ottima consistenza, e stabilizza il telefono sui 3 assi. In questa recensione vediamo nel dettaglio il suo funzionamento, compreso di una recensione video di accompagnamento.

Zhiyun è un marchio che si sta specializzando in questo tipo di dispositivi, e lo Smooth 3 arriva dopo una serie di altri gimbal, con il tentativo di migliorarsi continuamente e prendere la leadership in questo settore.

Ha una lunga durata della batteria, di 14 ore, che serve anche per caricare il telefono stesso.

E’ il 35% più veloce rispetto ai modelli precedenti, ha un’app per iPhone ed Android, e una rotazione motorizzata sui 3 assi: pan, tilt e roll.

Contenuto Confezione Zhiyun Smooth 3

Lo stabilizzatore arriva in una confezione semplice con al suo interno:

  • gimbal Smooth 3 stabilizzatore 3 assi
  • cavo microUSB/USB per ricarica
  • batteria 26650 Li-Ion
  • custodia rigida a zip per il gimbal
  • cintura tracolla per la custodia rigida
  • libretto istruzioni inglese

contenuto confezione gimbal zhiyun smooth 3

La custodia rigida con la piccola tracolla è decisamente comoda. E’ vero che puoi inserire il gimbal dentro lo zaino o la tracolla, ma nella sua confezione è abbastanza grande. Avere una custodia a tracolla supplementare per me è stato decisamente comodo, infatti, preferisco portarmelo così su un lato, con la tracolla nell’altro lato, che è di solito piena di altre attrezzature.

Caratteristiche Zhiyun Smooth 3

  • gimbal stabilizzatore motorizzato sui 3 assi
  • stabilizzazione gimbal di 5a generazione
  • capacità smartphone fino a 6.0” (ma supporta anche più grandi)
  • angolazione tilt e roll 320°, pan 360° illimitata
  • Tilt angolazione controllabile da -135° a +185°
  • Roll angolazione controllabile da -30° a +30°
  • Pan angolazione controllabile 360° illimitata
  • durata batteria 14 ore
  • tempo di ricarica della batteria 2.5h
  • output di carica esterna della batteria 1000mAh
  • temperatura di funzionamento -10°C/+45°C
  • app ZY Play per iPhone e Android
  • 35% più veloce rispetto ai modelli precedenti
  • massimo payload di 260 grammi
  • peso gimbal 440 grammi

(video non più disponibile)

Considerazioni sulla Batteria

La batteria ha una grande capacità di 4600mAh a 3.7V.

Questo le garantisce una durata fino a 14 ore. E può essere utile anche per ricaricare il telefono durante l’uso.

Ci sono delle lunghe e dettagliate istruzioni sulla batteria in generale. Più o meno nella norma con altri dispositivi simili.

E’ consigliato di non tenere il gimbal sotto il sole per evitare problemi, e lasciarlo a temperatura ambiente 22-28°C.
Per allungare la durata della batteria è consigliato lasciarla scarica tra il 40-65% se non in uso per 10 giorni. Ed è consigliato di scaricare e caricare completamente la batteria ogni 3 mesi.

La batteria si ricarica con lo stesso gimbal e non c’è bisogno di avere caricatori esterni. Se li si usano, assicurarsi che abbiano un output 5V e >1000mAh. Anche qui, più o meno nella norma dei vari caricatori per telefoni.

Come Installare lo Smartphone sullo Smooth 3

Per inserire lo smartphone semplicemente aprire la ganascia con le mani, o spingendola in un lato con lo stesso bordo del telefono. E posizionare il telefono il più attaccato possibile al motore tilt del gimbal. C’è anche un inserto che accoglie lo smartphone e gli fa evitare qualsiasi movimento.

installare smartphone zhiyun smooth 3

Aggiustare il Centro di Gravità dello Smartphone

Per posizionare il telefono correttamente è necessario svolgere una facile operazione di bilanciamento.

In questo modo si risparmia anche batteria poiché il gimbal dovrà sforzare meno per mantenere il telefono in posizione equilibrata.

Nel motorino dietro al telefono puoi allentare la piccola vite per spostare il braccio di aggancio.

In questo braccio ci sono anche delle tacche per avere un miglior riferimento se usi più telefoni.

Il telefono deve rimanere in posizione equilibrata. A questo punto avvita la rotella e poi accendi il gimbal.

Posizionamento Orizzontale e Verticale

Lo Zhiyun Smooth 3 può funzionare sia con il telefono in posizione orizzontale e verticale.

Perché verticale? Per il fatto che in questo periodo vanno molto di moda i Live Streaming, e le Storie, su social networks come Instagram e Facebook. E può essere comodo avere una performance migliore del solito.

posizione orizzontale verticale smartphone zhiyun smooth 3

Per cambiare posizione è sufficiente allentare la vite dietro al telefono, nella ganascia di chiusura, e passare da verticale ad orizzontale, e viceversa.

Questa operazione va eseguita a gimbal spento. Come qualsiasi altra operazione di bilanciamento.

La ganascia orientata per porre il telefono in verticale, può essere usata anche per accomodare una action camera.

Come Funziona il Pannello dei Comandi

Nel pannello di controllo nel manico del gimbal troviamo diversi pulsanti:

  • luce di livello di batteria e accensione
  • joystick
  • pulsante ON/OFF, e scatto foto o video
  • il pulsante funzione laterale
  • un pulsante MODE per cambiare modalità
  • rotella manuale
  • luce indicatore carica batteria nella parte posteriore

come funzionano pulsanti zhiyun smooth 3 istruzioni

Luce Gialla

  • lampeggia per 3 secondi e rimane accesa per 1 secondo quando accendi il gimbal
  • stesso lampeggiare per 3 secondi quando lo spegni
  • continuo lampeggiare quando aggiorni il firmware

Luce Blu

Dopo che hai acceso il gimbal, indica generalmente lo stato della carica della batteria

  • 1 lampeggio : carica da 1% – 25%
  • 2 lampeggi : carica da 26% – 50%
  • 3 lampeggi : carica da 51% – 75%
  • 4 lampeggi : carica da 75% – 100%

lampeggio veloce : la batteria sta finendo la carica.

rimane accesa : la modalità funzione è su LOCK.

Luce Rossa

Rimane accesa ed indica un malfunzionamento con il gimbal.

Pulsante ON/OFF

Premendolo per 3 secondi accende e spegne il gimbal

Dopodiché funziona come pulsante di scatto e registrazione video quando sincronizzato con l’app.

Per scattare una foto: 1 click
Per registrare un video: doppio click per iniziare e doppio click per terminare la registrazione. (A me questo non funziona, ma devo invece posizionare l’app in modalità video e poi fare un click per far partire la registrazione ed un click per terminare la registrazione)

Rotella Laterale

Sincronizzato con l’app ZY Play permette di modificare alcuni parametri.

Puoi cambiare la lunghezza focale, ISO, bilanciamento del bianco, velocità di scatto, compensazione dell’esposizione. Dipende da cosa è selezionato nell’app, oppure cambiando la selezione con il pulsante funzione.

Pulsante Funzione

Sincronizzato con l’app ZY Play, permette di modificare i vari parametri manuali ISO, bilanciamento del bianco, velocità di scatto, e così via.

Selezionali con questo pulsante, e poi aggiustati con la rotella di sinistra.

JoyStick

Il joystick permette di controllare i movimenti dello smartphone in avanti/indietro, e destra/sinistra.

istruzioni come usare zhiyun smooth 3

Pulsante Mode e Modalità d’Uso

Il pulsante Mode serve per cambiare velocemente da una funzione all’altra, e ci vorrà un po’ per prenderci la mano.

Ci sono 3 opzioni:

  • Pan Following Mode
  • Locking Mode
  • Following Mode

A seconda dell’opzione utilizzata i motori si liberano o si bloccano permettendo di usare il gimbal nella condizione desiderata.

Ogni volta che si accende lo Smooth 3, questo sarà in modalità PAN.

I due più semplici da gestire sono i primi due.

Pan Following Mode. E’ la modalità iniziale per il panning. La luce blu lampeggia in continuazione con questa modalità.
Il telefono rimane fermo nella posizione orizzontale, e puoi muoverti da sinistra a destra, od in basso ed in alto, ed il telefono manterrà la posizione.
Puoi usare il joystick solo nella posizione verso l’alto e verso il basso per cambiare l’angolazione tilt dello smartphone.

Locking Mode. Cliccando 1 volta sul pulsante M vai in posizione Lock. Cliccando di nuovo 1 volta torni indietro. La luce blu rimane fissa.
A questo punto il telefono rimane bloccato nella sua posizione, anche se ti muovi in tutte le direzioni.
Puoi agire con il joystick nelle 4 direzioni, alto/basso, destra/sinistra, per muovere il telefono nella posizione desiderata.

Following Mode. Con doppio click sul pulsante M vai in posizione Following. Il tornare indietro è più complicato poiché con 1 singolo click sul pulsante M torni alla posizione che avevi in precedenza.

Quindi, se sei su Locking Mode e fai doppio click, arrivi alla Following Mode. Con un click torni indietro alla Locking Mode.

In questo caso, lo schermo del telefono segue il movimento dello stabilizzatore gimbal. Quindi se metti il gimbal in posizione orizzontale, lo schermo del telefono sarà orizzontale. Ti puoi spostare a destra e sinistra, ed il telefono rimane ancorato all’allineamento che gli dai con il manico del gimbal, come mostrato anche nella video recensione zhiyun smooth 3.

Puoi usare il joystick per muovere l’angolazione del telefono a destra e sinistra in posizione Roll. Attenzione che dovrai riportarlo in angolazione orizzontale quando andrai nelle altre modalità.

Triplo Click. Se esegui un triplo click sul pulsante M, il telefono si gira di 180°. Permettendo di riprenderti con la fotocamera posteriore del telefono. Questa modalità funziona solo in Pan, ed in Following Mode.

Standby. Mantenendo premuto il tasto M, il gimbal va in posizione standby e si perdono i controlli sul telefono.

Ricaricare il Telefono

Con lo Smooth 3 puoi ricaricare il tuo telefono mentre usi il gimbal. Dovrai però utilizzare la porta microUSB che si trova nel motore Tilt, e quindi molto pratica per Android.

Per l’iPhone servono un adattatore Lightning/microUSB, e poi un cavetto microUsb/microUsb.

caricare telefono con zhiyun smooth 3

Come si Inizializza lo Zhiyun Smooth 3

Importante da notare che parte delle istruzioni sono errate (al momento di questa recensione) e non valgono per questo gimbal.

inizializzare calibrare zhiyun smooth 3

posizione di inizializzazione

L’inizializzazione si può fare quando si trovano dei disallineamenti nel motore tilt, o roll che non si mettono a posto una volta acceso il gimbal.

Oppure quando si devono eseguire spesso delle correzioni quando il telefono è in posizione orizzontale ed il gimbal è stabile.

  1. Installare la batteria ma non lo smartphone. Il gimbal deve rimanere vuoto e senza telefono.
  2. premere per 3 secondi il tasto ON/OFF per accendere il gimbal. Premere subito e mantenere premuto il tasto M per mettere il gimbal in standby.
  3. posizionare il gimbal in posizione piana su un tavolo, in posizione casuale, e lasciarlo per 10 secondi.
  4. la procedura è automaticamente completata. Spegnere e riaccendere il gimbal.

NB: questo gimbal non ha il tasto di accensione ON/OFF come altri modelli. Quindi, quando premi il pulsante di accensione per 3 secondi, lo stabilizzatore va subito in funzione. Normalmente non devi eseguire questa operazione senza uno smartphone, od action cam collegata. Perché la pinza è troppo leggera, e si metterebbe a vibrare.

Solo nel caso di metterlo in standby, subito dopo aver premuto per 3 secondi il pulsante ON/OFF, mantieni premuto il pulsante M, e vedrai che il gimbal smetterà di lavorare riportandosi subito in una modalità “sganciata”. La luce blu però rimane lampeggiante, indicandoti lo stato di standby.

Come Calibrare lo Zhiyun Smooth 3

Il procedimento di calibrazione è leggermente più complicato della inizializzazione, ed un po’ più lungo da svolgere.

Ci sono due modalità:

  • calibrazione via computer
  • calibrazione via applicazione per telefono

Può essere utile sia quando si vedono imperfezioni nel bilanciamento, ma anche quando non si usa il gimbal da molto tempo.

Calibrazione via Computer

Per prima cosa devi fare il download del software per calibrare il dispositivo. E se hai un Mac devi fare il download anche del driver USB.

Per scaricare gratuitamente questi piccoli programmi, vai nel sito della Zhiyun.

Qui vai nella pagina DOWNLOAD, e scegli i software che ti interessano, se hai Mac o Windows.

  1. Collega il gimbal alla porta USB del computer, dopo aver installato i drivers.
  2. Verifica che il gimbal sia collegato.
  3. Metti il gimbal in Standby (lo spiego nel paragrafo precedente della inizializzazione)
  4. Apri il programa Zhiyun Gimbal Tools
  5. Il programma dovrebbe identificare la porta automaticamente, altrimenti bisogna scriverla dopo averla identificata nelle impostazioni
  6. Selezionare il prodotto e cliccare Open per aprire la porta seriale
  7. A questo punto il pulsante calibration dovrebbe essere attivo, e basta cliccarlo per iniziare le operazioni di calibrazione.

Per quanto mi riguarda, non sono riuscito ad eseguire la calibrazione con questo metodo. Il mio Macbook un po’ datato ha dei problemi quando collego il dispositivo alla porta USB e va in crash. Speriamo che risolvano con i drivers.

Calibrare il Gimbal con l’App Zy Play

Calibrare il gimbal con l’app è decisamente più facile.

  1. Attiva il Bluetooth dello smartphone e metti in standby il gimbal. (Spiego come posizionarlo in standby nel paragrafo precedente della inizializzazione).
  2. Connetti l’app al gimbal, vai sulle impostazioni e vai sulla finestra Calibrazione.
  3. Scegli l’opzione Six-side calibration e segui le istruzioni.
  4. Dovrai posizionare il gimbal sul tavolo in diverse posizioni, e ad ogni posizione una spunta diventerà verde per farti proseguire alla posizione seguente.

come calibrare zhiyun smooth 3 gimbal

Tutta la procedura è decisamente semplice e l’ho eseguita senza problemi.

Mentre sto scrivendo queste istruzioni, hanno aggiornato l’app aggiungendo un’altra modalità di calibrazione per il motore che non ho ancora provato.

Ma con l’app sembra tutto più semplice rispetto ad usare il computer.

Come Usare Zhiyun Smooth 3 con l’App ZY Play

Una volta che hai posizionato il telefono correttamente ed acceso il gimbal, lo puoi usare con qualsiasi applicazione oppure con l’app ZY Play dedicata.

L’app ufficiale ha il vantaggio di poter sfruttare a pieno tutti i vari pulsanti messi a disposizione. Ma non è sempre indispensabile per qualunque registrazione.

Per tutti i miei test ho sempre usato l’app disponibile per iPhone, che è stata aggiornata per lo Smooth 3 e funziona decisamente bene. A parte qualche piccolo difetto qua e là.

come usare app zy play smooth 3

A parte i filtri, la selezione della risoluzione, e le funzionalità manuali, ci sono magari altre cose che potresti provare.

In modalità foto, puoi ad esempio scegliere se fare panoramiche a 180°, a 330° ed a griglia.

Posiziona il gimbal in un cavalletto, od in posizione stabile, e fai click dopo aver scelto una di queste opzioni. Lo stabilizzatore fa tutto da solo e scatta la foto nelle varie posizioni.

scattare foto panoramica zhiyun smooth 3

La funzione griglia è molto interessante poiché vengono scattate 12 foto e poi assemblate assieme per riprendere una porzione di spazio molto più grande.

La funzione 330° invece non so poiché l’app andava in crash ogni volta che provava a salvarla. Magari ora è aggiornata.

registrare timelapse zhiyun smooth 3

Nelle varie funzioni video, invece, puoi provare anche una opzione Moving Time Lapse. Che ti permette di creare un timelapse cambiando i punti di inizio e fine ed anche creando punti di contatto intermedi. Il gimbal si muoverà da solo nei vari punti, a seconda dei tempi che gli avrai dato tu.

Onestamente, in linea generale è tutto molto comodo e funziona quasi tutto molto bene con l’app. Un triplo click sul tasto funzione ti permette di passare dalla fotocamera frontale alla principale e viceversa.

Alcuni Problemi Riscontrati e Soluzioni

In linea di massima, il gimbal funziona molto bene, ma mi sono accorto che ogni tanto, in modalità panning, il telefono faceva degli scatti. Dopo un po’ di pratica ho compreso che ero in realtà io che maneggiavo il gimbal in modo sbagliato, e quindi lo suggerisco anche a te.

Intanto, usando l’app, ci sono due Scene Mode, Walking e Motion. Queste modificano i parametri di reazione del gimbal a seconda dei nostri movimenti. La Motion dovrebbe appunto servire a far muovere il telefono più velocemente quando stiamo registrando dei movimenti più bruschi. Se però usi questa modalità quando invece cammini e ti muovi lentamente, il telefono tende, in alcune circostanze, a scattare piuttosto che a muoversi dolcemente. Proprio perché la sua modalità è pensata per scatti veloci e non lenti. Ricordati quindi di usare le giuste impostazioni a seconda di ciò che vuoi fare.

come personalizzare parametri zhiyun smooth 3

Nell’app, c’è poi anche l’opzione PTZ per personalizzare minuziosamente i movimenti del gimbal. Ammetto qui di non essere riuscito ancora a testare tutte le posizioni, ma già giocando con il ctrl.rate si nota moltissimo la differenza di movimento.

Un’altra postura che mi faceva muovere a volte a scatti era l’inclinazione di come usavo il gimbal. Ad esempio, muovendomi in posizione panning da sinistra a destra, tendevo a lasciare il manico del gimbal troppo in diagonale rispetto al telefono. In un paio di posizioni il gimbal reagisce subito riportando il telefono in posizione più perpendicolare al manico, risultando in brevi scatti dello stesso. Una volta che l’ho capito, ho modificato il modo in cui mi muovevo con il risultato di eliminare questi scatti.

rotellina zhiyun smooth 3

Toccando la Rotellina. Un altro errore che tendo ogni tanto a fare è toccare la rotellina sulla sinistra mentre registro. E’ in una posizione forse un po’ troppo bassa, ma di fatto bisogna farci attenzione. Toccando la rotellina, usando l’app ZY Play, si modifica un parametro che è stato impostato nella funzione manuale, ma questo sembra operare anche in funzione automatica. Infatti, mi rimane in posizione zoom, e se distrattamente tocco la rotellina mentre registro, il video mi fa un leggero zoom in avanti.

Altri dettagli sono il crash dell’app nelle foto panoramiche a 330° come menzionato in precedenza, e l’impossibilità al momento di fare la calibrazione con il mio Macbook fino a quando non ci sarà un aggiornamento. Che però si può fare via applicazione con molta facilità.

Conclusione Recensione Zhiyun Smooth 3

Registrare dei video con un look più attraente è decisamente importante per far risaltare qualsiasi tua scena. Gli smartphone hanno delle capacità video sempre maggiori e sono diventati dei veri strumenti da usare sia per amatori che professionisti. Questo gimbal è un compagno ideale se vuoi migliorare il risultato delle tue registrazioni. E si può adattare anche alle action camera usando la stessa pinza in dotazione.

acquistare zhiyun smooth 3

La sensazione di metallo gli da un’ottima solidità, così come il tocco dei pulsanti stessi. Il tutto da un feeling di solidità e buona fattura. Ed infatti il gimbal funziona molto bene ed esegue ciò che promette.

Provato con l’iPhone 7 Plus che è tra i telefoni più grandi in commercio, non fa una piega, e reagisce molto velocemente a qualsiasi sollecitazione.

Prezzo: --
(A partire dal: 2023/02/12 3:25 am - Dettagli
×
Prezzi e disponibilità dei prodotti sono accurate alla data / ora indicata e sono soggette a modifiche. Qualsiasi prezzo e la disponibilità delle informazioni visualizzate su https://www.amazon.it/ al momento dell'acquisto si applica per l'acquisto di questo prodotto.
)
0 Nuovi0 Usati

E’ decisamente un prodotto che non dovrebbe deluderti nelle sue prestazioni, e con cui bisogna fare un po’ di pratica per riuscire ad ottenerne la massima soddisfazione.

Puoi acquistare il nuovo Zhiyun Smooth 3, stabilizzatore motorizzato a 3 assi, direttamente cliccando a questa pagina su Amazon al prezzo di 309€ circa. Alte prestazioni, supporto per grandi telefoni, ottima velocità di prestazioni.