La Aukey DR-H2 è una videocamera dashcam da auto che registra video in qualità 1080p Full HD, ha connessione WiFi e si può controllare da uno smartphone iPhone ed Android. E’ un prodotto molto conveniente e pratico da utilizzare.
Le videocamere dashcam stanno diventando sempre più popolari, in alcuni paesi più di altri, e sono soprattutto ormai utilizzate per ragioni di sicurezza e non tanto per riprendere i luoghi dove andiamo in auto.
Infatti, la Aukey DR-H2 è studiata proprio per questioni di sicurezza e per avere dei filmati utilizzabili soprattutto in caso di incidente, da poter poi visionare in un secondo momento nel caso ce ne fosse bisogno, per dimostrare le proprie ragioni in caso di sinistro.
Caratteristiche Videocamera Auto Aukey DR-H2
- registrazione video 1920x1080p 30fps
- fotografie a 14 megapixels per interpolazione (12mp reali)
- obiettivo grandangolo 170°
- capacità microSD fino a 32GB
- registrazione video ad 1 minuto di lunghezza
- leggere e compatta
- alimentazione da fusibile o da accendisigari
- rotazione della lente sull’asse orizzontale
- video backup di emergenza SOS
- sensori di rilevazione del movimento
- connessione WiFi
- applicazione da smartphone iPhone ed Android
- anteprima in tempo reale da smartphone
La fotocamera Aukey DR-H2 è leggera e facile da montare se semplicemente attaccata all’accendisigari dell’auto.
Nella confezione trovi:
- videocamera dashcam DR-H2
- cavo alimentazione via fusibili
- cavo alimentazione via accendisigari
- alcune clip per posizionare il cavo alimentazione
- libretto istruzioni in italiano

contenuto della confezione Aukey DR-H2
Come Funziona la Aukey DR-H2
Il funzionamento della videocamera dashcam Aukey DR-H2 è decisamente semplice.
Uno dei vantaggi è la dotazione del cavo di alimentazione via accendisigari che ti permette di installare velocemente la fotocamera anche se non hai praticità con i cavi dei fusibili, altrimenti li puoi utilizzare o fartela installare da un elettrauto, magari in un secondo tempo.
La fotocamera non ha batteria interna, e funziona attraverso l’alimentazione dell’auto.
Una volta inserita la microSD card di memoria, massimo 32GB, quando accendi l’automobile parte a registrare i video e quando la spegni smette di registrare, molto semplicemente.
Questa è la sua funzione base che esegue egregiamente. Con un grandangolo da 170° ha la visuale molto ampia ed anche una buona relazione con la luminosità dell’ambiente esterno, anche in notturna se è ben illuminato.
La puoi agganciare dietro lo specchietto retrovisore tramite adesivo in dotazione, e la fotocamera si ruota di 180° nell’asse orizzontale permettendoti un po’ di flessibilità di manovra.
Se vuoi, puoi aggiungere un monitor esterno attraverso l’uscita TV integrata alla fotocamera, altrimenti controlli tutto dall’app dello smartphone.
Sulla dashcam ci sono alcuni pulsanti che accedono al suono, al menù, al power on/off, ma una volta che la installi non saranno poi così tanto accessibili, così come le spie luminose che ne indicato il funzionamento. Poco importa però, poiché come già detto in precedenza puoi utilizzare l’app per iPhone ed Android.
L’applicazione per iPhone ed Android è un po’ spartana, ci accedi via codice QR che trovi nel manuale di istruzioni, ma esegue il suo compito alla perfezione.
Con l’app puoi regolare la qualità di registrazione video, da 1080p full HD a 30fps, a 720p 30fps, 720p 60fps, VGA.
Allo stesso modo puoi regolare la risoluzione delle fotografia scattare, da 14 megapixels per interpolazione, a 12, 8, 5, 3 e 2 megapixels.
Sempre attraverso l’app puoi regolare l’intensità del Motion Detection: Dull, Middle, Keen.
Il Motion Detection è molto importante e praticamente fondamentale per lo scopo che si prefigge questa videocamera.

screen del video
La Dashcam Aukey DR-H2 registra video in continuazione, della lunghezza di 1 minuto l’uno, e quando la microSD card è piena, inizia a cancellare quello che c’era per ultimo ed inserisce i video nuovi. Su una microSD da 32GB dovresti avere lo spazio per 6 ore di registrazione continua a 1080p full HD prima che i video più vecchi vengano cancellati.
A cosa serve questo metodo? Serve a permettere che la videocamera registri in continuazione ogni volta che la accendi senza doverti far pensare a gestire o meno la memoria della microSD card.
Però, se hai un incidente, o se ci sono delle frenate e delle accelerazioni brusche, la Dashcam passa in modalità SOS, rilevando il cambiamento con il sensore di movimento e creando un video di emergenza che non verrà sovrascritto dagli altri video in condizione normali: l’intensità di queste accelerazioni la puoi decidere tu.

notturna
L’applicazione può anche essere usata per vedere, attraverso il collegamento WiFi, che cosa vede la videocamera in tempo reale, fermare e far ripartire la registrazione, e scattare le fotografie. Il funzionamento è stato perfetto, rapido e veloce senza rallentamenti di nessun tipo.
In generale la qualità è stata molto buona, anzi, direi ottima considerando il prezzo di questa videocamera da auto.

scatto semplice
I video da 1 minuto sono un po’ un limite e non trovato opzioni per impostarli a 3 o 5 minuti, che potrebbe essere preferibile. Dall’altro lato però potrebbe essere necessario per attivare la funzione SOS di rilevamento di incidenti, molto comoda ed indispensabile per lo scopo che si prefigge questa fotocamera.
L’audio invece è praticamente inesistente per essere efficace, il microfono integrato c’è, però percepisce più rumore cupo che altro, si può anche eliminare con l’opzione Mute!
Conclusioni Aukey DashCam
La videocamera Dashcam Aukey DR-H2, come detto in precedenza, permette di registrare video e scattare fotografie mentre viaggiamo con l’automobile.
La videocamera è stata pensata per essere usata come scatola nera in caso di emergenza, e grazie al rilevamento del movimento, permette di salvare i video durante accelerazioni o brusche frenate, con un nome SOS in modo che questi non vengano sovrascritti dal ciclo continuo di registrazione.
L’installazione è semplice attraverso il cavo di alimentazione via accendisigari, che ha anche un’uscita USB supplementare, o per i più esperti con l’opzione per la scatola dei fusibili. I cavi sono abbastanza lunghi da poter essere posizionati attorno al parabrezza per avere meno ingombro.
La qualità, in rapporto al prezzo pagato, è ottima e più che sufficiente per questo tipo di dashcam, il cui scopo è appunto quello di avere un’occhio digitale in più di garanzia in caso di incidente di fronte a noi.









Se cercavi una videocamera da Auto, la Aukey Dashcam DR-H2 potrebbe essere una buona opzione da considerare, e la puoi acquistare in questo momento ad un prezzo conveniente di soli 69€.
In alternativa, puoi acquistare una di queste nuove Dashcam della Aukey direttamente a questa pagina su Amazon, e ad un prezzo che parte dalle 69€ circa.