Come spesso vediamo, ci sono tante custodie e lenti accessorie per iPhone.
COVR Photo rientra perfettamente in questa categoria, ed è tra le più originali di questo entusiasmante settore, permettendo di fotografare mantenendo il telefono in posizione orizzontale e di conseguenza riducendo di molto la possibilità di essere notati.
Ma come funziona COVR nel dettaglio?
COVR è praticamente una custodia per iPhone, disponibile per diversi dispositivi, che ha nella parte posteriore un meccanismo che si sovrappone alla fotocamera dello smartphone cambiandone l’orientamento.
Questo meccanismo è un semplice specchio che permette di ribaltare la foto a quasi 90° così da poter fotografare posizionando lo schermo dell’iPhone in orizzontale e vedendo le immagini che appaiono di fronte a noi.
Questo meccanismo funziona su un semplice bottone che viene spinto avanti ed indietro con il dito. Molto semplice e senza troppe complicazioni.
La custodia è doppia, una parte più morbida sotto, ed una parte più rigida che si posiziona sopra e che può essere tolta. In questo modo si avranno praticamente due custodie per il telefono. Quando vuoi, aggiungi la parte con la lente ribaltabile, e quando non vuoi la togli e rimani comunque con una leggera altra custodia del telefono in silicone.
La custodia COVR viene fornita insieme ad una applicazione dedicata che permette di vedere a schermo quello che stai facendo ribaltando la foto nel modo corretto, come vedremo più in dettaglio.
Ci sono pregi e difetti nell’usare COVR, ma molto potrebbe anche essere migliorato in futuro.
Come Usare COVR
Ho usato COVR su iPhone 6S scattando parecchie fotografie e l’uso più ovvio di questa custodia è Street Photography, o comunque scattare foto di persone senza essere notati. Certo, volendo la si può anche usare per registrare video, o semplicemente per monitorare una scena di fronte a noi.
Mantenendo l’iPhone in una posizione quasi orizzontale, è proprio improbabile che qualcuno si accorga che gli stiamo scattando una foto.
Ho potuto avvicinarmi ad alcune scene molto di più di quello che sarebbe stato possibile fare normalmente, ed in alcuni casi anche aggiustando l’inquadratura prima di scattare la foto.
Puoi scattare sia in verticale che in orizzontale, ma nella più parte dei casi avrai la tendenza a scattare in verticale con il soggetto di fronte a te. Per scattare in orizzontale ti devi posizionare di lato al soggetto, poiché la lente prismatica che si sovrappose è fissa e non può essere orientata diversamente.
Usare l’App COVR
La custodia COVR viene venduta insieme ad una applicazione dedicata per scattare le fotografie che ha, al momento in cui scrivo, una sola funzione interessante e molti limiti.
Una delle difficoltà iniziali, a cui ci si può facilmente abituare, è che COVR scatterà al contrario, sia nell’asse verticale che nell’asse orizzontale.

A sinistra con fotocamera nativa ed a destra con l’app COVR
Come puoi vedere nell’immagine qui sopra, a sinistra hai la foto scattata con la fotocamera nativa, mentre a destra hai la foto scattata con l’applicazione.
E’ evidente che usando l’applicazione lo scatto è molto più semplice perché puoi chiaramente vedere l’immagine nella sua posizione corretta. Ma è utilizzabile?
Purtroppo, al momento attuale, l’app ha i suoi limiti che potrebbero essere magari migliorati in futuro con qualche aggiornamento.
Cose che vorrei nell’app:
- blocco messa a fuoco ed esposizione
- controllo esposizione
- ritaglio distorsione
- allineamento immagine
- meccanismo import per rotazione fotografie
Se l’app di COVR funzionasse semplicemente come la fotocamera nativa dell’iPhone sarebbe perfetto, con possibilità di bloccare la messa a fuoco e l’esposizione, e controllare la compensazione dell’esposizione in modo migliore, che al momento è troppo sensibile.
E l’app potrebbe anche compensare alcuni problemi che ti mostro in seguito.

A sinistra foto senza COVR, al centro con COVR senza app, a destra con COVR e l’app dedicata.
In questa foto in alto puoi vedere come si comporta la custodia COVR, la prima foto è scattata senza custodia, la seconda con la custodia ma senza applicazione, e la terza con la custodia e con l’applicazione.
Come puoi vedere nella terza immagine, hai due modifiche rispetto all’originale, la fotografia è leggermente inclinata rispetto alla prima, ed una banda/alone è presente nell’immagine in basso.
Questo accade perché lo specchio taglia leggermente un bordo della fotocamera dell’iPhone e la lente in sé è un po’ inclinata verso l’interno.
Non è un dramma, ma devi sapere che se vorrai usare seriamente l’immagine, ne dovrai tagliare un pezzetto. L’inclinazione può non essere così importante nella maggior parte dei casi ed eventualmente può essere corretta in post-produzione.
Un aggiornamento dell’app potrebbe correggere entrambe queste problematiche, tagliando via in automatico quella piccola fascia distorta, e riallineando la foto nella sua posizione originale.
Se usi app come Hipstamatic o simili, che scattano in quadrato, non avrai questo problema poiché l’alone semplicemente non sarà presente.
Esempi di Fotografie COVR
Nonostante questi difetti, alcuni dei quali potrebbero essere risulti nella componente software, la custodia COVR rimane un prodotto molto divertente da utilizzare e con il quale potrai probabilmente scattare molte fotografie interessanti.
Usando però le altre applicazioni, dovrai fare poi un lavoro certosino di orientamento di tutte le foto.

Uso di Photogene 4 per orientare le foto in entrambi gli assi
Per fare questo ho usato un app chiamata Photogene 4 per iPhone, ma ce ne sono probabilmente molte altre.
Photogene permette di vedere subito le foto nel rullino, ed ha l’opzione sia di rotazione, che quella di Flip per invertire l’immagine da destra a sinistra. A livello di software da computer ci sono sicuramente degli automatismi che potrai applicare per fare questa operazione in tutto un gruppo di foto e non una ad una.
Questa sarebbe un’altra caratteristiche che potrebbe essere aggiunta nell’app di COVR, così da poter permettere di importare tutte le foto scattate con altre applicazioni, e con una veloce selezione e click di un pulsante, invertirle giuste e salvarle nel rullino in un colpo solo.

usando Provoke Camera, senza editing.

usando Hipstamatic
Come puoi vedere in questi vari esempi usando Provoke Camera, ed Hipstamatic Pinhole SnapPak, sono tante le situazioni in cui puoi utilizzare COVR nella vita quotidiana.
Un’altra opzione che non ho ancora sperimentato più in profondità, è la possibilità di posizionare il telefono rasoterra, o verticale, per trovare qualche prospettiva interessante. Con COVR è più facile mantenere l’iPhone in queste posizioni piuttosto che allinearsi con il solo telefono, come puoi vedere nell’immagine in alto.
Mi sono concentrato un po’ di più sulle foto in bianco e nero perché la cara Rosanna Cassano (Instagram @rosicassano) mi aveva fatto presente sul profilo Facebook di apprezzare particolarmente questa custodia, e sapendo che lei ama i colori le ho chiesto se poteva mandarmi qualche esempio. Ecco di seguito alcune sue fotografie molto efficaci realizzate con COVR.

foto di Rosanna Cassano (instagram @rosicassano)
Conclusioni COVR
Come hai potuto leggere e vedere nei vari esempi fotografici mostrati, la custodia fotografica COVR per iPhone è decisamente un prodotto originale ed interessante per chiunque voglia esplorare questa nuova opzione per scattare alcune fotografie.
Sicuramente i più timidi l’apprezzeranno molto rispetto a chi ha dimestichezza a fotografare le persone in qualsiasi tipo di circostanza.
La struttura del prodotto è semplice e resistente, permettendo di usare due custodie una sopra l’altra, così da poter togliere quella della lente quando non ci serve e continuare comunque ad avere una protezione aggiuntiva per l’iPhone.
La custodia crea un piccolo alone in un bordo della foto, a volte più prominente di altre a seconda anche dei riflessi luminosi e degli effetti utilizzati nell’immagine. Con un piccolo ritaglio si può ovviare a questo problema, e nel caso di foto quadrato non sarà presente.
L’applicazione dedicata che viene offerta insieme alla custodia da la possibilità di vedere l’immagine ruotata nel modo giusto ma deve ancora essere migliorata di molto per poter essere pienamente utilizzabile.
Nonostante questo, la custodia COVR è ancora largamente utilizzabile, e può offrire molte occasioni di divertimento ed utilizzo.
Puoi acquistare la custodia fotografica COVR per iPhone per i modelli attuali 5 5S 6 6S SE, ad un prezzo di 60 dollari nel sito del prodotto.