Quali sono le Differenze tra Boomerang e DSCO?

Creare GiFs animate ora diventerà una moda ancora maggiore grazie all’introduzione di Boomerang creata dal team Instagram.

Neanche il tempo del suo lancio ed un’altro famoso team, quello di VSCO, esce con la sua nuova applicazione per mini video: DSCO per iPhone.

Certamente, entrambi i team hanno avuto la stessa idea, si vede che sapevano che le GiFs sarebbero andate di moda, così come lo saranno i video sempre di più.

VSCO, creatori anche della famosa VSCO Cam, un’applicazione molto utilizzata per la qualità dei filtri proposti, ha deciso di inserirsi anche nel mercato delle GiFs con la nuova DSCO.

Leggi anche: 5 programmi per scaricare video da Instagram. Quali preferisci?

I due social networks sono però completamente diversi, e si rivolgono anche ad un pubblico con obiettivi differenti. Sapere quanto DSCO entri poi nello stile avuto finora da VSCO sarà tutt’altro da vedere.

dsco o boomerang

Boomerang o DSCO?

Boomerang e DSCO sono due applicazioni molto simili e sono entrambe alle prime versioni, ma attualmente Boomerang sembra decisamente avere la meglio, per lo meno per la libertà di manovra che offre.

Salvare la GiF nel Rullino

Con DSCO puoi creare sì i tuoi mini video, ma non puoi salvarli sul rullino a meno di non condividerli prima sulla griglia VSCO. Un particolare social network minimalista utilizzato come vetrina per condividere i proprio lavori.

Quindi una volta che crei la GiF, la devi pubblicare su VSCO e contemporaneamente questa verrà anche salvata sul rullino.

Decisamente limitante rispetto a Boomerang di Instagram, che offre la libertà di crearle ed utilizzarle a piacere, come è stato spiegato qui.

D’altronde, difficilmente la prima è quella buona, può darsi che facciamo un po’ di prove prima di trovare ciò che ci piace, e magari vogliamo guardarle con calma in un secondo momento.

Una caratteristica a cui il team VSCO dovrà fare attenzione se vorrà che la sua nuova app DSCO sia utilizzata dal grande pubblico.

Leggi anche: le migliori app per fare video su iPhone e Android

E’ anche vero che esiste un’opzione AUTO-SAVE, da inserire ON/OFF, ma sembra non funzionare bene o affatto, per lo meno in questa prima versione.

Utilizzare i Filtri

Una volta registrata la GiF, si possono usare i filtri VSCO per renderla più bella, ma bisognerà muoversi con il dito da destra a sinistra per mano a mano far scorrere tutti i filtri.

Va bene una volta o due, ma alla lunga non è proprio pratico andare a cercare il nostro filtro preferito.

E’ vero che al momento ce ne sono pochi, ma se si rendessero disponibili tutti quelli acquistati su VSCO Cam, questo sistema non andrebbe molto bene.

Con Boomerang puoi registrare la tua GiF, andare su Instagram e sceglierti il filtro che vuoi molto più velocemente.

Leggi anche: le 100 migliori app per fotografia iPhone e iPad

Con DSCO non è possibile, per lo meno al momento, poiché non si può editare la GiF successivamente all’interno di VSCO e scegliere tra tutti gli altri filtri già precedentemente acquistati.

come usare boomerang per instagram

Come Usare Boomerang per Instagram

La Scelta del Formato

In realtà, sia Boomerang che DSCO non permettono di scegliere il formato al momento della registrazione della GiF.

Però, nel caso di Boomerang si può per lo meno tagliare al formato quadrato una volta entrati su Instagram, mentre invece con DSCO, che in teoria sarebbe realizzata per VSCO Cam, non ha la possibilità di cambiare formato una volta pubblicata la GiF sulla propria griglia.

I Tempi della GiF

In questo caso è DSCO ad offrire un’opzione in più rispetto a Boomerang, poiché con questa applicazione possiamo tenere premuto il dito nel pulsante di registrazione e decidere quando fermarci rispetto al massimo consentito.

Leggi anche: guida completa all’utilizzo di Instagram

Per quanto riguarda Boomerang invece, semplicemente cliccando sul pulsante di registrazione faremo partire l’app in automatico che scatterà una sequenza di foto prefissate per darci poi la nostra GiF finale.

Chi Vince la Competizione?

Attualmente Boomerang, che qui puoi leggere come utilizzare, sembra un po’ più in linea con lo stile Instagram. L’app permette di salvare nel rullino e poi successivamente essere ritagliata su Instagram consentendo di usare i suoi filtri.

DSCO ha ancora qualche limitazione e la piattaforma VSCO Cam non è pronta per far importare le GiF create con l’applicazione stessa, e poter fargli utilizzare tutti i vari filtri già in essa presenti.

Era proprio necessaria DSCO? La userai per le tue GiF? Oppure preferisci Boomerang, od altre alternative?

Puoi scaricare Boomerang per iPhone direttamente nell’App Store, e per Android è disponibile su Google Play. Mentre puoi scaricare DSCO per iPhone gratuitamente qui nell’App Store (al momento non disponibile).