Photolemur usa l’Intelligenza Artificiale per Editare le Fotografie

Il programma di fotografia Photolemur usa l’intelligenza artificiale con una missione precisa.

Dichiara di essere il primo al mondo ad automatizzare completamente il processo di elaborazione della foto. E che puoi scaricare direttamente cliccando a questa pagina, sia per Mac che per Windows.

Praticamente, non devi fare nulla, e lui riduce il gap tra cosa scatta una macchina e cosa vede l’occhio umano. Ma funzionerà davvero? E dove lo possiamo utilizzare?

L’obiettivo è semplice. Quello di costruire un software che faccia tutto da solo. O per lo meno, nella maggior parte delle volte. Quando avremo un programma come quello che Harrison Ford usava in Blade Runner?

Sarà una di quelle domande a cui molti sviluppatori di intelligenza artificiale vorranno rispondere. Soprattutto quelli che lavorano nel campo della fotografia.

Photolemur Impara ad Editare

Photolemur è un tentativo audace a cui già altri hanno pensato in precedenza. Ma magari non proprio nello stesso modo.

Non si tratta dell’applicazione di filtri di vario tipo, ma di un’analisi concreta della fotografia da parte del software.

Il programma separa l’immagine in varie zone riconoscibili e ne analizza i particolari. E’ in grado di elaborare milioni di pixels in secondi, e fare i relativi aggiustamenti.

Ma non basta, il software si basa sul successo e sui risultati ottenuti. In poche parole auto-apprende.

Infatti, se le foto ottenute dopo l’elaborazione non sono salvate, o non sono condivise, lui le aggiunge ad una sorta di blacklist.

In questo modo, le modifiche future saranno basate mano a mano sulle tue preferenze.

L’algoritmo si basa su 12 elementi essenziali per migliorare la fotografia:

  • recupero del colore
  • miglioramento del cielo
  • compensazione dell’esposizione
  • dehaze intelligente
  • correzione della luce naturale
  • miglioramento dei colori della natura
  • riduzione del rumore
  • perfezionamento della tinta
  • ritocco del viso
  • aggiustamento dei file JPG
  • elaborazione foto RAW
  • allineamento degli orizzonti

Basato su tutta una serie di pilastri fondamentali, Photolemur lavora per automatizzare l’elaborazione della persona. Come se fosse più o meno lei a farla. Farebbe risparmiare un bel po’ di tempo vero? Per lo meno per tutto ciò che è generico e di uso quotidiano.

photolemur riconosce le immagini e le elabora

foto originale

versione foto elaborata da photolemur per mac

foto elaborata con Photolemur

analisi photolemur foto

foto originale

elaborazione photolemur intelligenza artificiale fotografia

foto elaborata con Photolemur

Dove Scaricare Photolemur

Photolemur è un nuovo software per automatizzare il processo di elaborazione delle foto.

Utilizza l’intelligenza artificiale, e 12 pilastri di editing, per normalizzare una foto. Renderla più appetibile alla vista dell’occhio una volta uscita dalla macchina fotografica.

Attualmente è disponibile un programma beta per Mac. Creando un profilo, si può scaricare il software gratuitamente.

Puoi scaricare Photolemur per Mac in versione beta, gratuitamente direttamente al sito Photolemur.

La versione di Photolemur per Windows è invece prevista per inizio 2017. Gli sviluppatori sono già al lavoro, ma ci vorranno ancora alcuni mesi per completare l’opera.

Entrambe le versioni, per Mac e per Windows, sono state aggiornate, e sono state migliorate anche per il 2019.

Puoi acquistare ora Photolemur 3, sia per Mac che per Windows, cliccando direttamente a questa pagina ufficiale del sito, ed ottenendo una licenza singola oppure famiglia ad un prezzo davvero conveniente.