Il visore eSight 3 ci ricorda un po’ gli occhiali di Geordi nella famosa serie Star Trek: The Next Generation.
E di fatto, questo piccolo visore è in grado di permette ai legalmente non vedenti di vedere di nuovo: grazie ad una tecnologia che sfrutta la realtà aumentata.
La nuova versione del visore eSight 3 è più economica della precedente e più leggera. Ma il funzionamento di questi occhiali si basa sulla stessa direzione presa dall’azienda ormai da tempo.
Gli occhiali funzionano sfruttando le sue fotocamere HD ad alta velocità, e due schermi display OLED.
Questo permette di poter avere dei video ad alta definizione, che vengono poi elaborati internamente, migliorando ed esaltandone alcune componenti. Come ad esempio spingendo maggiormente i contrasti, ed aumentandone la qualità.
In questo modo, le persone che hanno problemi alla vista, possono vedere di nuovo il mondo attorno a loro. Migliorando decisamente la loro qualità di vita!
Occhiali Visore eSight 3 Non Vedenti
Per far si che questi occhiali siano realmente utilizzabili tutti i giorni, l’azienda ha dovuto affrontare alcune sfide.
Tra i problemi più importanti da risolvere c’è ad esempio la necessità della velocità di riproduzione. Il ritardo dell’immagine deve essere ridotto al minimo. Poiché la persona deve avere la sensazione di vedere in tempo reale.
Senza considerare che anche l’angolazione della vista deve essere la più bilanciata possibile. Per chi ha usato dei visori VR, sa benissimo che dopo un po’ si può avere la sensazione di nausea, e si fa fatica ad usarli per molto tempo. Quindi questo bilanciamento è fondamentale per l’utilizzo degli eSight 3. Anche perché con una sola carica, gli occhiali possono durare per ben 6 ore consecutive.
In più, gli occhiali permettono di fare lo zoom. Il che addirittura offre un vantaggio maggiore a chi normalmente invece la vista ce l’ha!
Lo spopolare degli smartphone ed del mondo VR ha aiutato l’azienda a migliorare il suo prodotto. Potendo assorbire know-how e competenze, ed avvantaggiarsi della competizione frenetica che attualmente sta vivendo il mercato. Così che il suo sistema AR si sta perfezionando sempre di più.
Certamente, il visore eSight 3 non è ancora in grado di aiutare tutti quanti i casi che colpiscono i non vedenti. Però, di fatto, è già una invenzione eccezionale che non può che migliorarsi nel tempo. Ed un migliaio di unità sono già state vendute in questo inizio 2017. Un bel risultato considerando anche l’alto prezzo di vendita che al momento è attorno ai 10.000 dollari.
Per maggiori informazioni puoi visitare il sito esighteyewear del produttore.