La Corea del Nord ha Bannato Instagram per la Prima Volta

Lo stato della Corea del Nord non è certo conosciuto per dare molta libertà ai suoi cittadini nell’uso di internet, ma per quello che riguarda gli stranieri qualche eccezione viene fatta.

Tra le ultime notizie Instagram, si scopre che da qualche giorno però, chi vuole accedere al social si trova nell’impossibilità di farlo, ricevendo un bel messaggio che Instagram è entrata nella blacklist del governo, anche se non ci sono conferme ufficiali di nessun tipo.

Si stima che ci siano attualmente 2.5 milioni di Coreani con uno smartphone, ma quasi nessuno di loro ha il permesso di usare internet e di avere quindi una completa finestra nel mondo.

Uno dei paesi più censurati al mondo diventa però meta di curiosità per molti stranieri, soprattutto giornalisti e fotoreporter, e quando nel 2013 la Corea del Nord ha dato l’autorizzazione di utilizzare la connessione 3G per gli smartphone stranieri, ecco che alcuni di essi hanno potuto meglio documentare la vita di quel paese pubblicando varie fotografie su diversi social network, compreso Instagram.

Paradossalmente, il prezzo da pagare, per quelli che di solito inviato foto, è abbastanza elevato, visto che, come riportato dal Guardian,  circa 2GB gli costano la bellezza di 450 dollari con l’operatore telefonico, ma chi vuole mostrare foto di un posto il cui ritmo di vita può ben rientrare in serie televisive come ai confini della realtà, spendere questo denaro ha il suo valore aggiuntivo.

Donna nord coreana

Forse il tutto è iniziato quando il l’11 giugno 2015 un hotel di lusso di Pyongyang ha preso fuoco. Una immagine non bella da vedere e che ha visto subito la polizia preoccuparsi di recuperare le fotocamere in giro per evitare che questa scena fosse ripresa, la quale non è neanche ancora stata riportata dai media locali. Però, alcune foto dei turisti sono comunque finite nel web, come quella di James Pearson, e questo potrebbe aver deciso di far scattare un BAN forse temporaneo al social instagram.

La cosa bizzarra è però che il suo proprietario Facebook non è stato bloccato, anche se in realtà, il giorno dopo l’incidente, i servizi internet per stranieri sono stati sospesi per tutti.

Hotel fuoco coreano

Attualmente, Eric Talmadge conferma che collegandosi all’operatore telefonico Koryolink usando instagram si ottiene il seguente messaggio: “Attenzione! Non puoi connetterti al website perché è nei siti Blacklist”. E nella versione coreana c’è anche indicato che contiene “contenuti pericolosi”.

Corea nord blocco instagram

Beh, dopo tutti i ban che Instagram da a vari utenti nel mondo perché magari usano hashtags sbagliati, oppure perché vengono considerati spammers, anche a lei tocca prenderne uno ogni tanto. Chissà se prima o poi accadrà quello che Hilary Clinton diceva sulla possibilità di collegarsi comunque ad internet da qualsiasi parte del mondo, senza essere vincolati dagli operatori, e bypassando qualsiasi capacità dei governi di bloccare alcun social network?

Se questo sarà messo in atto, rappresenterà la fine per questi paesi così chiusi dove la vita sembra scorrere ad un ritmo completamente diverso da tutto ciò che li circonda.

In ogni caso, nessun commento ufficiale è stato dato dal governo, e non si sa per quanto tempo questo BAN durerà. Se è vero che è dipeso dall’incendio dell’Hotel, forse bisognerà aspettare fino a quando non sarà stato riparato e riverniciato, per lo meno all’esterno!

crediti immagine:una donna parla al telefono in Pyongyang nel 5 settembre 2010 (Foto di Roman Harak / CC-by-sa-2.0)