Instagram sta finalmente decidendo di migliorare la risoluzione delle immagini delle foto dalla sua attuale bassissima 640×640, ad una quasi raddoppiata risoluzione di 1080×1080 pixels.
Ma si può certo fare di meglio per competere con la concorrenza da questo punto di vista.
Questo ultimo aggiornamento Instagram migliora sicuramente la qualità per chi è solito stampare dal social le immagini di famiglia, od altre scene di media qualità, ma non cambia molto per chi è interessato a stampe di qualità e che usa una risoluzione decisamente migliore.
In questo caso, altre applicazioni come Flickr o Google Foto offrono un migliore servizio, e social networks come EyeEm permettono l’upload alla massima risoluzione.
La maggior parte degli smartphone attuali hanno una risoluzione che si aggira almeno attorno agli 8 megapixels.
Tanto per fare un paragone, l’iPhone 3G di un secolo fa, ha una risoluzione delle immagini di 1600×1200 pixels (2 megapixels).
Il che vuol dire che se avete ancora un iPhone 3G e scattate delle foto, neanche queste saranno caricate alla loro massima qualità su Instagram.
Sicuramente, con il migliorare della qualità degli schermi smartphone e tablet, avere questa più leggera risoluzione delle immagini ne aumenta la qualità a display, il che è comunque un vantaggio.
Leggi anche: quanto grandi posso stampare le foto con un iPhone?
Alcuni utenti nella rete scrivono che instagram ha adesso le foto alla massima risoluzione (no, siamo ben lontani da lì), o ad alta risoluzione (siamo ancora lontani anche da questo).
Probabilmente l’errore è arrivano da alcuni primi titoli in inglese, che hanno confuso i primi Higher (ad una più alta risoluzione), con una versione abbreviata High (alta risoluzione).
Chissà se in futuro questo elemento potrà migliorare e sarà possibile vedere immagini a più alta risoluzione per gli utenti che utilizzano spesso questo social network. In ogni caso, è sempre un primo passo, giusto?
Intanto puoi leggere questa guida completa su come usare Instagram per avere una visione generale del social.