Google Chiude Panoramio in Favore di Google Maps

Arriva una notizia probabilmente già attesa dagli utilizzatori di questo servizio.

Google ha deciso di chiudere definitivamente Panoramio una volta per tutte.

Il servizio continuerà fino al 4 novembre 2016. Chi ha caricato foto nella piattaforma le potrà esportare fino al 2017, collegare al profilo Google, o caricare in altra piattaforma. Tutto questo in favore di rendere migliore il servizio di Google Maps.

Google Chiude Panoramio

Google aveva acquistato la piattaforma Panoramio nel 2007. Un servizio che permetteva di vedere le foto dei luoghi, caricate dagli utenti, e geocalizzate per tutto il mondo.

All’epoca la piattaforma conteneva 1 milione di fotografie degli utenti, per arrivare a 100 milioni quest’anno. Nonostante questa grande quantità di immagini, e si può dire anche di successo, Google ha deciso di chiuderla in favore di Maps.

google chiude panoramio

Da Panoramio a Google Maps

Già nel 2014 Google aveva annunciato l’intenzione di chiudere Panoramio, ma gli utenti non erano proprio stati subito d’accordo. Così, in questo periodo di tempo, Google Maps è stata migliorata, permettendo l’inserimento di foto direttamente da parte degli utenti, e diventando un po’ una Panoramio parallela.

A questo punto è arrivato per Google il momento di chiudere definitivamente questa piattaforma, che durerà ufficialmente fino al 4 novembre 2016.

Trasferire Foto da Panoramio

Tutte le persone che hanno caricato foto nella piattaforma di Panoramio le possono scaricare facilmente.

Se Panoramio è collegata al profilo Google+ dell’utente, il trasferimento delle foto da Panoramio a Google Albume Archive, sarà fatto automaticamente. Le foto saranno trasferite alla massima risoluzione e non saranno calcolate nella capacità di memoria del proprio profilo. Per ottenere questo servizio automatico bisogna linkare il proprio profilo Panoramio a Google+ prima della chiusura del servizio.

Le foto saranno comunque disponibili ancora per 1 anno dopo la chiusura di Panoramio. Potrai entrare nel tuo profilo e scaricarle in formato ZIP.

Guida Locale di Google Maps

Google incoraggia gli utenti che avevano un profilo Panoramio ad utilizzare il nuovo servizio di guida locale di Google Maps.

Praticamente, con i nuovi servizi, Google Maps integra l’idea di Panoramio e si porta anche oltre. Non è il primo servizio che cerca di incoraggiare fotografi locali a diventare guide per condividere foto del loro territorio. E guadagnare punti e premi durante il loro contributo.

Panoramio chiuderà definitivamente, anche per gli utenti che hanno un profilo, nel novembre 2017. Dopo quella data non sarà più possibile recuperare le foto postate.

E’ possibile anche cancellare il proprio account od eliminare le foto precedentemente caricate. In questo caso, tutto il contenuto non sarà copiato sugli archivi di Google e smetterà di apparire su Google Maps.