Google ha annunciato un nuovo programma per organizzare e salvare le foto. Google Backup and Sync dovrebbe sostituire le precedenti soluzioni di upload per creare un unico sistema più veloce e facile da utilizzare.
Avere le fotografie salvate in varie parti di diversi dispositivi è una consuetudine di molte persone.
E non è sempre facile gestire tutte queste situazioni al meglio con le varie offerte che ci sono presenti nel mercato.
Google continua nella sua intenzione di ottimizzazione delle fotografie con un nuovo prodotto che dovrebbe essere più facile da utilizzare.
Google Backup and Sync
Come il titolo stesso di questo nuovo software ci fa capire, il programma serve per fare il backup delle nostre foto, e sincronizzarle tra diversi dispositivi.
Questo nuovo software viene introdotto per i dispositivi desktop, sia per Windows che per Mac. Va a rimpiazzare l’esistente Google Foto uploader e Drive, in modo da creare un’unica piattaforma più semplice da utilizzare. Ed ovviamente si sincronizza con i dispositivi Mobile iPhone, iPad ed Android.
Una volta che lanci l’applicazione puoi indicare ad essa le cartelle che vuoi sincronizzare e lei fa tutto il resto.
Google dichiara che il tutto è diventato più semplice, veloce ed affidabile rispetto al precedente programma di backup.
Ma il problema che molti vedono in questa soluzione è l’affidabilità nel tempo. Purtroppo non è la prima volta che Google investe in servizi che poi abbandona o non continua più. E se si ha molto materiale a disposizione da salvare e sincronizzare, è difficile scegliere di voler investire in un sistema nuovo, che non si sa quanta storia farà. Rispetto a magari scegliere delle altre soluzioni dedicate che sono già presenti da tempo e che non danno cenno di rallentare nella loro crescita.
Un altro problema per chi carica fotografie in formato RAW può essere il non supporto di tutti i formati. Anche se quelli delle fotocamere più comuni dovrebbero essere supportati.
In ogni caso, puoi provare gratuitamente il nuovo programma scaricandolo direttamente qui da Google. Se usi Google Foto sicuramente potrebbe piacerti fare un po’ d’ordine usando anche questo software.