La fotocamera Mirrorless Panasonic Lumix GH5 presentata al CES 2017 è probabilmente tra le novità più interessanti di questo evento mediatico.
Arriva quindi il modello successore della GH4, con 20.3Mp, video 4K, stabilizzazione 5 assi, e tante tante altre novità.
Dopo aver indicato qualche mese fa che il modello GH5 sarebbe arrivato, Panasonic ha deciso di presentarlo al CES 2017. Ed ha scelto bene!
Le novità di questo modello sono sicuramente tante, ed anche se è ottimo per gli amanti dei video, in realtà è anche ottimo per la fotografia professionale.
La fotocamera è una mirrorless quattro terzi con risoluzione da 20.3 megapixels e registrazione video a 4K 60fps o 50fps senza limiti di tempo.
La stabilizzazione a 5 assi è sicuramente un grande vantaggio da utilizzare ora su questa macchina fotografica. Sfrutta infatti un doppio sistema di stabilizzazione, che combina quella del corpo macchina sul sensore, a quella delle ottiche compatibili.
Panasonic Lumix GH5
La doppia scheda di memoria è molto intelligente ed offre anch’essa diverse funzionalità. Infatti la si può utilizzare con tre sistemi diversi: Relay Recording, Simultaneous Recording, e Distribution Recording.
Praticamente si può decidere come utilizzare le microSD card. Se insieme per continuare a registrare senza interruzione da una all’altra. Oppure in contemporanea, per registrare in tutte e due le schede le stesse cose, in modo da avere un doppione in caso qualcosa vada storto in una delle due schede. Oppure separare le due schede per un uso foto e video, in modo da avere già i lavori organizzati su memorie specifiche.
L’opzione 6K foto offre ancora più definizione quando si vuole estrapolare una fotografia dalla registrazione video. Si può scegliere tra due modalità diverse, la 4K e la 6K. Con la prima modalità si possono estrapolare 4K da 60 frames ed ottenere una risoluzione di 8 megapixels. Con la seconda modalità si possono estrapolare 6K da 30 frames ed ottenere una risoluzione di 18 megapixels.
L’autofocus è stato migliorato raddoppiando praticamente i punti di calcolo, e la velocità ora fino a 0.05 secondi. Senza dimenticare lo scatto continuo a 9 fps con AF abilitato.
Tanti altri ancora sono i miglioramenti di questa nuova GH5.
Diminuita, ad esempio, la rumorosità dell’otturatore. Doppia capacità di elaborazione del processore interno. Riduzione del rumore di sottofondo del microfono interno. Resistente agli spruzzi, polvere, -10°C, corpo macchina solido compatto e leggero.












Insomma, un deciso upgrade per gli amanti di questo modello, con tante caratteristiche professionali per gli appassionati videomakers.
Puoi acquistare la fotocamera Panasonic Lumix GH5 a partire da un prezzo di 1980€ circa direttamente a questa pagina ufficiale su Amazon. Disponibile in diversi kit.