YI M1 è la fotocamera mirrorless dell’azienda YI. La stessa che vediamo spesso associata al nome Xiaomi, e di fatto produttrice hardware di sempre maggiore qualità.
La compagnia cinese ha deciso di entrare nel mondo delle fotocamere digitali per aumentare la sua gamma di prodotti.
E la M1 da 20 megapixels e video 4K, è la sua prima offerta per aggredire il mercato.
La fotocamera è principalmente stata costruita per i giovani che vogliono qualcosa da accompagnare al loro smartphone.
Ed è per questo motivo che la maggior parte dei comandi sono ideati all’interno dello schermo digitale.
Lasciando solo un minimo di pulsanti meccanici esterni con il minimo dei controlli. Motivo che dovrebbe facilitare chi è abituato ad usare uno smartphone per fotografare, e che troverà la stessa familiarità con la fotocamera.
Fotocamera Mirrorless YI M1
La YI M1 è equipaggiata dal sensore Sony IMX269 micro quattro terzi CMOS. Il che già di fatto dovrebbe dare un’ottima qualità di performance.
La fotocamera è in grado di registrare ad una risoluzione di 20 megapixels, e fare video a risoluzione 4K 30fps.
La YI M1 offre anche una lente zoom 12-40mm f/3.5-5.6 (24-80mm equivalente, ed una fissa 42.5mm f/1.8 (85mm equivalente). Acquistabili separatamente oppure in un kit che le vede entrambi.
Leggi anche: Mini Fotocamera E1 Compete con GoPro a 4K e Lenti Intercambiabili.
Il fatto di avere queste due lenti nel kit base è sicuramente un’ottima opzione. E permette di avere molta più flessibilità rispetto a chi arriva dallo smartphone. Ottimo anche la lente 85mm equivalente per ritratti, che ha però una stranezza. La lente presenta il disegno della ghiera manuale per la messa a fuoco ma è solo per estetica. La fotocamera permette la messa a fuoco manuale, ma solo attraverso l’interfaccia del display touchscreen digitale.
In ogni caso, la YI dichiara che la M1 è compatibile con almeno altre 50 lenti micro quattro terzi già presenti nel mercato, da Panasonic, Olympus, ed altre ancora.
Altre caratteristiche vedono un autofocus con 81 punti, display touchscreen da 3″, con 1.04 milioni di punti. Tocco per messa a fuoco, e tocco per lo scatto. Scatto in sequenza da 5fps. Connessione Wi-Fi e Bluetooth.
Lenti YI M1
Ovviamente puoi scattare fotografie in formato RAW, oppure formato JPG. Ma al momento di questo articolo bisogna scegliere tra un formato o l’altro poiché non c’è la possibilità di scattare in RAW+JPG contemporaneamente.
Paradossalmente, la fotocamera sembra essere molto migliore nel formato RAW che nel prodotto JPG. Quest’ultimo però probabilmente più utilizzato proprio dal target a cui questo mezzo si riferisce. Ma c’è spazio per miglioramento nel futuro.
La fotocamera rimane comunque molto compatta e leggera. Un ottimo prodotto per chi vuole iniziare con questo tipo di macchina e vuole spendere il meno possibile. Poiché il suo prezzo è sicuramente il punto di maggior vantaggio.







Puoi infatti acquistare la fotocamera Mirrorless YI M1 con entrambi gli obiettivi, al prezzo vantaggioso e scontato di ben 450€ circa.