Facebook Protegge le Foto del Profilo da Possibili Furti

Facebook è il più grande social network utilizzato nel pianeta, con cifre da capogiro.

Uno dei problemi che affligge questa piattaforma, e tutte le persone coinvolte, è il furto delle foto personali per essere utilizzate per altri fini.

Facebook, dall’estate 2017, ha iniziato a testare nuove soluzioni per risolvere questo problema.

Il primo paese dove questi nuovi strumenti saranno adottati è l’India. Forse un paese dove magari questo tipo di furti sono maggiori rispetto alla media.

Il problema principale sono utenti che rubano le foto del profilo di altre persone per farle diventare proprie. O per creare falsi amici nei loro profili.

Facebook ha dichiarato di aver lavorato tutto l’anno passato nel comprendere come proteggere meglio queste fotografie.

Facebook Protezione Foto Profilo

Il problema principale ha cominciato a prendere forma quando alcune persone in India, soprattutto donne, hanno rifiutato di mettere la loro foto nel profilo. E la motivazione è stata che non volevano che queste fossero rubate per essere utilizzate in altri profili falsi.

protezione foto profilo facebook

Il nuovo sistema di protezione comincerà con il mostrare un sottile bordo blu attorno alla foto del profilo. Aggiungendo un piccolo simbolo blu a scudo sotto l’immagine stessa. Una sorta di allarme che indica che quell’immagine è sotto protezione.

Questa funzione fermerà altri dal download della fotografia, o della stessa condivisione. Così come impedirà il tag da persone che non fanno parte della lista degli amici. E dove possibile fermerà anche la possibilità di fare degli screenshot.

In aggiunta, viene anche data la funzionalità di aggiungere dei particolari watermarks. E Facebook dichiara che il 75% di persone è meno propensa a copiare quell’immagine quando ha sopra quel tipo di watermark.

Insomma, questo primo livello di protezione partirà dall’India ma è probabile che verrà presto introdotto in tutto il mondo.

E’ una opzione che molte persone preferiranno adottare per proteggere le proprie fotografie. Non soltanto quelle del profilo, ma anche quelle caricate nel social e nei suoi vari album.

Vediamo quanto ci vorrà perché questa funzione sia implementata anche nel nostro paese.