Pixelmator 3 FX per Mac è sempre stato uno strumento importante di editing fotografico, semplice ed efficace nel suo utilizzo.
Da poco aggiornato alla versione 3.0, Pixelmator è stato completamente riscritto per sfruttare a pieno le potenzialità da Mavericks in sù.
E con l’introduzione di nuove strumentazioni come i Layer Styles, ed i Liquify Tools, Pixelmator 3 FX diventa praticamente un editor professionale completo, ad un prezzo certamente competitivo.
Pixelmator 3 FX è diventato molto più veloce grazie all riscrittura del motore principale del software che prende vantaggio dalla combinazione delle tecnologie Open GL, Open CL, architettura a 64-bit, Grand Central Dispatch e Core Image.
Con le nuove caratteristiche di Mavericks come App Nap e la compressione della memoria, Pixelmator diventa ancora più efficace e fluido.
Caratteristiche di Pixelmator 3 FX per Mac
- Seleziona velocemente qualsiasi parte dell’immagine
- Edita ed applica degli effetti speciali solo a porzioni della tua foto
- seleziona e rimuovi elementi che non ti interessano dall’immagine
- ritaglia oggetti da un’immagine per inserirli in un’altra
- possibilità di dipingere come di fronte ad una tela
- utilizzo di diversi pennelli, forme, dimensioni, durezze e modalità blend
- aggiusta le impostazioni dei pennelli per perfezionarli a piacere
- aggiungi alla tela dei gradienti o riempila con i colori
- utilizza strumenti di ritocco per correggere rughe e riparare righe ed altro
- rimuovi e riarrangia gli oggetti in una composizione
- strumenti di sfocatora, nitidezza, luminosità ed altri in una specifica area
- correggi l’effetto occhi rossi con un solo tocco
- trasforma e distorci l’immagine per cambiarne radicalmente l’aspetto
- combina diversi strumenti ed effetti in modo illimitato
- disegna aggiungendo linee, cerchi, rettangoli, poligoni e molte altre forme
- crea bottoni, icone, elementi web, illustrazioni, e molto altro
- oltre 160 differenti effetti da poter aggiungere alle foto
- risultati visibili in tempo reale
- strumenti di esposizione, tinta, saturazione, ombre e luci, luminosità, contrasto ed altro
- migliora l’immagine a livello generale con un solo click
- Nuovi effetti Layer, non distruttivi, con una moltitudine di combinazioni possibili
- combina il tuo set di effetti per creare il tuo preset preferito
- applica uno dei preset layer predisposti semplicemente trascinandolo e rilasciandolo
- invia le tue immagini direttamente su iPhone o Aperture
- Apri e salva in formato PSD, TIFF, JPEG, PNG, PDF e molti altri
- Apri e salva immagini Photoshop con layers.
- salva in modo automatico i tuoi lavori
- salva in modo ottimizzato per condivisioni nel Web
- Utilizza iCloud per portare il tuo lavoro in ogni tuo Mac
- Condividi le tue immaginini direttamente su Facebook, Twitter, Flickr e via email
Editare con Pixelmator 3 FX
Diciamo che con Pixelmator abbiamo un considerevole numero di opzioni messe a disposizione.
Ovviamente, prima di poter sfruttare a pieno tutte le suo potenzialità, bisognerà fare un po’ di pratica, ed in questo senso, il sito web di pixelmator ci mette a disposizione una grande quantità di video tutorials dove potete tranquillamente imparare tutta una serie di funzionalità specifiche dell’applicazione.
Leggi anche: quanto deve durare un video per essere efficace?
L’applicazione offre la maggior parte degli strumenti necessari per editare una foto nei suoi minimi dettagli. Gli strumenti di selezione, che siano per scegliere una determinata area, o per riparare un certo angolo dell’immagine, sono molto precisi ed intuiscono molto bene i bordi e colori degli oggetti selezionati.
La gestione è classica, con varie finestre degli strumenti che si aprono e si possono chiudere a piacere, e che si possono spostare in qualsiasi punto dello schermo.
Leggi anche: come emulare i filtri instagram e hipstamatic da Mac e Pc.
Layer, maschere, strumenti di aggiustamento classici, strumenti di riparazione e clonazione, tantissimi effetti da applicare, effetti speciali di distorsioni da utilizzare, varie forme sovrapponibili, aggiunta del testo e tantissime altre opzioni sono il pacchetto che offre Pixelmator, così come si può anche vedere dall’immagine di cui sopra.
Ed il bello è che, forti della loro abilità, potete provare l’applicazione gratuitamente per 30 giorni.
Con 1 mese di tempo avete la possibilità, senza ansie, di testare l’app prima di acquistarla interamente, ed a detta di molti suoi utilizzatori, probabilmente non la abbondenerete più tanto facilmente.
Leggi anche: le 23 migliori app per disegnare e dipingere su iPad e iPhone
Conclusioni Pixelmator
Pixelmator 3 FX è un’eccellente applicazione editor fotografico per Mac, che è stata brillantemente aggiornata per Mavericks, sfruttando a pieno le sue potenzialità.
Dal 2007 questo software migliora costantemente, ed ora, con l’aggiunta dei Layers e di tutta una serie di nuovi effetti e strumentazioni, diventa un editor importante tra i software di fotografia disponibili nel mercato.
Se siete alla ricerca di alternative, o di passare ad un editor per Mac dal vostro smartphone e tablet, potete provare l’applicazione gratuitamente per 30 giorni, e giocarci quanto volete prima di decidere se farà o meno parte della vostra strumentazione di battaglia.
Puoi scaricare Pixelmator per Mac direttamente nel’App Store. Ottimo editor fotografico.