L’azienda francese DxO Labs ha creato una fotocamera compatta, la DxO One a 20 megapixels, da collegare direttamente all’iPhone per esaltarne le caratteristiche e dargli delle proprietà degne di una macchina fotografica professionale.
Ma considerando il prezzo e la maneggevolezza, è davvero da considerare per il proprio utilizzo?
Il vantaggio di utilizzare un iPhone o qualsiasi smartphone per fare fotografia è proprio la praticità e maneggevolezza. Quando iniziamo però ad aggiungere una fotocamera aggiuntiva come la DxO One ci si chiede a quale mercato è rivolto?
Probabilmente ad una nicchia di mercato che vuole assolutamente utilizzare l’iPhone per fotografare, ed avere in tasca un piccolo accessorio che ne possa aumentare le potenzialità.
Caratteristiche DxO One
La DxO One è una fotocamera decisamente compatta e dalle dimensioni ridotte, poiché non ha bisogno di utilizzare nessuno schermo, e si attacca direttamente alla porta PIN dell’iPhone, espandendone le potenzialità. La DxO One è alta solo 6.9 cm e pesa appena 108grammi (un iPhone 6 pesa 129 grammi)
Usa un sensore CMOS BSI da 1 pollice, con un obiettivo da 32mm f/1.8.
Utilizzando l’applicazione della stessa azienda, è possibile controllare alcune funzioni come il diaframma, la velocità di scatto (15s fino a 1/8000s), ISO (100 fino a 51200) ed altri parametri. Questo certamente offre degli strumenti che permettono di fotografare ad alti livelli, e secondo i test della stessa compagnia, si raggiungono qualità da DSLR, con una risoluzione di 20.2 megapixels (5406×3604).
La DxO One può registrare video a 1080p/30fps e 720p/120fps, ed utilizza diversi formati di scatto (JPG, DNG, DxO SuperRAW, MOV).
Qualche Perplessità
Certo, ci sono tutta una serie di caratteristiche che fanno molto piacere a chi utilizza un iPhone per scattare fotografie, ma il prezzo della DxO One è di 649€, da aggiungere ovviamente al costo dell’iPhone. La DxO One manca di zoom ottico, che è forse una delle caratteristiche che molti utenti iPhone vorrebbero avere, rispetto ad utilizzare quello digitale.
Un’altra perplessità che può essere compresa solo provandola, è la vera praticità di questo oggetto. Non a tutti piace utilizzare altri accessori da infilare e sfilare ripetutamente nel pin. Sarà comoda da mantenere in posizione considerando che l’unico punto di aderenza è il pin?
Probabilmente si diranno alcuni, ma il dubbio che mi viene è che alla fine la utilizzi con i guanti di velluto per evitare di fare movimenti strani, sganciarla, o fare leva in qualche modo tra la fotocamera e l’iPhone. Questo è un dubbio che potrei togliermi solo provandola.
La DxO One in ogni caso è un accessorio che fa parlare di sé e che potrebbe essere una nuova soluzione per espandere le capacità di uno smartphone. Ma bisogna essere disposti a spendere 649€, e maggiori info si possono avere nel sito DxO.