Sarebbero molti gli utilizzatori di Instagram che gradirebbero la possibilità di usare profili multipli all’interno della propria applicazione, soprattutto coloro che magari gestiscono sia il proprio account personale e magari uno o più accounts aziendali.
Purtroppo però, al momento in cui questo articolo viene scritto, l’applicazione ufficiale non prevede ancora questa possibilità e bisogna quindi cercare delle alternative. (Ad inizio 2016 Instagram ha introdotto i profili multipli nella sua app, che mano a mano verranno inseriti a tutti i profili nei mesi successivi).
Di applicazioni client ne abbiamo già viste parecchie, ossia di applicazioni di terze parti che permettono di mostrare tutta una serie di funzionalità Instagram senza aprire l’applicazione ufficiale.
Al momento in cui nasce questo articolo, nessuna di queste applicazioni è in grado di poter far caricare foto sul social network o creare un profilo utente a meno di non utilizzare l’app originale.
Leggi anche: le migliori 36 app per video editing e registrazione
Questo accade per iOS e per Android, poiché abbiamo visto che alle applicazioni terze per Windows Phone questo è permesso farlo, probabilmente per la lunga assenza di un’app ufficiale su questo sistema operativo, e poi per una lunga presenza di un’app incompleta in versione beta.
In ogni caso, alcune applicazioni terze permettono di poter utilizzare più di un accounts e di passare da uno all’altro in modo immediato, senza dover fare il logout e login ogni volta.
Grab per iPhone ed Android
Grab, di GrandSoft, è un’applicazione precedentemente chiamata Instagrab, che porta con sé tutta una serie di funzionalità classiche.
Ovviamente l’app permette di gestire profili instagram multipli senza alcun problema in aggiunta con altre caratteristiche.
Con Grab è possibile creare delle proprie collezioni per poi scaricare video e foto da esse, ovviamente rispettando sempre i diritti di copyright.
Grab per iPhone è disponibile gratuitamente nell’App store, mentre Grab per Android la puoi scaricare su Google Play.
6tag per Windows Mobile
6tag di Rudy Huyn, è praticamente diventata la più completa applicazione per utilizzare Instagram su dispositivi Windows.
L’applicazione offre ora la possibilità di utilizzare profili multipli ma in realtà è ricchissima di funzioni, come ad esempio anche la possibilità di applicare gli stessi filtri originali del social network.
6tag praticamente offre tutto ciò di cui c’è bisogno, comprese anche la possibilità di salvare le foto ad una risoluzione maggiore, od utilizzare caratteristiche di layout nell’app stessa.
6tag per Windows 8 e 10 è disponibile gratuitamente qui nel Microsoft Store.
Gramory per iPhone
Gramory, di BedroomCode, è un’altra applicazione client che permette di eseguire una serie di funzionalità e che offre ovviamente la possibilità di utilizzare accounts multipli.
Una delle funzioni interessanti è la possibilità di decidere in quante colonne vedere le foto, il che può essere utile per scannerizzare più velocemente molte foto.
In più è possibile anche salvare le stesse su rullino semplicemente mantenendo premuto il dito sulla foto stessa fino a far apparire la funzione “save”.
Gramory per iPhone è acquistabile direttamente nell’App Store.
InPic per Windows Mobile
InPic per Windows, precedentemente InstaPic, è un’applicazione client di Instagram che offre la possibilità di utilizzare la maggior parte delle funzioni presenti sul social network.
In più, oltre alla possibilità di utilizzare profili multipli, offre anche un’opzione interessante di ribloggare una foto senza doverla salvare, aggiungere un logo, e ricaricarla di nuovo all’interno dell’applicazione per poi caricarla sul network.
Abbiamo visto in precedenza InPic, e l’app è disponibile qui nel Microsoft Store per Windows 8 e 10. Ogni tanto però l’app ha avuto qualche problema di non disponibilità.
PhotoDesk per Mac
PhotoDesk per Mac, di Benedikt Terhechte, precedentemente InstaDesk, è invece la soluzione per computer Apple, che permette anch’essa di effettuare tutta una serie di funzioni su Instagram, senza ovviamente poter caricare le foto, per il motivo visto all’inizio.
L’applicazione offre le classiche possibilità di molte altre ed altre funzioni in più, tra cui ricercare all’interno dei commenti, indicare i commenti preferiti, avere le notifiche su nuovi “mi piace” e commenti, salvare le foto semplicemente trascinandole, avere l’anteprima dei profili senza doverli aprire, ed altro ancora.
Anche PhotoDesk, ovviamente, è in grado di gestire più accounts insieme senza dover ogni volta rientrare l’username e la password, il che è molto pratico per chi ha poco tempo da dedicare a questi entrare/uscire continui.
PhotoDesk per Mac è acquistabile direttamente qui nell’App Store (al momento non disponibile).
Gramfeed per il Web
Gramfeed.com è invece una applicazione Web, utilizzabile quindi con qualsiasi computer, che permette di gestire accounts multipli ed eseguire le classiche operazioni di base.
Ad esempio puoi cliccare “mi piace”, condividere, ed anche fare il download delle foto che si vogliono salvare sul proprio computer.
E’ possibile ovviamente vedere sia le foto che i video, ed ottenere un codice “embed” per ogni elemento, come ora offre anche la stessa instagram.
E per finire…
Molto tempo fa le applicazioni che permettevano di usare profili multipli su Instagram erano veramente poche, ma con la crescita del social network sono aumentate, così come altri servizi connessi nel web.
Leggi anche: guida completa all’uso di Instagram
Se vieni a conoscenza di altre app puoi sempre scrivermi via email e le aggiungerò eventualmente a questa lista.
Spero che queste app possano aiutarti ad usare al meglio i tuoi profili Instagram.
[aggiornamento]: come indicato anche all’inizio di questo articolo, Instagram ha finalmente introdotto l’utilizzo dei profili multipli ad inizio 2016 ed abilitando il servizio a tutti gli utenti in modo scalare nei mesi seguenti.