Le risoluzioni dei telefoni diventano sempre più importanti mano a mano che la tecnologia aumenta ed i megapixels vengono pompati sui piccoli sensori degli smartphone.
Questo però vuol dire anche un aumento del peso delle foto che potresti voler ridurre per condividere nei social networks che usi più abitualmente.
Ridurre la dimensione ed il peso della foto ti può aiutare in diverse situazioni, ma la più classica è semplicemente il mandare o spedire la foto il più velocemente possibile senza dover aspettare troppo tempo per farla caricare nel Web, soprattutto se sei con una connessione 3G, e vuoi risparmiare tempo e banda.
Per fare questa semplice operazione, puoi usare alcune app di fotografia per smartphone che assolvono a questo utile compito.
Per questa dimostrazione ho usato l’app di Photogene 4 per iPhone, un’app che è molto ricca di funzioni ma che permette anche solo di ridimensionare la foto in modo molto veloce ed efficace.
Per altri sistemi operativi ho ad esempio trovato Photo & Resize Picture per Android ed Image Resizing per Windows Phone che sembrano essere molto efficaci, e specializzate su questa funzione.
Come puoi vedere negli esempi della foto in alto, Photogene apre immediatamente il rullino dove poter scegliere la foto, e scegliendo una delle ultime che ho creato, scattata con Cortex Camera per iPhone, la dimensione è abbastanza grande.
Photogene ha un semplice tasto in basso sulla destra che ti permette di aprire subito tutti i dati dell’immagine. Nell’esempio riportato qui in alto, puoi notare che il peso della foto è di 1.6Mb.
Ora, se hai una connessione veloce e non hai fretta, non c’è bisogno di diminuire questi parametri, ma se magari vuoi spedire su Facebook più foto allo stesso tempo, o magari su Whatsapp ai tuoi amici, allora la situazione potrebbe cambiare un po’. Nel secondo caso, anche per loro, che non si troveranno a scaricare immagini troppo pesanti e che ci metteranno troppo tempo per essere viste.
Considerando che la maggior parte delle foto sono poi anche guardate su schermi piccoli, e che non sempre è necessario inviare alla massima qualità tutto ciò che abbiamo, il ridurre la dimensione ed il peso della foto non inciderà poi più di tanto sulla visibilità dell’immagine che vogliamo inviare, puoi fare delle prove anche tu per verificarne la differenza.
Molti miei amici, infatti, tendono anche ad inviare nei social networks, o via email, delle immagini sempre a dimensione ridotta, anche per questioni di copyright e protezione del lavoro fatto, così che chi dovesse mai rubare la foto illecitamente, per lo meno ne avrà una risoluzione più bassa.
In ogni caso, l’operazione da svolgere ora è molto semplice.
Photogene 4 ha un tasto in basso a destra che immediatamente permette di inviare la foto e salvarla nuovamente nel rullino.
Subito ti si apre una schermata dove in alto hai il termine Resize, che in inglese significa appunto ridimensiona, e come puoi vedere c’è la dimensione in pixels del lato maggiore della foto.
Cliccando su Resize, Photogene 4 ti offre diverse opzioni per ridurre la foto, e qui puoi scegliere cosa preferisci. Se vuoi proprio inviare qualcosa di veloce, puoi scegliere la 640 pixels. Io in questo esempio ho selezionato la 1024×1024 pixels, che riduce il peso di molto ma pur mantenendo ancora una buona qualità d’immagine.
A questo punto, l’app ridimensiona l’immagine che puoi salvare sul rullino ed inviare su Whatsapp ai tuoi amici con la felicità di entrambi.
Come puoi vedere sull’esempio riportato qui in alto, riguardando i parametri della nuova foto salvata, questa volta il peso è solamente di 171.8 Kb, il che vuol dire quasi 10 volte inferiore alla precedente.
Anche se non hai l’abitudine con alcuni di questi parametri, sappi che ora la tua foto verrà inviata 10 volte più velocemente di prima, rimanendo di una qualità accettabile per la maggior parte delle piattaforme social.
Spero che questo piccolo tutorial possa esserti stato d’aiuto se non avevi ancora dimestichezza con queste piccole operazioni, e possa in alcuni casi facilitarti la vita quando invierai le tue fotografie agli amici.
Ridimensionerai ora le foto quando è necessario, o già lo facevi? Che app utilizzi con cui ti trovi bene?