Da quando Instagram aveva iniziato il suo ingresso nel mondo dei social network ad oggi, sono molte le cose ad essersi modificate.
All’inizio Instagram non voleva i link (o URL) cliccabili perché voleva che le persone si concentrassero sulle foto e non sul web. Ma ora questa politica sta cambiando a causa della sempre maggior pressione delle aziende e dell’esigenza di realizzare profitti del social.
Questo vorrà dire che le aziende potranno inserire dei link all’interno delle loro foto e questi potranno essere cliccabili dagli utenti, i quali saranno inviati ovviamente al relativo navigatore web per poter usufruire dei probabili servizi offerti dagli stessi ideatori di campagne pubblicitarie.
A cosa si deve questa decisione?
Uno dei fattori che probabilmente ha spinto Instagram ad assecondare questa richiesta delle aziende, è che le stesse vogliono poter misurare più effettivamente l’impatto delle loro campagne pubblicitarie. Va bene spendere soldi, ma come misuro effettivamente se i soldi spesi mi stanno rendendo e se la pubblicità funziona realmente?
Per la prima volta, dunque, Instagram lascerà il passo ad una delle sue vecchie decisioni ed inizierà a mostrare le URL cliccabili, ma per adesso, solo nel suo nuovo servizio di carousel, sempre disponibile per i pubblicitari.
Che cos’è Carousel?
Carousel è un nuovo servizio per i pubblicitari che gli permetterà di inserire più foto all’interno di un unico spazio. Praticamente sarà una slideshow dove potrete scorrere le foto da sinistra a destra e viceversa.
In questo modo i pubblicitari saranno in grado di costruire una vera e propria storia e poi motivarvi a cliccare sull’eventuale link per far si che voi andiate effettivamente verso l’azienda che vogliono promuovere. Si inventeranno quindi l’impossibile per scoprire le migliori “call-to-action” e verranno scritti decine di articoli su come costruire una campagna pubblicitaria efficace su Instagram usando i nuovi strumenti.
Aumenteranno le Pubblicità?
Con questi nuovi servizi è indubbio che più aziende saranno disposte ad investire per vedere se effettivamente ci sarà un ritorno monetario ai loro investimenti.
Una delle strategie utilizzate è stata anche quella delle foto sponsorizzate nei profili delle persone. Le grandi aziende hanno comunque da subito provato ad investire anche su Instagram quando la stessa ha iniziato a vendere la pubblicità ma ora, con i nuovi strumenti, anche molte altre figure professionali si potranno avvicinare a questo tipo di marketing.
Le Aziende Saranno meno Creative?
Alcuni dei commenti che si possono vedere dalle prime reazioni a questa notizia, a parte ovviamente chi non ama tutto questo business attorno al social network, è che le aziende saranno meno creative rispetto ad oggi poiché avranno più immagini da poter inserire ed addirittura dei link da poter far cliccare.
Questo magari indurrà a creare dei semplici coupons sconto e promozioni simili mentre il dover attirare l’attenzione dei consumatori avendo a disposizione una sola immagine e senza altre opzioni, obbligava i creativi pubblicitari ad inventarsi strategie molto interessanti per riuscire a catturare l’azione dei potenziali clienti.
Ma sicuramente ci saranno già molti creativi che invece penseranno a diverse strategie per attirare l’attenzione delle persone, soprattutto per riuscire a fargli scorrere le foto fino alla fine per poi cliccare sul link. Uno spogliarello di una modella famosa che piano piano si sveste? Una partita a Tennis tra due giocatori per sapere chi vince alla fine e ricevere uno sconto se…? Insomma le idee sono molte e ci sarà senz’altro chi farà a gara per diventare il più originale e magari attirare l’attenzione intera del web e conquistare una condivisione virale gratuita.
Verranno aggiunti anche i Video?
In questo ultimo aggiornamento Instagram, per ora il social lascerà utilizzare solo le fotografie all’interno del Carousel ma già si sta pensando se far introdurre anche i video.
Bisognerà comprendere la reazione del pubblico e vedere come questo reagirà al nuovo servizio. Nonostante l’intenzione del social network possa essere quella di dare la possibilità ai brands di migliorare la propria immagine attraverso il servizio, gli stessi invece vogliono convertire in cash gli investimenti che fanno e se potessero, sfrutterebbero la piattaforma per convertirla in un grande catalogo online dove sia sempre più semplice acquistare i loro prodotti ed avere una piazza illimitata di clienti a cui poter vendere.
Lo Potranno Fare Anche gli Utenti?
Sicuramente ci saranno molte persone che borbotteranno perché anche loro vorrebbero avere la possibilità di far vedere più foto in un carosello e far cliccare i propri followers verso i siti web, cataloghi e quant’altro si possa pensare al riguardo.
Ma Instagram permette solo ai pubblicitari approvati da loro di poter usufruire dei propri servizi. Da quando Facebook ha acquistato Instagram molte cose sono cambiate e tutti quei soldi pagati prima o poi dovranno cominciare a fruttare dei numeri molto più grandi e redditizi.
E dopotutto, se questo fosse possibile per chiunque, il social network si popolerebbe ancora di più spammers e soprattutto i feed sarebbero rallentati da caroselli e links cliccabili da tutte le parti.
Ora i pubblicitari potranno finalmente avere ancora più controllo sui loro investimenti, e potranno analizzare, oltre ai mi piace, ai commenti ed a quante persone hanno guardato le loro pubblicità, anche quante avranno visionato tutte le foto e quanti click quella campagna avrà fatto realizzare. E se funziona, i soldi che entreranno ad Instagram saranno ancora più interessanti!