Dopo l’esperienza ed uscita del Vernee Mars, arriva in vendita una versione più potenziata denominata Vernee Mars Pro. Questo telefono aumenta alcune caratteristiche del precedente soprattutto in fatto di potenza ed uso generale.
Avevamo visto la recensione del Vernee Mars in precedenza.
Un ottimo telefono con interessanti caratteristiche, e che si inserisce bene nella competizione di telefoni di questa fascia.
Considerando il prezzo economico di vendita, il Vernee Mars ha delle ottime caratteristiche da considerare.
Ora la versione Vernee Mars Pro fa ancora qualcosa di più, spingendo questa linea leggermente più in là, ma mantenendo un prezzo davvero economico.
Caratteristiche Vernee Mars Pro
- processore Mediatek Helio P25 2.5Ghz Octa Core 6GB RAM
- risoluzione fotocamera 13 megapixels sensore Sony IMX258
- fotocamera frontale da 5 megapixels sensore Samsung S5K5E2
- risoluzione video 4K e frontale 720p
- schermo display 5.5″ FHD 1920×1080
- capacità di memoria 64GB
- lettore impronte digitali
- connessione Wi-Fi, bluetooth, LTE
- batteria 3500mAh
- Android 7.0
Il Vernee Mars Pro è equipaggiato con l’ultimo MediaTek Helio P25. Un processore che gli da ancora maggiore potenza, e soprattutto migliore consumo di energia.
Infatti, lo stesso aumenta la potenza del 40%, tutto diminuendo il consumo di batteria del 60%.
Grazie al suo nuovo processore, e ad una RAM di ben 6GB, il Vernee Mars Pro diventa ottimo anche per chi spesso ama giocare con lo smartphone.
Da questo punto di vista, anche un maggior display può essere comodo, sia per fotografie e video.
Infatti, il display AMOLED da 5.5″ è diventato edge-to-edge, con uno spessore minimo ai bordi, ed una rinnovata brillantezza e luminosità.
In reparto fotocamera, il telefono è rimasto lo stesso rispetto al Vernee Mars. La fotocamera principale ha una risoluzione da 13 megapixels, mentre quella frontale è da 5 megapixels.
La risoluzione video è di 4K, mentre la risoluzione video frontale è di 720p.
Il telefono è diventato ancora più sottile, con soli 7.6mm di spessore. Il corpo è in metallo: la linea è rimasta quella del Vernee Mars.
Migliorata però anche la batteria, maggiorata a 3500mAh, che si carica velocemente grazie alla tecnologia quick charge.
Insomma, in linea generale, un eccellente refresh della già ottima versione base, che piacerà a chi già strizzava l’occhio a questo dispositivo.