DJI Osmo Pocket è la più piccola fotocamera 4K con impugnatura stabilizzata sui 3 assi che arriva a 2 anni dall’uscita dell’Osmo Plus.
E’ la scelta di DJI fatta per il grande pubblico e per darti una fotocamera piccola, da mettere in tasca, già compresa di tutto.
Infatti, non devi aggiungere uno stabilizzatore gimbal perché ce l’ha già: piccolo e potente.
E lo puoi acquistare subito cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale della DJI.
Ma vediamo meglio nel dettaglio tutte le sue caratteristiche.
Questa nuova fotocamera può essere considerata una action cam con gimbal, tutto in uno e tascabile.
Una vera opera di design e tecnologia che porta l’esperienza di DJI in fatto di gimbal e fotocamere insieme.
Decisamente il compagno perfetto per essere portato ovunque ed essere usato in qualsiasi situazione.
Caratteristiche DJI Osmo Pocket
- Fotocamera con stabilizzatore 3 assi
- Lente 26mm f/2.0 80°FOV ISO 100-3200
- Sensore CMOS 1/2.3″ risoluzione foto 12 megapixel – pixel 1.55um
- Registrazione video 4K 60fps 100Mbps MP4/MOV h.264
- Display touchscreen da 1″
- Doppio microfono incorporato
- Connessione USB Type-C in basso
- Porta microSD
- Adattatori universali per Android ed iPhone
- Foto panoramiche a 180° e 360°
- Automatizzazione dei time-lapse
- Active track per centrare l’inquadratura in movimento
- Asta selfie accessoria per registrare dall’alto
- Custodia protezione acqua 60m accessoria
- Adattatore Jack 3.5mm per microfono esterno
- Durata batteria 140 minuti 875mAh LiPo
- Tempo di ricarica 90 minuti
- Dimensioni 28.6×36.9×121.9 mm
- Peso 116 grammi
Osmo Pocket è stata creata per essere tenuta con una mano sola, così da rendere le varie operazioni facili.
Ecco perché l’impugnatura è antiscivolo con materiali che la rendono a prova di sudore.
Il display touch offre la possibilità di poter fare tutto con il pollice, permettendoti di scegliere le impostazioni con pochi movimenti.
Inoltre, puoi utilizzare l’Osmo Pocket in 3 modi: da solo, collegato allo smartphone, collegato al telefono in WiFi senza essere fisicamente attaccati.
E non hai bisogno di una scheda microSD se usi la fotocamera attaccata al tuo telefono.
Con le sue potenzialità puoi scattare foto alla risoluzione di 12 megapixel e registrare video in 4K 60fps, con slow motion a 120fps in Full HD.
First Person View
Questa modalità segue l’orientamento della diagonale del gimbal per non perdere nessuna immagine d’azione.
In poche parole, segue il modo in cui lo inclini senza correggere niente o muoversi, però rendendo il video più stabilizzato con le transizioni più piacevoli da vedere.
Active Track
E’ la modalità che vuoi scegliere per seguire un oggetto in movimento senza perderlo di vista.
Lo stesso può essere utilizzato anche in modalità selfie, così che tu sarai sempre al centro dell’azione.
Panorama 3×3
La funzione che ti permette di scattare magiche fotografie panoramiche a 180°.
E con l’opzione 3×3 scatti 9 foto in automatico per grandi fotografie.
Motionlapse
Ti piacciono i timelapse? Con questa funzioni li puoi creare in automatico insieme ai movimenti della fotocamera per renderli ancora più attraenti e professionali.
NightShot
Questa modalità ti permette di avere un aiuto extra nelle foto notturna.
La fotocamera riconoscere le scene notturne da sola, aumentando la luminosità degli angoli più scuri.
E puoi anche scattare foto da 2 o 3 secondi, a mano libera, senza aver bisogno del cavalletto. Ottimo per le lunghe esposizioni!
DJI Mimo App
Questa applicazione dedicata ti permette di associare il tuo Osmo Pocket con uno smartphone.
In questo modo avrai a disposizione ancora più funzionalità di controllo e potrai espandere al massimo la tua creatività.
Ci sono a disposizione numerosi filtri ed anche delle colonne sonore, per rendere i tuoi video ancora più professionali.
La funzione Pro ti permette di aggiustare tanti parametri manualmente, compresi scattare in RAW e D-Cinelike.
Accessori Osmo Pocket
Se non ti basta la fotocamera da sola, DJI ha creato anche un interessante pacchetti di accessori.
- Charging case
- Wireless module
- Extension Rod
- Waterproof case
- Accessory mount
- ND filters set
- Controller wheel
- 3.5mm adapter
- Cover
- Quick-release base
Tra questi accessori uno tra i più interessanti è la custodia per l’acqua.
Infatti, con il Waterproof Case puoi portare il tuo Osmo Pocket fino a 60 metri di profondità. Non male davvero!
Con l’Extension Rod hai praticamente un bastone selfie allungabile per catturare foto e registrare video dall’alto, o da angolazioni diverse.
I filtri ND ti permettono di creare delle interessanti lunghe esposizioni. Insomma, non manca la scelta a tua disposizione.
Con il modulo Wireless puoi collegare il tuo Osmo Pocket allo smartphone senza doverlo attaccare al dispositivo.
Acquistare e Prezzi DJI Osmo Pocket
Come hai potuto vedere, il DJI Osmo Pocket è una fotocamera con gimbal veramente eccellente e che ti potrà aiutare in molte occasioni.
Puoi scattare foto a 12 megapixel e registrare video in 4K 60fps, usando varie funzionalità sia individuali che con lo smartphone.
All’interno della confezione trovi i due adattatori USB-C o Lightning per collegare la tua fotocamera agli smartphone Android ed iPhone.
Questo dispositivo è veramente piccolo ma da la sensazione di essere molto robusto.
Ed è talmente facile da utilizzare che quando lo accendi la prima volta si stabilizza automaticamente e ci vogliono solo 5 secondi prima che sia pronto per registrare.
Insomma, davvero utile sia per chi vuole tutto automatico che per chi vuole aggiustare tutto manualmente e spingere al massimo la sua creatività.
Puoi acquistare il DJI Osmo Pocket direttamente cliccando a questo link per andare alla pagina ufficiale del dispositivo, al prezzo di 359€. Disponibili accessori.