Camera+ ha migliorato ulteriormente la sua versione 9, introducendo alcune ulteriori opzioni per salvare in RAW su iPhone.
In questo modo, chi vuole salvare le fotografie in diversi formati, ha ora più scelte a disposizione per calibrare sempre meglio le sue necessità in ogni occasione.
Camera+ è una tra le migliori app per scattare RAW su iPhone. Che permette una serie di controlli manuali, e la scelta di separare le due lenti grandangolo e teleobiettivo del telefono.
Camera+ ha poi anche tutta una parte editing, per ritoccare le fotografie all’interno dell’applicazione, e può essere utilizzata anche con un rullino indipendente rispetto al rullino dello stesso iPhone.
Ma la parte preponderante nell’uso dell’app è sempre stata quello dello scatto. Sin dalla sua nascita molti anni addietro.
Camera+ Migliori Opzioni RAW
Con questo nuovo aggiornamento, Camera+ ha introdotto diverse modalità per salvare le tue fotografie.
Per vedere le opzioni a disposizione puoi semplicemente andare nel menù, e selezionare la qualità e formato delle foto.
Puoi scegliere di scattare in JPEG, selezionando tra 3 diverse qualità.
E’ stata infatti reintrodotta l’opzione per salvare una fotografia in più bassa risoluzione per una condivisione rapida.
E’ possibile poi selezionare il formato normale JPEG, ed uno di più alta qualità. Il quale avrà la minima compressione possibile e la massima qualità.
Ovviamente si può anche salvare in formato TIFF, ed in formato RAW.
Se vuoi salvare in formato RAW, sia usando il JPEG, che usando il TIFF, hai ora due opzioni a disposizione.
Puoi salvare JPEG+RAW, oppure TIFF+RAW. Entrambi però possono essere file separati, oppure incassati l’uno nell’altro.
Nel primo caso ci saranno due fotografie separate, nell’altro ce ne sarà solo una sfruttando la capacità iOS di assemblare i dati in un solo file, per poi poterli utilizzare in fase di editing. Nell’anteprima vedrai solo il jpeg.
Il primo caso può essere più adatto per trasferire le proprie fotografie a computer ed avere i formati separati. Il secondo caso può essere comodo per un uso esclusivamente all’interno dell’ecosistema iOS. Usando poi programmi di editing come Snapseed, Polarr, od altri, che automaticamente riconoscono se all’interno della foto c’è un RAW DNG, oppure un JPEG o TIFF.
Altre Novità
Oltre a questa novità, sono stati introdotti altri dettagli minori.
Uno tra questi sono alcune maggiori opzioni 3D touch per quando si cliccano le icone. Una caratteristica che in linea generale non è ancora molto utilizzata nel sistema iOS, poiché seppur pratica, non è poi così spontanea come si sarebbe potuto pensare.
Questi aggiornamenti, a quanto pare, preparano già il terreno per la versione 10, che a detta del team, sarà un progetto ambizioso.
Puoi acquistare Camera+ per iPhone direttamente a questa pagina ufficiale dell’App Store. Buon divertimento.