Con Aurora HDR 2017 Ancora più Veloce Conversione RAW

Per Macphun (ora Skylum) quest’anno è stato l’anno di Aurora HDR. Un programma di fotografia creato in collaborazione con il professionista Trey Ratcliff e che ha visto oltre 650.000 download.

Adesso è il momento della versione Aurora HDR 2017 per Mac (ora Aurora HDR 2018).

Migliore velocità di conversione RAW, nuovo filtro polarizzante, più intuitiva interfaccia utente, sono tra le varie caratteristiche di questo nuovo software.

Il programma di fotografia Aurora HDR 2017 per Mac, come dal nome stesso si può comprendere, è dedicato agli appassionati del HDR. Trey Ratcliff è un noto esponente di questa tecnica, con alcune sue caratteristiche molto precise.

Il suo know-how è stato messo a disposizione per questo ottimo programma che non potrà che darti molte soddisfazioni se sei un amante del settore.

aurora hdr 2017

All’interno del programma ci sono molti presets che puoi utilizzare per ravvivare le tue immagini. Aurora HDR supporta formati RAW, TIFF, PNG, PSD, DNG e JPEG.

L’applicazione fornisce layers, maschere, pennelli vari per editing di precisione, texture e molte altre opzioni.

Interfaccia Aurora HDR 2017

programma fotografia mac aurora hdr 2017

Con Aurora HDR puoi elaborare le immagini in tempo reale, usare oltre 70 presets HDR divisi in varie categorie, usufruire di tecnologia personalizzata clarity e struttura, deghosting, anti aberrazioni cromatiche e molto altro ancora.

Ora il programma Aurora HDR 2017 si migliora ancora di più, ed arriva con una nuova versione. Più in basso ecco alcune delle caratteristiche aggiuntive dell’aggiornamento 2017.

Nuove caratteristiche Aurora HDR 2017

  • migliorata l’interfaccia utente
  • elaborazione di gruppi di fotografie
  • nuovo filtro polarizzante
  • migliorati gli strumenti dei menù
  • migliorata la mappatura delle tonalità
  • migliore e più veloce riduzione del rumore
  • strumento maschere radiale
  • opzioni blend mode aggiuntive
  • riduzione del rumore colore RAW automatica
  • strumenti HSL
  • migliorata la funzione export
  • più veloce conversione RAW e supporto DNG
  • ed altri dettagli ancora

Tutti questi strumenti si aggiungono chiaramente ai già presenti e che ne hanno decretato il successo.

Aurora HDR 2017 può essere utilizzato con software indipendente, oppure come plugin per Photoshop, Lightroom ed Aperture. Ed esiste anche come estensione ad Apple Photos.

Nella pagina dedicata del software, puoi vedere molti esempi di fotografie create con il programma, e le differenze con i modelli precedenti.

Puoi acquistare Aurora HDR 2017, ora finalmente disponibile alla vendita. I prezzi possono variare dai 49 agli 89 Euro, a seconda se sei un nuovo utente, o se arrivi dalla versione precedente di Aurora HDR Pro. Il programma può essere usato fino a 5 dispositivi Mac. Per qualsiasi info puoi andare alla pagina ufficiale del prodotto.

Se vuoi, puoi anche interessarti la recensione Aurora HDR 2018 per comprendere meglio il programma.