Ultimamente alcuni smartphone con doppia fotocamera stanno entrando sempre di più nel mondo della profondità di campo.
Lo fanno con una replica via software del classico effetto sfocato per far ad esempio risaltare un primo piano.
Patch per iPhone iPad è un’app che fa lo stesso lavoro, anche su telefoni con una sola fotocamera. E lo dovrebbe fare in modo più preciso ed intelligente.
Quando l’iPhone 7 Plus è stato introdotto, questo sistema di profondità di campo via software ha avuto più risonanza. Anche telefoni come il Huawei P9 e LG G5 possono ottenere effetti simili.
Con doppie fotocamere, alcuni telefoni possono calcolare diverse profondità degli oggetti, e sfocare lo sfondo per far risaltare un primo piano.
Effetto che si è abituati ad ottenere con le macchine fotografiche con certamente una qualità diversa, e maggiore possibilità di manovra.
Effetto Sfocato con Patch per iOS
Patch è una nuova applicazione che permette di raggiungere degli effetti di profondità di campo, o bokeh, simili.
E lo fa attraverso un network neurale di programmazione, che capisce in modo intelligente la struttura degli oggetti.
Riuscendo a riconoscere le forme degli oggetti, l’app è in grado di separarli tra di loro, permettendo di meglio definire lo sfondo. Ed a questo punto sfocarlo per creare una distanza con un soggetto principale.
L’algoritmo utilizzato però non è sempre in grado di ben comprendere gli oggetti nella scena. Come è naturale che sia.
In questo caso però, Patch offre un sistema combinato manuale. E’ quindi possibile selezionare alcune parti dell’immagine, per meglio indicare sfondo da sfocare, od oggetto da mantenere nitido.
In più, l’applicazione permette anche di avere 5 tipologie di forza dell’effetto sfocato. In questo modo si possono utilizzare più opzioni a disposizione per cercare di avvicinarsi allo stile che vogliamo ottenere dalla nostra fotografia.

esempi di foto scattate con Patch
Dove Scaricare Patch per iOS
L’applicazione di Henry Lee permette quindi di creare quel classico effetto sfocato che si ottiene con le macchine fotografiche.
E per avvicinarsi cerca di ottenere il risultato con un algoritmo un po’ più intelligente, combinato con l’aiuto manuale. Il che non è affatto male!
Sebbene è un’app da prendere come divertimento, alcuni dei risultati sono veramente ottimi. Ed in alcuni casi può velocizzare quel processo di post-produzione per ottenere risultati simili. E poi si possono condividere le foto nel web come siamo soliti fare molto spesso.
Patch per iPhone iPad può essere scaricata gratuitamente direttamente da questo link ufficiale nell’App Store. Per averne pieno uso bisognerà acquistare un in-app al suo interno.