La strategia di Microsoft di portare più applicazioni nell’ecosistema iOS e Android continua questa volta con Microsoft Pix.
L’app, che viene chiamata intelligente, è rivolta allo scatto di fotografie, o Live Foto, equipaggiando un sistema di riconoscimento automatico dei volti, ed elaborazione automatica dello scatto.
L’obiettivo di Microsoft con queste applicazioni deve essere quello di attrarre più utenti ai suoi servizi portandosi su altri sistemi operativi.
Considerando probabilmente che il sistema Windows Phone non è tra i più utilizzati, e rimando confinati lì sarebbe sicuramente troppo riduttivo.
Nel panorama Apple invece, le applicazioni di fotografia per iPhone non mancano di certo, e nonostante le grandi fanfare per pubblicizzare quest’app, non è detto che poi la stessa riesca a riscuotere il successo sperato.
Microsoft Pix per iPhone
Microsoft Pix è stata sviluppata per il sistema iOS, soprattutto iPhone, per diventare un’alternativa allo scatto di fotografie: soprattutto per chi vuole fare tutte le cose in automatico.
L’applicazione vuole aiutare gli utenti a scattare la miglior fotografia in ogni situazione, anche se di per sé è più targettizzata quando ci sono immagini con persone, oppure di movimento.
Microsoft Pix vuole eliminare tutti i tempi per cui bisogna prendere la messa a fuoco, controllare l’esposizione, e via dicendo, fino a scattare la foto.
L’applicazione scatta automaticamente in modalità burst, ossia in sequenza, sia prima che dopo aver cliccato sul pulsante di scatto. In questo lasso di tempo, l’app aggiusta anche ISO ed esposizione automaticamente, sin dal momento del lancio della stessa. La messa a fuoco, invece, è sempre sul volto delle persone che ci sono all’interno dell’immagine, quando ovviamente sono presenti.
Dopo aver scattato le foto in sequenza, l’app proporrà da sola una selezione dei migliori scatti tra cui poi l’utente potrà scegliere la sua preferita.
Microsoft Pix Live Foto
Dopo l’uscita di Apple con le fotografie Live, o foto in movimento, o mini video che dir si voglia, un po’ tutti hanno cominciato ad entrare anche in questo carro. Ultima nata è la nuova applicazione Polaroid Swing, proprio creata come social network per condividere questo tipo di foto, ma che dovrà ancora fare qualche aggiustamento se vorrà davvero diventare competitiva.
Microsoft Pix crea delle fotografie Live in modo automatico. L’applicazione rileva quando c’è del movimento nell’immagine ed attacca insieme una serie di foto scattate in sequenza, in mini video loop chiamati Immagini Live. Quando ci sono delle persone all’interno del frame, l’applicazione si concentra su di esse, sia per la messa a fuoco che per la stabilizzazione del movimento.
L’app però non creerà sempre delle immagini Live ma solo quando lo riterrà necessario, o molto probabilmente quando riuscirà a riconoscere del consistente movimento all’interno del suo campo visivo.
A chi è adatta l’applicazione? Vista così sembra adatta a chi preferisce scattare in automatico sulla scena, e non vuole pensare a qualsiasi tipo di controllo della situazione.
Interessante vedere quanto l’app sia davvero in grado di riconoscere velocemente la scena ed ottimizzare la situazione sia a livello di bilanciamento dei parametri, sia sulla messa a fuoco dei vari soggetti presenti.
Difficile pensare che Microsoft Pix sarà scaricata da milioni di persone su iPhone, ma a livello ludico potrebbe essere comunque utile a qualche utente.
Puoi scaricare Microsoft Pix per iPhone direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Non contiene altre in-app al momento.