Fusion è una nuova applicazione per iPhone e iPad, creata per scattare foto in HDR, e realizzata dallo stesso team che ci ha portato applicazioni molto conosciute come PhotoToaster, MobileMonet e PhotoMotion.
L’applicazione si occupa di HDR e vuole certamente posizionarsi tra le migliori app per iOS in questo settore.
Fusion crea foto HDR catturando 3 fotografie ad esposizioni diverse, com’è il metodo solito di queste applicazioni. Normalmente una foto viene catturata in sovraesposizione, una in sottoesposizione, ed una ad un livello intermedio.
Le 3 immagini vengono poi fuse insieme per dare una sola soluzione finale che permette di bilanciare tutte quelle zone che sono difficili da fotografare quando ad esempio una forte luce crea forti contrasti complicati da bilanciare.
Si può lasciare al software la capacità di calcolare automaticamente la scena oppure si può decidere di farlo manualmente, specificando l’esposizione. Quest’ultima avrà un sistema simile a quello delle macchine fotografiche, che può essere bloccato nel punto che desideriamo, e può anche essere aggiustato manualmente.
Un istogramma permette poi di vedere ulteriormente le informazioni di cui abbiamo bisogno.
Una volta salvate le varie immagini si viene proiettati direttamente nell’editor che permetterà di aggiustare ulteriormente la fotografia. Come ad esempio ritoccare l’esposizione, il contrasto, il bilanciamento dei bianchi, la nitidezza ed alcune altre opzioni.
Si possono eliminare le immagini che non ci interessa tenere, ed in ogni momento è possibile rientrare nell’app e continuare a perfezionare lo scatto che si era magari lasciato in sospeso per fare altro. Fusion permette di immagazzinare fino a 200 sessioni.
Provando l’applicazione si nota come Fusion HDR effettivamente offra dei vantaggi rispetto ad altre applicazioni nel suo genere. Un leggero e stilizzato istogramma ci darà in continuazione la situazione che stiamo fotografando e possiamo decidere di far scattare l’app in modo automatico oppure anche si aumentare il range di esposizione fino a +/- 3.
Un altro vantaggio è la possibilità di editare o meno lo scatto, cliccando sull’icona multipla che si trova sulla sinistra e che ha 3 quadratini sovrapposti. In un modo le foto sono scattate e salvate subito nel rullino, nell’altro si va direttamente nell’editor e si modifica la foto. Questo è molto conveniente se vogliamo velocemente scattare più foto a diverse angolazioni e poi solo dopo scegliere quella che vogliamo editare, andando nella schermata iniziale dell’app e scegliendo gli scatti recenti.
Considerando il team di sviluppatori, Fusion HDR Camera è decisamente un’app per iPhone e iPad che vorreste considerare per il vostro set di applicazioni principali da utilizzare in ogni situazione, e che si va ad aggiungere alle migliori app per fotografia HDR.
Puoi scaricare Fusion HDR per iPhone direttamente a questa pagina nell’App Store. Non contiene altre in-app.