Il mercato delle Action Camera è sempre in continuo fermento, e lo è ancora di più con le nuove tendenze a 360°. La AMK100S è una nuova action camera della AMKOV, o dashcam, che permette di registrare video fino a 1440p, con connessione WiFi e resistente all’acqua fino a 30 metri.
Tra i brand noti ed apprezzati, c’è anche la AMKOV, un’azienda cinese che è riuscita ad abbassare i prezzi di vendita, portando al pubblico dei prodotti di qualità.
La nuova AMKOV AMK100S è un action camera, o dashcam, che permette di registrare video a 360°, o quasi, ed anche scattare fotografie e registrare timelapse.
Le caratteristiche della AMK100S sono di tutto rilievo comparate al suo prezzo di vendita.
La fotocamera equipaggia un processore CPU Sunplus 6350, con sensore CMOS da 8 megapixels.
La lente è grandangolare a raggio di 220°, con apertura F2, e permette di scattare fotografie ad una risoluzione massima di 3264×2448, con altre due opzioni a risoluzione inferiore.
La AMK100S è equipaggiata di un piccolo display da quasi 1″ che permette tranquillamente di vedere tutte le opzioni da scegliere, ed ha una batteria da 1000mAh, rimovibile, che permette di avere un paio d’ore di autonomia massima a 1440p.
Il modulo WiFi ti permette di connetterla al telefono iPhone ed Android, con un’app gratuita dedicata e semplice da usare.
Le porte microSD, e microHDMI completano le possibilità di connessione, oltre ovviamente alla porta microUSB per la ricarica da computer.
Caratteristiche AMKOV AMK100S
- CPU Sunplus 6350 e sensore CMOS
- display da 0.96″
- registrazione video 1440p 1080p a 30fps
- video formato MOV, decodifica H.264, sistema PAL, audio AAC
- risoluzione fotografie 8 megapixels
- lente F2.0, focale fissa f=1.1mm
- angolo lente 220°
- connessione WiFi distanza a 30 metri
- SD card TF supportate da 8GB a 32Gb
- velocità Classe 10 SDHC
- peso 84 grammi
- app gratuita dedicata
- accessorio protezione dall’acqua fino a 30 metri
- accessorio aggancio auto
- accessorio attacco bici ed altri
- accessorio opzionale controllo remoto da polso

AMK100S, confezione ed accessori
Come Funziona la AMK100S
Il funzionamento della Action Cam AMKOV AMK100S è molto semplice. Per chi non ha dimestichezza ci vorrà un’oretta per cliccare un po’ su tutti i tasti e comprenderne la sequenza.
La maggior parte delle operazioni possono essere selezionate direttamente dalla fotocamera senza bisogno di accedere all’applicazione. L’app permette di vedere direttamente foto e video, e selezionare in tempo reale un paio di opzioni in più, che nella maggior parte dei casi probabilmente non saranno necessarie.
La fotocamera ha 3 modalità base:
- video
- video per auto
- fotografia
Una volta accesa la Action Cam, semplicemente cliccando nel pulsante power, si può passare da una modalità all’altra velocemente ed il display indica esattamente in che posizione ci troviamo.
Per quanto riguarda le impostazioni interne della fotocamera, ci sono delle impostazioni generiche accessibili da ogni modalità, e delle varianti specifiche per la modalità video e fotografia. Guardando il display, a seconda di dove ci troviamo, possiamo accedere a quelle specifiche che ci interessano.
Modalità Video
Come detto in precedenza, la Action Cam AMKOV AMK100S registra video a 1440p o 1080p a 30fps. Si può quindi decidere tra queste due opzioni.
Ho provato la fotocamera di giorno, ed ha un’ottima luminosità, compensando molto bene anche il controluce.
All’interno delle impostazioni c’è anche l’opzione per scegliere se disattivare od attivare la stabilizzazione digitale. Non ho trovato enormi differenze tra queste due modalità nei test fatti, ma la fotocamera presenta di per sé già un’ottima stabilizzazione video, che permette di riprendere senza troppi fastidi.
All’interno della fotocamera puoi impostare alcune opzioni in più. Si preme il tasto WiFi per 2 secondi, nella modalità video, e si accede al menù interno. Ripremendo 2 secondi si esce dal menù.
Ci sono due schermate intercambiabili a cui si accede cliccando il tasto Power.
Cliccando poi il tasto WiFi ci si sposta in alto ed in basso, e cliccando il tasto KEY, si accede all’interno dell’opzione stessa.
Nella modalità video puoi cambiare:
- Dimensione Filmato
- Stabilizzazione d’immagini
- Slow Motion
- Bilanciamento dei bianchi
Nella modalità generica hai:
- Risparmio energetico (spento – 1’ – 2’ – 3’)
- Data/ora
- Lingua
- Timelapse (spento – 3” – 5” – 10” – 30” – 1’)
- Durata Timelapse (illimitato – 5’ – 10’ – 15’ – 20’ – 30’ – 60’)
- Sistema
- Password WiFi
- Formatta
Nel display puoi vedere quanto tempo di ripresa hai ancora a disposizione, e cliccando il tasto KEY puoi far partire e fermare la registrazione video, vedendo il suo andamento.
Se colleghi il tuo telefono iPhone, od Android, usando l’opzione WiFi, puoi vedere direttamente sullo schermo dello smartphone quello che la fotocamera sta riprendendo, e cambiare alcune impostazioni.
Ci sono le modalità:
- circular mode
- video tiled mode
- video bisect mode
- gyroscope image mode
Il poter utilizzare l’app è ovviamente un vantaggio, soprattutto se si vogliono scegliere delle modalità particolari. Nel tempo che l’ho provata, ho preferito accedere direttamente dai comandi della fotocamera, poiché è piccola, molto portatile, e facile da usare senza dover accedere al telefono.
Può essere però preferibile voler cambiare il modo in cui la fotocamera vede l’ambiente esterno. Un altro vantaggio è che ci si può muovere con il telefono vedendo parti dell’ambiente circostante diverse, sempre dentro il range di ripresa della lente. E si può ovviamente cambiare modalità di ripresa e far partire o fermare il video, così come per lo scatto delle fotografie.

aggancio a bici con accessorio in dotazione
Uso dell’Applicazione
Come detto in precedenza, la AMKOV AMK100S può essere collegata WiFi con uno smartphone Android o iPhone, ed operare attraverso un’app dedicata. Tra l’altro, la data ed ora della fotocamera si sono allineati subito una volta connessa la stessa alla sua applicazione.
All’interno dell’app ci sono 3 modalità per decidere come far riprendere alla fotocamera, ed ogni modalità ha poi un’opzione successiva che inverte la ripresa; in più c’è anche l’opzione per rendere fisso lo smartphone oppure mobile.

funzionamento dell’app SYMAX360
Ad esempio. In visione panoramica, la visione nello smartphone rimane fissa, e se si clicca sull’icona del telefono in alto a destra si può muovere il telefono, e si vedranno tutti gli altri lati a sinistra ed a destra, ed in alto ed in basso. Si può esplorare di più la visione della fotocamera.
Ricliccando sull’icona del telefono in alto a destra, il fotogramma si stabilizza nella nostra scelta, e possiamo scattare la foto oppure registrare il video.
In visione a 360°, se si sposta il telefono a destra ed a sinistra dopo aver cliccato l’icona, si vedrà l’immagine ruotare, mentre se lo si muove in alto, si vedrà l’immagine come compressa, prendendo delle forme un po’ strane.
Nella visione a doppio schermo, muovendo il telefono non si otterrà un cambiamento della ripresa, poiché già essa estende la capacità della fotocamera. La visione in questo caso è separata a metà ed invertita. La parte di sotto sarà invertita rispetto alla parte di sopra.
Ognuna delle 3 opzioni ha la possibilità di essere invertita con l’opzione dell’icona in alto a sinistra.
Dall’app dello smartphone si può passare a modalità video e modalità fotografia, ma non inserire l’opzione dashcam per auto, che effettivamente ha poco senso e si può facilmente inserire direttamente dalla fotocamera.
Anche l’applicazione permette di vedere in alto a destra quante foto possiamo ancora scattare, e quanto tempo a disposizione abbiamo per i video, nonché la risoluzione che abbiamo scelto per i video, e la durata della batteria.
Modalità Dashcam o Automobile
La AMKOV AMK100S ha una modalità automobile inserita tra le opzioni da scegliere.
La qualità della fotocamera la vede probabilmente ottima per chi vuole riprendere la strada con l’auto e vuole registrare in modalità continua.
La registrazione video è praticamente identica alla modalità video, l’unica differenza è la durata della registrazione.
In funzionamento automobile, al AMK100S riprende video da 3 minuti l’uno, ed ogni 3 minuti inizia un nuovo video.
In fase di editing bisognerà quindi prendere tutti questi video e attaccarli insieme se si vuole compattare una ripresa lunga.
Questa modalità è necessaria poiché permette di usare una strategia di registrazione. Infatti, quando la scheda microSD che hai inserito è piena, la fotocamera cancellerà gli ultimi 3 minuti e li sostituirà con i nuovi 3 minuti.
In questo modo puoi continuare a riprendere senza doverti preoccupare di cancellare quello che c’era prima nella microSD, lo fa la fotocamera stessa. E se non hai ripreso niente di importante puoi continuare a registrare fino a quando avrai qualcosa di interessante da scaricare a computer, da usare come preferisci.
Modalità Fotografia
Usare la AMKOV AMK100S per scattare foto non è probabilmente la sua funzione principale rispetto già ad uno smartphone top gamma, ma in ogni caso c’è anche questa possibilità da sfruttare in circostanze necessarie.
Puoi scegliere tra 3 risoluzioni:
- 8M (3264×2448)
- 5M (2592×1944)
- 4M (2304×1728)
All’interno puoi cambiare le seguenti funzioni:
- risoluzione
- autoscatto (spento – 2” – 10”)
- tipo di scatto (spento – 3foto – 5foto – 10foto – scatto continuo)
Cambiare le impostazioni è decisamente facile, e per far funzionare lo scatto continuo semplicemente tieni premuto il tasto KEY e la fotocamera inizierà a scattare a raffica molto velocemente.
Anche qui puoi usare l’applicazione da smartphone per controllare la fotocamera e scattare a distanza, e probabilmente questa è l’opzione migliore per poterla utilizzare. A schermo puoi esattamente vedere in tempo reale che cosa la AMK100S sta catturando, decidere il tipo di display che vuoi fotografare, e scattare la foto.
Devo dire che effettivamente, anche questa opzione può essere molto utile, e lo scatto è abbastanza reattivo. Anzi, lo scatto di per sé è reattivo, ma per vedere il risultato ci vuole un leggero lasso di tempo, dovuto alla connessione WiFi.
Accessori della AMKOV AMK100S
La fotocamera viene venduta insieme ad una serie di accessori utili e compresi nel prezzo.

accessori AMKOV AMK100S
Uno di quelli probabilmente più utili è l’involucro per inserirla sott’acqua a 30 metri.
Poi c’è un altro contenitore per inserire la fotocamera ed agganciarla in vari supporti, insieme con delle altre piccole leve dedicate allo stesso scopo.
Questo supporto può essere usato anche per inserire la fotocamera nei droni che hanno attacchi standard simili.
Il peso di 84 grammi è compatibile per permette alla Action Cam di essere inserita su un drone senza destabilizzarne il volo.
C’è anche un supporto che ho utilizzato per agganciare la fotocamera alla bicicletta, ed un altro supporto con delle ventose per attaccare la AMKOV AMK100S a qualsiasi materiale compatibile.
Venduto separatamente c’è un telecomando da polso che permette di controllare la fotocamera a distanza.
Avere tutti questi accessori è sicuramente un vantaggio in più; ma sarebbe stato comodo averne uno che permettesse di ruotare la fotocamera in qualche direzione in più, rispetto semplicemente al movimento orizzontale o verticale.
Conclusioni AmKov AMK100S
La AMKOV AMK100S si è comportata molto bene nel periodo che ho avuto modo di provarla. Considerando il prezzo della stessa può essere un’ottima opzione per chi comincia in questo settore, o per chi vuole provare l’opzione a 360°.
Quello che mi ha stupito è l’ottima stabilizzazione dell’immagine, in condizioni normali, ed anche usandola con l’automobile, una delle funzioni per cui può rendere al meglio.
La fotocamera viene accompagnata da una sua piccola borsetta per il trasporto, ed è veramente molto leggera da portare ovunque.
L’ho mandata in crisi un paio di volte cliccando i vari tasti un po’ troppo velocemente ed ho scoperto non esserci una funzione reset, semplicemente togli e metti la batteria. Tra l’altro rimovibile e molto comoda da cambiare.
Video a 1440p, foto a 8 megapixels, WiFi, app smartphone per iPhone ed Android dedicata, lente grandangolo a 220°, accessori per droni, bici, protezione dall’acqua e automobile inclusi, sono alcune delle caratteristiche di questa piccola Action Camera.