Vimble S è uno stabilizzatore video per smartphone con qualche specifica in più.
Può essere usato su iPhone, Android, e la maggior parte di telefoni in commercio. E’ dotato di alcuni pulsanti che lavorano insieme ad un’app dedicata per facilitarti essenzialmente la vita. Che cos’ha di speciale questo Vimble S? Quanto costa? E vale la pena acquistarlo?
Vimble S non è il primo stabilizzatore gimbal per smartphone che esiste nel mercato.
Alcuni sono semplici impugnature, altri stabilizzati sue due assi, o tre assi. Ce ne sono meccanici, motorizzati, o di vari tipi.
Se ne vedono molti da tempo, e tra i più costosi e professionali troviamo anche quello della DJI. Il DJI Osmo Mobile è di fatto stato creato apposta per gli smartphone, ed anch’esso ha un’app dedicata di appoggio.
La modalità d’uso è molto semplice. Inserisci lo smartphone nella parte alta, e grazie alla stabilizzazione del dispositivo, i tuoi video risulteranno più attraenti, e senza brutte e fastidiose vibrazioni.
Caratteristiche Vimble S
- stabilizzatore sui 3 assi per smartphone
- connessione Bluetooth 4.0
- vari pulsanti per controlli manuali app fotocamera
- durata batteria da 3000mAh di 8 ore
- ricarica via porta microUSB
- motore di funzionamento silenzioso
- app dedicata per iPhone e Android
- dimensioni 28cm quando non in uso
- peso 486 grammi compreso di batterie
Il dispositivo ha una stabilizzazione sui 3 assi, il che permette di registrare i video ammortizzando il massimo delle vibrazioni.
Pulsanti di Controllo
Una della particolarità del Vimble S sono i vari pulsanti di controllo.
Grazie alla connessione Bluetooth con lo smartphone, lo stabilizzatore può controllarne alcune funzioni. Come ad esempio lo scatto senza dover toccare lo schermo del telefono.
L’applicazione dedicata ViCam per iPhone e Android permette di aumentare ancora di più questa esperienza.
Sempre grazie alla connessione Bluetooth, al joystick e ad un’altra rotella, si possono aggiustare alcuni parametri.
Ad esempio, si può controllare l’esposizione, oppure la messa a fuoco, e lo zoom digitale, senza toccare lo schermo. Una vera comodità.
Questo è un deciso vantaggio per chi spesso registra video e vuole accesso libero ai vari comandi.
L’app permette anche di controllare le riprese panoramiche. Con il motore interno, il gimbal può far girare il telefono a 180°, tutto in automatico, semplicemente appoggiando il dispositivo su una superficie piana.
Acquistare e Prezzi Vimble S
Lo stabilizzatore Vimble S ha quindi molte qualità per entrare tra i gimbal per smartphone di ottimo livello.
L’impugnatura è comoda e la durata della batteria molto ampia.
Con 3 motori che garantiscono la stabilizzazione sui 3 assi, ed un’app dedicata con molte funzionalità, il prodotto sta già riscuotendo molto successo.
La startup di Hong Kong ha lanciato il progetto kickstarter per mettere il dispositivo in produzione, il quale è già stato largamente finanziato in pochissimi giorni.
Lo stabilizzatore Vimble S per smartphone ha un prezzo di 170€ circa, più spese di spedizione in tutto il mondo. Per maggiori info puoi andare direttamente alla pagina kickstarter. Le prime spedizioni sono previste per gennaio 2017.