Sony ha annunciato l’uscita delle nuove action camera FDR-X3000R e HDR-AS300R.
Le due nuove fotocamere permettono di registrare a 4K e 1080p full-HD, ma soprattutto equipaggiano il nuovo sistema di stabilizzazione ottica BOSS.
Slow-Motion, microfono con riduzione del rumore, telecomando a distanza, sono altre caratteristiche di questi nuovi ed interessanti prodotti.
La Sony continua nella sua competizione nel ricco mercato delle action camera.
I due nuovi modelli FDR-X3000R e HDR-AS300R, registrano video rispettivamente a 4k ultraHD a 100Mps, e 1080p full-HD. Entrambe le fotocamere possono registrare con un migliorato Slow-Motion rispettivamente a 120p Full HD e 120p HD.
Una delle caratteristiche importanti di questi nuovi prodotti è il recente sistema di stabilizzazione ottica BOSS, acronimo di Balanced Optical Steady Shot.
Entrambe le fotocamere sono quindi equipaggiate del sistema di stabilizzazione SteadyShot, indispensabile per migliorare la qualità delle riprese in ogni situazione.
Sony FDR-X3000R e HDR-AS300R
A questo si aggiungono altre caratteristiche, ad esempio, le lenti della fotocamera ed il sensore sono unite e si muovono insieme. In questo modo si possono compensare le vibrazioni delle fotocamere che arrivano in caso di eccessivo movimento
Entrambe le fotocamere ora hanno una nuova lente Zeiss Tessar, costruita appositamente per ridurre le distorsioni del modello precedente. Ed hanno un nuovo sensore retroilluminato 1/2.5″ 8.2Mp BSI Exmor R CMOS, più piccolo della versione precedente, e con pixel più grandi ottimizzati per catturare a ratio 16:9. Lo stesso è equipaggiato di riconoscimento facciale e registrazione time-lapse a 4K di risoluzione, sia nel modello video a 4K, che in quello da 1080p.
Entrambe le fotocamere hanno 3 modalità di angolazione: ampia, media e stretta. Questo permette agli utenti di andare ancora più vicino alla scena durante l’azione, e ridurre le distorsioni generalmente causate da una grandangolo più ampio.
Entrambe le fotocamere hanno un microfono incorporato con riduce il rumore del vento. In questo modo la qualità audio è nettamente migliorata.
Le stesse sono resistenti all’acqua fino a 60 metri con l’accessorio custodia dedicato. Lo stesso accessorio produce anche la resistenza alla polvere ed agli urti.
L’interfaccia delle due fotocamere è stata anche migliorata, in modo da permettere una più facile navigabilità. Indispensabile per chi fa avventura, e che ha bisogno di accedere velocemente ai comandi senza troppo stress.
I nuovi modelli sono disponibili con l’utilizzo dell’ultimo telecomando Live-View. Lo stesso è decisamente più piccolo del precedente, di circa il 30%, può essere indossato al polso ma anche essere agganciato in altri supporti.
Prezzi Sony FDR-X3000R e HDR-AS300R
Le due fotocamere sono state annunciate in anteprima in Giappone, e dovrebbero cominciare ad arrivare nell’occidente alla fine di settembre 2016, con il mercato nord americano in primis.
Le due fotocamere hanno un prezzo che si aggira tra i 300 e 400€. La action camera Sony HDR-AS300R ha un prezzo di 300€ circa, mentre la action camera Sony FDR-X3000R ha un prezzo sui 450€ circa. Ad entrambi i modelli si può aggiungere il telecomando remoto da polso per un prezzo maggiorato di altri 150€ circa.

























Al momento, è arrivata in acquista in Italia la versione Sony FDR-X3000R con telecomando incluso ora in sconto al prezzo di 529€. Ed ora è disponibile anche la versione Sony HDR-AS300R al prezzo di 500€ spedizioni comprese e con telecomando da polso.